- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-03-2015 01:11
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Rif.: Non voglio più pagare una giacca vinta in un'asta. Il capo non è originale. Cosa devo fare?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
28-03-2015 10:42 - modificato 28-03-2015 10:43
Forse ansia di aver arraffato in fretta un 'occasione aver fatto il colpaccio. mm
Beh comunque si può provare a contattare l'assistenza e fornire le prove dei tuoi sospetti
http://ocsnext.ebay.it/ocs/cusr?from_ocs=1&st=1&query=Desidero+cancellare+un+acquisto
- « Precedente
- Successivo »
Rif.: Non voglio più pagare una giacca vinta in un'asta. Il capo non è originale. Cosa devo fare?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-03-2015 08:33
Se hai l'assoluta certezza che il capo sia contraffatto - vale a dire che sei in possesso di dati oggettivi inconfutabili che lo dimostrino - segnali la situazione ad ebay. In caso contario, la partecipazione all'asta é vincolante per te.
Visto che internet e le ricerche sulla rete sono aperte e libere all'iniziativa di tutti, e disponendo pure di un esperto del marchio, viene lecito domandarsi come mai questa controprova non sia stata effettuata prima di partecipare ad un'asta dall'alto esborso economico.
Rif.: Non voglio più pagare una giacca vinta in un'asta. Il capo non è originale. Cosa devo fare?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
28-03-2015 10:42 - modificato 28-03-2015 10:43
Forse ansia di aver arraffato in fretta un 'occasione aver fatto il colpaccio. mm
Beh comunque si può provare a contattare l'assistenza e fornire le prove dei tuoi sospetti
http://ocsnext.ebay.it/ocs/cusr?from_ocs=1&st=1&query=Desidero+cancellare+un+acquisto
Rif.: Non voglio più pagare una giacca vinta in un'asta. Il capo non è originale. Cosa devo fare?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-03-2015 11:30
Non vorrei avere un feedback negativo
E' una vita che i venditori non possono lasciare neutri o negativi.
Rif.: Non voglio più pagare una giacca vinta in un'asta. Il capo non è originale. Cosa devo fare?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-03-2015 11:38
Ma non potrei parlare direttamente con il venditore, dirgli che ho scoperto che la giacca non è originale e chiedergli di annullare la vendita?
Rif.: Non voglio più pagare una giacca vinta in un'asta. Il capo non è originale. Cosa devo fare?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
28-03-2015 11:53 - modificato 28-03-2015 11:57
Gli ho appena scritto questo messaggio:
"Hi, I think that the jacket is not original, perhaps it is counterfeit. In Italy it is forbidden to buy counterfeit items . You have to give me some proof that the jacket is original.
If you do not want to have problems later, I ask you to cancel the transaction . It is enough for you to open an Unpaid Item Dispute . The Dispute will be closed by mutual agreement , you will receive accreditation from the Commission on the final value , and I do not receive any report for Unpaid item . I will give you a positive feedback ."
Che ne pensate?
Rif.: Non voglio più pagare una giacca vinta in un'asta. Il capo non è originale. Cosa devo fare?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-03-2015 12:18
Mai minacciare di dare o no dare il feedback, può segnalarlo ad ebay. E inoltre è più importante concentrarsi sul tuo acquisto , sulla merce. quando vai a far shopping chiedi al negozio una maglia giusta o gli metti lo spauracchio di un feed?
Inoltre, se poi lui ti fornisce qualche prova, accetata o no chi lo sa, che il capo è autentico tu ti fiderai lo stesso?
nulla è vera garanzia e tutala per entrambi. allora meglio chiedere gentilemnte di annullare la transazione senza altri fronzoli e basta. Meglio beccarsi un'ammonizione da ebay e farsela togliere se è la tua prima o prenere e starenel dubbio con 200 euro persi o una giacca fasulla?
Scendi a patti gentilemnte e chiedi l'annullamento se no sei sicuro di voler più acquistare.
Rif.: Non voglio più pagare una giacca vinta in un'asta. Il capo non è originale. Cosa devo fare?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
28-03-2015 12:18 - modificato 28-03-2015 12:20
Cme sopra perchè non chiedere prima di acquistare e scrivere? Io avrei messo le cose diversamente.
comunque sentiamo cosa risponde. 🙂
Rif.: Non voglio più pagare una giacca vinta in un'asta. Il capo non è originale. Cosa devo fare?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
28-03-2015 12:28 - modificato 28-03-2015 12:28
Oppure...
Oppure concludi la transazione (con paypal), certifichi le tue supposizioni, dopodiché chiedi annullamento per oggetto non conforme e restituisci la merce a spese del venditore. Concordo che possa essere la soluzione più fastidiosa, ma la procedura é la più regolare per smascherare - se davvero la merce é contraffatta e non viene venduta come tale - un utente un po' truffaldino.
E poi dicono che siamo solo noi a vendere le Fontane di Trevi ai gonzi... gli inglesi ci raggruppano geopoliticamente nei paesi P.I.G.S. (Portugal Italy Greece Spain) per indetificarci come inaffidabili, ma anche loro a volte si cimentano con indubbio successo nella pratica del raggiro.
Rif.: Non voglio più pagare una giacca vinta in un'asta. Il capo non è originale. Cosa devo fare?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-03-2015 13:26

- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »