in data 14-08-2014 15:58
Salve. Pochi giorni fa ho acquistato, concordandomi con il venditore, un oggetto che, nella descrizione, veniva classificato come nuovo. Oggi è arrivato, ma non era sigillato ( si tratta di un mazzo di carte, e dato che era da collezione, così non mi vale niente, posso solo usarlo ).
Come devo comportarmi? Se apro controversia per oggetto non conforme alla descrizione come devo procedere?
Ci sarà un rimborso parziale/totale? L'oggetto dovrà essere restituito? (nell'inserzione c'è scritto che non accetta restituzione ).
in data 14-08-2014 23:23
Sono semplici carte da poker, come hai scritto tu, con un dorso diverso. La qualità è la migliore della USPCC, e la maggior parte delle volte vengono usate per trucchi di magia, o "cardistry" come ho scritto sopra.
Ovviamente la qualità è molto superiore alle classiche Modiano italiane... Non sono plastificate, e non sono quelle schifezze fatte di cartone.
La differenza tra vari mazzi, fatti sempre dalla stessa azienda (in questo caso USPCC), sta proprio nel dorso. E' collezionismo, perciò. Questo, ad esempio, è un mazzo IDEATO ( quindi dal nulla) dal tizio che hai visto nel video. Questo si è svegliato e ha deciso di fare un mazzo di carte .. ( Si, puoi contattare l'azienda e farti fare un mazzo di carte a tuo piacimento, con il dorso che vuoi tu). Facendo video su youtube, ed essendo abbastanza famoso, la gente ha iniziato a chiedere quale fosse quel mazzo ( perché tutti volevano aggiungerlo alla propria collezione 😄 ) e così ha deciso di aprire una campagna prima su indiegogo ( mazzo rosso ) e poi, dal successo del rosso, ha deciso di farne una nuova edizione, blu, su kickstarter.
Il fatto che il mazzo sia limitato, lo rende ancora più bello. E' un mazzo che non verrà mai più riprodotto, tra un paio di anni anni varrà almeno il triplo, se non di più. Del rosso esistono solo 2500 copie, e ogni tanto su ebay si vedono inserzioni che arrivano anche a 50/60 euro.
La plastica, come anche il sigillo ( che in questo particolare mazzo non c'è ) sono la garanzia che il mazzo è nuovo, non usato, e non truccato ( come dici tu ).
Spesso può capitare che i venditori ( negozi ) hanno i mazzi "prova".. Che tu puoi provare, maneggiare, vedere la qualità.. Tutti i minimi dettagli.. E poi se decidi di comprarlo, ti prendono in magazzino quello nuovo.
PS: io ho solo aperto il pacco, e visto che lo scatolo delle carte era aperto. Poi le ho cacciate per vedere se almeno fossero quelle, e subito rimesse dentro. E' nelle stesse condizioni di prima.
( anche perché lui per vendere come nuovo un mazzo aperto, non deve proprio fare storie ).
Tornando alle carte.. Sembra una cavolata, ma è una semplice collezione come qualsiasi altro oggetto. C'è chi le prende per usarle, per fare video, ecc.. E chi invece ne prende almeno 2 mazzi in modo da tenerne sempre uno sigillato come collezione.