annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Manipolazione feedback

Oggi, con mio grande rammarico, ho scopeto che agli utenti TOP (quelli che garantiscono i maggiori guadagni ad Ebay), è concesso chiedetre ed ottenere la rimozione dei feedback che non sono di loro gradimento rendendo di fatto inutile un sistema che io ritenevo invece serio ed affidabile ne valutare il prodotto ed ik venditore.

A questo punto penso proprio che sposterò i miei acqusti su altre piattaforme anch'esse poco affidabili come feedback ma che almeno, se non soddisfatto, permettano una restitiuzione gratuita.

 

P.S.

Vi chiedo ti tenere alto questo messaggio, per quanto possibile.

Messaggio 1 di 21
Ultima risposta
20 RISPOSTE 20

Rif.: Manipolazione feedback

grendels91
Utente della Community

Non è affatto vero, ne è stato rimosso che mi era stato ingiustamente lasciato anche a me, che sono un utente con pocchissime transazioni, non certo uno dei TOP.

 

Semplicemente ci sono dei criteri per la rimozione del feedback, per esempio quando lasci un neutro perché il venditore non ti ha (ancora) rilasciato il feedback. Sappi che il feedback non ha affatto questo scopo e ciascuno di quei neutri potrebbe (dovrebbe, secondo me) essere rimosso.


Fai attenzione a non abusare degli strumenti che vengono messi a disposizione da eBay per un altro scopo rispetto a quello che tu ne fai.

 

 

 

 

"Il saggio non sa niente, l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, l'imbecille sa tutto" [tratto da un proverbio veneto]
Messaggio 2 di 21
Ultima risposta

Rif.: Manipolazione feedback

para43
Utente della Community

A parte il fatto che non è vero quanto stai dicendo,ti ricordo che da uno che ha lasciato 7 negativi e ben 19 neutri l'unica cosa da fare è bloccarlo

7Negative
19Neutral
Messaggio 3 di 21
Ultima risposta

Rif.: Manipolazione feedback

Altro che enciclopedia, qui ci vuole l'intera biblioteca nazionale....

Messaggio 4 di 21
Ultima risposta

Rif.: Manipolazione feedback

Il prodotto inviatomi (una motosega)  presentava un problema che se l'avessi usata così come mi era arrivata mi avrebbe mandato come minimo al pronto soccorso.

Contattati per dire che c'era un problema mi hanno dato dell'incapace; indivuduato il problema mi hanno detto che mi sbagliavo, fatta riparare (modificare) da un professionista mi sono venuti incontro inviandomi un omaggio per risarcirmi le spese.

In neutro, data la pericolosità del problema e la l'incompetenza del venditore mi sembra un responso più che generoso

Messaggio 5 di 21
Ultima risposta

Rif.: Manipolazione feedback

Beh in realtà no, se non mi rilasci il feedback positivo perchè dovrei rilasciartelo io? Con un neutro dai voto positivo al prodotto, negativo al venditore.

Messaggio 6 di 21
Ultima risposta

Rif.: Manipolazione feedback

Il feedback deve essere sul prodotto o in generale sulla transazione, non sul venditore. Il rilascio del feedback è facoltativo (quindi i tuoi commenti neutri in proposito sono ingiustificati). Queste sono i fatti, non si tratta di opinioni. Il fatto che il venditore possa lasciare commenti solamente positivi (e quindi inutili per la non libertà di scelta) non ti autorizza in alcun modo a scrivere quello che ti pare nel commento perché tanto sarà presente solo la tua versione dei fatti.

"Il saggio non sa niente, l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, l'imbecille sa tutto" [tratto da un proverbio veneto]
Messaggio 7 di 21
Ultima risposta

Rif.: Manipolazione feedback


@conner_italy ha scritto:

Beh in realtà no, se non mi rilasci il feedback positivo perchè dovrei rilasciartelo io? Con un neutro dai voto positivo al prodotto, negativo al venditore.


Sono iscritta a eBay da 15 anni e questa non l'avevo ancora mai sentita Smiley LOL, ma dove andate a prenderle certe idee?

Urge una rilettura delle regole sul feedback https://pages.ebay.it/help/feedback/allaboutfeedback.html, ma nel frattempo blacklist immediata.

Grazie davvero di aver scritto sul forum, hai dato la possibilità a chiunque legga di metterti in blacklist, credimi è un vantaggio che abbiamo solo raramente.




*****
Non v'è nulla di più delizioso dell'ingenua e presuntuosa esaltazione che la razza umana fa di sé stessa: senza ombra di vergogna o di modestia, l'umanità sostiene di essere l'opera più nobile di Dio. (Mark Twain)

*****
Messaggio 8 di 21
Ultima risposta

Rif.: Manipolazione feedback

Non ti preoccupare, di solito evito come la peste voi venditori italiani (sta volta avevo fretta ed ho infranto la mia regola, ma come volevasi dimostrare sono rimasto scottato.).

Ad ogni modo vista la facità con la quale ai top è permesso eliminare i commenti scomodii (vuoi che ti posto la risposta dell'assitenza?) tanto vale spostarsi sul portale arancio che di fatto non offre giudizi sui prodotti, ma se non mi piace ciò che ricevo lo restituisco a gratis e senza nemmeno spiegare il perchè.

Inoltre se scrivo una recensione questa viene pubblicata immediatamente senza che prima venga passata alla censura.

Messaggio 9 di 21
Ultima risposta

Rif.: Manipolazione feedback

Vedo che hai completamente ignorato la sostanza della mia risposta Smiley Indifferente.

Se provassi a rileggere le regole del feedback su eBay, scopriresti da solo che lasciare un neutro a un venditore con la motivazione puerile "non mi ha lasciato per primo il feedback" è vietato in piattaforma e il suddetto venditore riuscirebbe a farlo eliminare immediatamente. Non serve che sia come lo chiami tu un venditore TOP, potrebbe avere solo 100, 10 o 1 feed, ma la sostanza non cambierebbe: se lasci un feed che va contro le regole l'assistenza lo rimuoverà, a patto che il venditore ne faccia richiesta.

 

Tralasciando il fatto che il feedback è facoltativo, quindi tutta questa discussione è irrilevante, l'idea che l'acquirente esaurisca il suo compito al momento del pagamento e pertanto debba ricevere subito un feedback positivo perché si è assolutamente risibile.

L'acquirente ha il dovere ad esempio di fornire un indirizzo valido per non far perdere tempo al venditore, hai idea di quante persone non siano neppure in grado di scrivere correttamente il proprio indirizzo? Sai quanto tempo periodo nel periodo di maggiori vendite per contattare i clienti che mi scrivono indiizzi senza numeri civici, con il CAP sbagliato o peggio ancora scrivendo solo il nome proprio della strada senza cognome (via Giuseppe 15, sarà Verdi o Garibaldi? Smiley LOL).

Sai quanto tempo perdo quando mi comunicano che non hanno ancora ricevuto il pacco quando invece basterebbe controllare il tracking e la mail di istruzioni che invio di default ad ogni acquisto, ma che nessuno ovviamente si prende la briga di leggere?

L'acquirente ha il diritto/dovere di ricevere il pacco e non mandarlo in giacenza, facendo perdere tempo e denaro al venditore.

L'acquirente ha il dovere di controllare subito che il pacco sia a posto, eventualmente firmando con riserva alla ricezione, non di lamentarsi dopo la ricezione con il venditore, che peraltro non può neppure protestare con il corriere se l'acquirente butta via l'imballo senza fare foto.

Potrei continuare per ore, credimi, ma non cambia il fatto che la transazione si esaurisce solo alla ricezione dell'oggetto (tralasciando eventuali prodotti difettati, mi limito alle transazioni normali). Molti venditori lo rilasciano automaticamente al pagamento, ma secondo me sbagliano, il cliente deve essere consapevole di quello che fa, soprattutto deve rendersi conto che per il venditore professionale si tratta di lavoro, non un gioco.

In ogni caso sei su un sito che ha le sue regole e bisognerebbe conoscerle (https://pages.ebay.it/help/feedback/allaboutfeedback.html) prima di avanzare pretese insensate.

 




*****
Non v'è nulla di più delizioso dell'ingenua e presuntuosa esaltazione che la razza umana fa di sé stessa: senza ombra di vergogna o di modestia, l'umanità sostiene di essere l'opera più nobile di Dio. (Mark Twain)

*****
Messaggio 10 di 21
Ultima risposta