Oggetto difettoso ma difetti non menzionati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-08-2018 14:42
Salve. Recentemente ho acquistato uno smartphone che riportava come condizione "Per parti di ricambio o non funzionante"
Il venditore ha una lunga esperienza di vendita di questi dispositivi, e menziona sempre i difetti dello smartphone in vendita. In fondo alla descrizione specifica sempre che ci possono essere ulteriori difetti.
Ho acquistato l'oggetto, e fin dalla prima accensione ho subito notato un grosso problema, il tasto Home non funzionante.
Sono consapevole che un telefono venduto come guasto può avere ulteriori difetti, ma è anche vero che omettere un danno così evidente, a mio avviso, è una voluta omissione di informazioni al fine di duplicare il valore dell'oggetto in vendita (in questo caso, il tasto Home di iPhone 7 non può essere sostituito, se non pagando circa 300€, più del valore del telefono)
La mia domanda dunque è: ci sono dei limiti che ebay impone alla veridicità delle informazioni che il venditore riporta, o il semplice fatto che l'oggetto sia venduto con la dicitura "altri eventuali danni non sono da escludere" lo esula da ogni responsabilità, e gli consente di omettere completamente danni evidenti a chiunque fin dal primo utilizzo?
Grazie
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Oggetto difettoso ma difetti non menzionati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-08-2018 14:59
Salve.
PER PARTI DI RICAMBIO O NON FUNZIONANTE
Con questa frase non ci sono limiti. Se non sicuri si dovrebbe chiedere al venditore PRIMA di acquistare. DOPO si paga e si accetta nelle condizioni che arriverà. Saluti.
----------------------------------------------------------------------------------------------
E' impossibile avere la meglio su un uomo ignorante in una discussione
(William G. Mc Adoo)
Rif.: Oggetto difettoso ma difetti non menzionati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-08-2018 15:03
Contatta il venditore e senti se è diponibile per la restituzione .
IN alternativa potresti tentare con una controversia.
Detto questo,, quando quando acquisti un telefonino con la scritta " Per parti di ricambio o non funzionante" devi considerare che il prezzo che stai pagando è proporzionato ai rischi che corri.
Secondo me il venditore non ha delle colpe ,, però come ti ho suggerito prova a contattarlo e senti cosa ti risponde.
Auguri.
Rif.: Oggetto difettoso ma difetti non menzionati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-08-2018 15:05
Buona Domenica Gianfranco.
Rif.: Oggetto difettoso ma difetti non menzionati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-08-2018 15:08
Grazie per le risposte. Sicuramente questo genere di avvertenze mette il venditore in una posizione favorevole, io mi chiedo piuttosto altro
Una descrizione fuorviante, con tanto di immagini del telefono acceso e funzionante, non sono forse elementi caratteristici di un atteggiamento ingannevole e deleterio su una piattaforma virtuale per acquisti?
Ci si può dunque nascondere dietro il regolamento di ebay, specificando soltanto "Oggetto difettoso", o si dovrebbero porre dei limiti alla falsità delle informazioni che vengono dichiarate?
E soprattutto, ebay tutela il venditore in tal senso?
Rif.: Oggetto difettoso ma difetti non menzionati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-08-2018 15:30
" E sopratutto, ebay tutelail venditore in tal senso?"
Come Sappiamo ebay ha sempre un occhio di riguardo verso chi paga .
Se non trovi un accordo per la restituzione non ti resta che :
O tenerti il telefonino o,,
Aprire controversia.
Rif.: Oggetto difettoso ma difetti non menzionati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-08-2018 21:27
@pafispi ha scritto:" E sopratutto, ebay tutelail venditore in tal senso?"
Come Sappiamo ebay ha sempre un occhio di riguardo verso chi paga .
Se non trovi un accordo per la restituzione non ti resta che :
O tenerti il telefonino o,,
Aprire controversia.
e il bello (per dire) di tutto questo è che se apre controversia con paypalle ha pure ottime possibilità di vincerla. per me (ovviamente personalissima opinione) comprare un telefono descritto come parti di ricambio e non funzionante e tovare difetti cercando una giustificazione per ottenere rimborso è a dire poco e gentilmente "curioso". ma si sa.... non tutti siamo fatti nel solito modo.
Rif.: Oggetto difettoso ma difetti non menzionati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-08-2018 21:46
Chissà, forse è cosa comune tra i venditori ed evidentemente sto dando fastidio a qualcuno di questi furbetti
Rif.: Oggetto difettoso ma difetti non menzionati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
27-08-2018 09:50 - modificato 27-08-2018 09:52
Francamente tutta questa "furbizia" non si vede. Altrimenti si dovrebbe definire "furbetto" anche un acquirente che compra un pezzo definito come "PER PARTI DI RICAMBIO O NON FUNZIONANTE" sperando di trovare un qualche cosa che invece abbia un diffettuccio riparabile per avere in cambio un oggetto perfettamente funzionante, e magari invocare il paracadute di Paypal se le cose non risultassero così.
Se tu compri un oggetto per parti di ricambio, può essere utilizzato per ricambio e niente è noto a chi lo vende su che cosa tu voglia utilizzare per ricambio. Che cosa è il ricambio che ti serve? Scocca? Batteria? Tastiera? Vetrino? Che cosa ne sa lui di tutto questo, quindi, in modo da "tacerti" un qualche cosa per essere poi definito "furbo"?
Se ti si vende un qualche cosa per ricambio, come principio di base, ovviamente ti si dice anche che così come è tu non lo puoi né utilizzare e nemmeno puoi pretendere che funzioni completamente.
E se, guarda il caso, trovi qualche cosa rotta e non funzionante dove starebbe quindi la furbizia?
La risposta alla tua domanda è sì; è assolto da qualunque altra descrizione. Ti ha detto che è rotto, ti ha detto che serve per pezzi di ricambio, ti ha detto che così com'è non funziona, ma che cosa pretendi in più? Eticamente, dal momento che non lo vuoi usare veramente per pezzi di ricambio ma con il fine della riparazione, che non è per nulla pattuita all'inizio, te lo devi tenere per quelle che è: per pezzi da ricambio.
Hai un "mattone", come dici tu, perché è quello che hai comprato, un mattone che al meglio è valido come pezzo da ricambio per qualche suo componente.
Rif.: Oggetto difettoso ma difetti non menzionati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-08-2018 15:18
Innanzitutto qui si stanno facendo supposizioni sulla base del nulla. Io ho acquistato un telefono con determinati difetti, e se devo riparare un telefono ed ho bisogno di un pezzo di ricambio, non devo per forza essere un cliente "furbo" perchè voglio acquistare un telefono riparabile con poco, questa è una tua supposizione fatta in mala fede.
L'acquisto di oggetti guasti è sicuramente rischioso, ci possono essere difetti non visibili, guasti momentanei, ma un conto è vendere un oggetto per guasto senza dare nessuna indicazione, un altro è omettere bellamente un difetto che inficia il 60% del dispositivo. Difficile non vedere questo tipo di difetti. Non credi?
Concludo, riportando le parole dell'ordinamento giuridico italiano, magari nell'ignoranza nessuno ha mai sentito parlare di pubblicità ingannevole, anche se nel 2018 tanta ignoranza pensavo fosse superata.
La pubblicità ingannevole è "qualsiasi pubblicità che in qualunque modo, compresa la sua presentazione, sia idonea ad indurre in errore le persone fisiche o giuridiche alle quali è rivolta o che essa raggiunge e che, a causa del suo carattere ingannevole, possa pregiudicare il loro comportamento economico ovvero che, per questo motivo, sia idonea a ledere un concorrente"
Evviva la legalità italiana, sostenuta da bella gente che ha capito tutto

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »