in data 14-08-2014 15:58
Salve. Pochi giorni fa ho acquistato, concordandomi con il venditore, un oggetto che, nella descrizione, veniva classificato come nuovo. Oggi è arrivato, ma non era sigillato ( si tratta di un mazzo di carte, e dato che era da collezione, così non mi vale niente, posso solo usarlo ).
Come devo comportarmi? Se apro controversia per oggetto non conforme alla descrizione come devo procedere?
Ci sarà un rimborso parziale/totale? L'oggetto dovrà essere restituito? (nell'inserzione c'è scritto che non accetta restituzione ).
in data 14-08-2014 16:27
Ciao
non è semplice...la foto cosa mostrava???
fai copia e incolla del titolo dell' oggetto???
non pubblicare ne il numero oggetto o id del venditore....è vietato
in data 14-08-2014 16:38
Blue Fontaine Playing Cards-Zach Mueller-Edizione Limitata-1/5000
La foto mostra il mazzo, così come è arrivato.. Solo che capire se c'è la plastica o meno è praticamente impossibile.. E la foto è fatta anche male.. Mi sono fidato del fatto che l'oggetto viene descritto come NUOVO ( non aperto, non utilizzato, bla bla bla).
Il mazzo è in buone condizioni, cioè sembra non essere utilizzato.. Anche le carte sono buone, non manca niente.. Però a me serviva da collezione, CHIUSO.. E' questo che mi fa infuriare.
PS: Da precisare che l'oggetto l'ho acquistato io, in quanto il venditore aveva creato un'asta, spammandola ovunque. Appena faccio un'offerta, mi ritrovo l'offerta rialzata da un feed zero ( io non ho problemi, precisiamo ). Rialzo, e subito dopo rialza anche il feed zero, sempre di una sola "quota". Mi viene il dubbio, parlo con il venditore, e dico che non parteciperò più all'asta.. Lui tutto preoccupato ha detto che voleva concludere con me, perché non si fidava dei feed 0. Quindi, secondo me, erano suoi account ( suoi, perché quando ho detto che non volevo più partecipare, è uscito un altro account sempre nuovo, che ha fatto l'offerta minima.. Forse voleva confondermi ). Comunque, gli chiedo un prezzo minore sennò non avrei comprato, e alla fine ci siamo messi d'accordo.
Però, anche quando ha rifatto l'inserzione, dove poi con la proposta d'acquisto ci siamo messi d'accordo, l'oggetto era comunque classificato come nuovo.
in data 14-08-2014 16:40
in data 14-08-2014 16:42
in data 14-08-2014 16:50
Ciao Para:D
ma rifunziona?? non ho controllato....
allora la descrizione non specifica nulla...la condizione è nuovo...avevo capito che nella descrizione il venditore aveva scritto "come nuovo"...direi che la non conformità c'è...ci si aspetta che ci sia l' involucro...il venditore doveva specificarlo che erano state aperte a mio giudizio...non mi intendo però di collezionismo....
Condizione: | Nuovo: Oggetto nuovo, non usato, non aperto e non danneggiato. |
allora aspetta che ti posto il link per la relativa controversia...
in data 14-08-2014 16:58
in data 14-08-2014 17:02
@lorykas ha scritto:Salve. Pochi giorni fa ho acquistato, concordandomi con il venditore, un oggetto che, nella descrizione, veniva classificato come nuovo. Oggi è arrivato, ma non era sigillato ( si tratta di un mazzo di carte, e dato che era da collezione, così non mi vale niente, posso solo usarlo ).
Come devo comportarmi? Se apro controversia per oggetto non conforme alla descrizione come devo procedere?
Ci sarà un rimborso parziale/totale? L'oggetto dovrà essere restituito? (nell'inserzione c'è scritto che non accetta restituzione ).
allora questo è il link che ti spiega come fare....
Che fare quando non si riceve l'oggetto o l'oggetto non è conforme alla descrizione
accedi a paypal..lo fai direttamente dalla transazione ebay da.... altre azioni...vedi la transazione paypal....da li in fondo accedi al link ...centro risoluzioni e prosegui...dovrai rispedire a tuo carico e con tracciabilità...se ti sei iscritto alla promozione paypal verrai rimborsato anche delle spese per il reso....dovresti avere ricevuto la mail della promozione...ti puoi ancora iscrivere..
con paypal la regola sulla restituzione non conta in quanto appunto paypal ti offre la protezione sugli acquisti...sia che sia un professionale o un privato...
Saluti Tytta
in data 14-08-2014 17:22
In caso io apra controversia e faccia tutte le procedure, il valore che mi verrà rimborsato è solo quello dell'oggetto, o comprese spese di spedizione?
Il furbetto ha messo 13 euro di spedizione..
Comunque si, non ricordavo di questo servizio di paypal. Lo avevo già attivato un po' di tempo fa.
in data 14-08-2014 17:29
Si verrai rimborsato per intero, salvo diversi accordi con il venditore..