in data 18-03-2014 12:24
Buongiorno a tutti. Ho acquistato un orologio da donna,nuovo di fabbrica,ma fondo magazzino anni 80. Pagamento effettuato con Paypal. Ricevuto l'orologio,noto che è guasto,contatto il venditore,il quale mi dice di rispedirglielo,che provvederà alla sostituzione. Rispedisco l'orologio (già pagato!!) ed il venditore mi assicura la ricezione del medesimo,e mi garantisce la sostituzione. Da allora è passato un mese e mezzo,e nonostante l'ultimo sollecito,non ho più ricevuto nè risposte,nè l'orologio in sostituzione. Al venditore,avevo rilasciato regolare feedback positivo. Purtroppo,non potendolo modificare in negativo (vista la fregatura!!) ho aggiunto una nota di demerito,al feedback positivo rilasciato.... In poche parole,sono stato "cornuto e mazziato". Fosse stato per una cifra importante,potrei anche capire,come sapetel'occasione fa l'uomo ladro....ma pe 50 Euro,anche in tempo di crisi.....credo che la dignità valga qualcosa in più. Cosa posso fare,per ottenere il rimborso,visto che il venditore è scomparso?? (pur avendo ancora un account eBay,e relativo materiale in vendita) Grazie a tutti. Paolo
in data 18-03-2014 12:50
@paolone63 ha scritto:Buongiorno a tutti. Ho acquistato un orologio da donna,nuovo di fabbrica,ma fondo magazzino anni 80. Pagamento effettuato con Paypal. Ricevuto l'orologio,noto che è guasto,contatto il venditore,il quale mi dice di rispedirglielo,che provvederà alla sostituzione. Rispedisco l'orologio (già pagato!!) ed il venditore mi assicura la ricezione del medesimo,e mi garantisce la sostituzione. Da allora è passato un mese e mezzo,e nonostante l'ultimo sollecito,non ho più ricevuto nè risposte,nè l'orologio in sostituzione. Al venditore,avevo rilasciato regolare feedback positivo. Purtroppo,non potendolo modificare in negativo (vista la fregatura!!) ho aggiunto una nota di demerito,al feedback positivo rilasciato.... In poche parole,sono stato "cornuto e mazziato". Fosse stato per una cifra importante,potrei anche capire,come sapetel'occasione fa l'uomo ladro....ma pe 50 Euro,anche in tempo di crisi.....credo che la dignità valga qualcosa in più. Cosa posso fare,per ottenere il rimborso,visto che il venditore è scomparso?? (pur avendo ancora un account eBay,e relativo materiale in vendita) Grazie a tutti. Paolo
L'acquisto è del 12/02 quindi se hai pagato con paypal hai ancora la possibilità della controversia oggetto non conforme, anche se con la tua ricostruzione non mi trornano i conti (tu parli di un mese e mezzo dal reso mentre è trascorso poco più di un mese dall'acquisto).
L'unico problema che intravvedo è che PayPal ti chiederà probabilmente di comprovare il difetto e senza disponibilità dell'oggetto (già reso) non sarà facile.
Ciao
P.S.: Non dico che con un venditore professionale sarebbe stato necessariamente più semplice, perchè questo è un male Italiano che non fa differenze tra categorie, noi siamo geneticamente inclini al "diversamente onesto", ma con un privato che vende in camuffa come quello qualche segnale c'era a prescindere (e c'era anche un rosso antecedente al tuo acquisto).
in data 18-03-2014 21:07
Solo due piccole puntualizzazioni al, peraltro validissimo, intervento di Moria:
"PayPal ti chiederà probabilmente di comprovare il difetto"
Tutt'altro. A me non hanno mia chiesto niente in merito.
"questo è un male Italiano che non fa differenze tra categorie, noi siamo geneticamente inclini al "diversamente onesto",
Tutt'altro. Nessuno è geneticamente incline alla disonestà.
A condizione, ovviamente, di sapere cosa sia la genetica.
-----
Pace e bene a tutti.
19-03-2014 09:18 - modificato 19-03-2014 09:19
@greenfield61 ha scritto:
"PayPal ti chiederà probabilmente di comprovare il difetto"
Tutt'altro. A me non hanno mia chiesto niente in merito.
Uffa!
"Tutt'altro. A me non hanno mia chiesto niente in merito."
Ti dispiace precisare questa cosa senza smentire chi scrive altro?
Puoi scrivere:
"PayPal ti chiederà probabilmente di comprovare il difetto"
A me non hanno mai chiesto niente in merito.
Oltretutto io avevo scritto "probabilmente".
Uno che tiene (giustamente) alla forma tanto quanto te dovrebbe arrivarci da solo.
Per il resto spero si sia percepita l'iperbole, la fondatezza scientifica o statistica non era nemmeno da considerare.
Pace e Bene!
in data 19-03-2014 09:43
Grazie a tutti per le risposte. Effettivamente ho aperto il topic,precisando sommariamente la data d'acquisto,che è il 14 febbraio scorso. E' la prima volta che mi capita un "bidone"...peraltro con una cifra relativamente bassa.... Dovete scusarmi,ma in fatto di controversie,sia tramite eBay..sia tramite Paypal,sono una autentica zappa!!
Come avete facilmente intuito,non sono in possesso dell'orologio difettoso,in quanto rispedito al mittente,nella più totale fiducia e buona fede. Il tizio,ha 8 feedback di cui due negativi...ed il mio,rilasciato al momento positivo.Ho poi aggiunto un ulteriore commento molto negativo,a seguito del mio,precedentemente rilasciato...magra consolazione.... Purtroppo,non so se sia possibile modificare un feedback rilasciato...almeno,io non ne sono stato capace. Grazie per i suggerimenti
in data 19-03-2014 09:50
@paolone63 ha scritto:
Purtroppo,non so se sia possibile modificare un feedback rilasciato...almeno,io non ne sono stato capace. Grazie per i suggerimenti
Il feedback non lo puoi modificare, puoi al massimo aggiungere un commento ma nessuna delle due azioni ti avrebbe cambiato le cose.
Hai ancora margine (45 gg dal pagamento) per aprire la controversia PayPal, insisti con il venditore e poi valuta come estrema ratio quella di tentare di affidare la decisione a PayPal, al massimo andrà buca.
Come ho scritto io (confermato da Greenfield) la richiesta di prove del difetto è solo una probabilità, non una certezza.
Poi dipende anche da altri fattori, ad esempio se hai sue mail in cui ammette la difettosità dell'oggetto potresti utilizzarle come prove.
Ciao
in data 19-03-2014 10:15
Fantastico.....ho scoperto adesso,che l'utente che mi ha bidonato,non è più un utente registrato!! Evvaì....così si fa.
Spero possa spendere i miei 45 Euro,in confezioni di Dissenten
in data 19-03-2014 10:18
@paolone63 ha scritto:Fantastico.....ho scoperto adesso,che l'utente che mi ha bidonato,non è più un utente registrato!! Evvaì....così si fa.
Spero possa spendere i miei 45 Euro,in confezioni di Dissenten
Non cambia nulla! (anzi è meglio per tutti, gente come quella deve sparire per il bene di tutti, e sarebbe meglio non adarseli a cercare)
Vai sul conto PayPal, cerca la transazione di pagamento, apri la pagina dei dettagli, scorrila fino a visualizzare il link "Segnala un problema" e cliccaci sopra per aprire una controversia oggetto non conforme, poi convertila in reclamo.
Nel frattempo continua a contattarlo con i mezzi che hai utilizzato fino ad oggi.
in data 19-03-2014 10:26
Ciao mdv,sono riuscito ad aprire la contestazione Paypal. Dubito di cavare sangue da una rapa...comunque vedremo cosa succede...
Rimango basito,per la stupidità di taluni "esseri umani",che si sputtanano per una manciata di Euro... Comunque,è la prima fregatura che trovo su eBay...come si suol dire: "c'è sempre una prima volta"...amen...