14-05-2017 14:38 - modificato 14-05-2017 14:42
Oggi, con mio grande rammarico, ho scopeto che agli utenti TOP (quelli che garantiscono i maggiori guadagni ad Ebay), è concesso chiedetre ed ottenere la rimozione dei feedback che non sono di loro gradimento rendendo di fatto inutile un sistema che io ritenevo invece serio ed affidabile ne valutare il prodotto ed ik venditore.
A questo punto penso proprio che sposterò i miei acqusti su altre piattaforme anch'esse poco affidabili come feedback ma che almeno, se non soddisfatto, permettano una restitiuzione gratuita.
P.S.
Vi chiedo ti tenere alto questo messaggio, per quanto possibile.
in data 16-05-2017 11:19
In ogni luogo, eBay compreso, ci sono delle regole. Se queste regole (di convivenza civile) non piacciono, è meglio cambiare aria. Ho sentito dire che nelle grotte si vive benissimo, potresti farci sapere come va.
in data 16-05-2017 18:50
Il mio indirizzo è giusto e nessuno dei pacchi che ho ricevuto è mai stato in giacenza per più di 24h.
I mie Fedback negativi sono sempre stai legati a GRAVI mancanze:
prodotto non arrivato, prodotto contraffatto, venditore che dopo aver concluso la transazione pretende un prezzo extra, prodotto di qualita così scadente da renderne di fatto impossibile l'utilizzo; prodotto che differisce dalla descrizione in modo così profondo da non poterlo utilizzare.
Adesso ti faccio una domanda:
se ricevi un prodotto difettoso il cui uso con moltra probabilità ti mandarebbe al pronto soccorso e una volta segnalato il problema al venditore questi, in modo educato, ti dicesse che sei un incapace e che il suo prodotto è perfetto così. Ma tu, sicuro del fatto tuo e dell'assoluta pericolosità, lo porti ad un professionista il quale conferma il problema e lo ripara, che feedback lasceresti al venditore?
P.S. mi ha rimborstao con un omaggio le spese da me sostenute.
in data 16-05-2017 18:58
in data 16-05-2017 19:40 - data ultima modifica 16-05-2017 19:45 autore kh-valeria
Sempre meno venditori rilasciano feedback, ancor meno prima di averlo ricevuto, ritenendolo totalmente sbilanciato
in data 16-05-2017 20:48 - data ultima modifica 16-05-2017 21:57 autore kh-valeria
@chiaretta ha scritto:
Sempre meno venditori rilasciano feedback, ancor meno prima di averlo ricevuto, ritenendolo totalmente sbilanciato
Ah si?
Forse tra gli Italiani!!!!!!
in data 16-05-2017 21:32
@conner_italy ha scritto:
l mio indirizzo è giusto e nessuno dei pacchi che ho ricevuto è mai stato in giacenza per più di 24h.
Il mio dovere di acquirente si esaurisce quando ho pagato tempestivamente, ho ricevuto il pacco senza disturbare il venditore, non ho creato al venditore per l'oggetto ricevuto.
Ebay non dice chi lo deve rilasciare per primo, ma praticamente tutto il mondo (Cina, Germania, Inghilterra, Australia, Hong Konk Taiwan, Austria) i venditori lo rilasciano per primi.
Noto con piacere che sei d'accordo con quanto ho scritto,, il tuo dovere di acquirente si conclude DOPO la ricezione del pacco e siccome il venditore, soprattutto se un professionale con molti ordini da gestire, non può stare a controllare che ogni singolo oggetto che spedisce sia stato ricevuto, può saperlo solo avendo un riscontro dall'acquirente (un messaggio o il feed positivo).
@conner_italy ha scritto:Adesso ti faccio una domanda:
se ricevi un prodotto difettoso il cui uso con moltra probabilità ti mandarebbe al pronto soccorso e una volta segnalato il problema al venditore questi, in modo educato, ti dicesse che sei un incapace e che il suo prodotto è perfetto così. Ma tu, sicuro del fatto tuo e dell'assoluta pericolosità, lo porti ad un professionista il quale conferma il problema e lo ripara, che feedback lasceresti al venditore?
P.S. mi ha rimborstao con un omaggio le spese da me sostenute.
Ma cosa c'entra? Qui si parla di transazioni normali, ogni transazione problematica fa storia a sé. Ti ricordo che sei tu quello che lascia neutri solo perché il venditore non gli ha lasciato il feed per primo...
in data 16-05-2017 21:33
16-05-2017 23:23 - modificato 16-05-2017 23:23
A volte, ma il feedbak rimosso non rigurdava un neutro per non aver ricevuto il feddback per primo, bernsì un acquisto problematico.
Adesso rispondi alla mia domanda tu in quel caso cosa avresti lasciato?
17-05-2017 08:41 - modificato 17-05-2017 08:42
Sarebbbe ora che la smettessi di cianciare dato che le tue parole non hanno senso
in data 18-05-2017 00:04
Questa è la classica risposta di ci, conscio 'essere nel torto, non sa più cosa dire ma non lo vuole ammettere