in data 24-10-2013 16:32
in data 27-10-2013 20:34
@moriadellevacche ha scritto:La parola "disonesta" potevi (dovevi) evitarla, ci sono modi meno pesanti di esprimere lo stesso concetto e senza esporsi con espressioni che possono essere ritenute diffamatorie.
Usandola non solo rischi una azione legale, ma anche di aver sprecato una occasione perchè potrebbe ottenere di far rimuovere il tuo commento perchè offensivo.
Non si tratta di essere ipocriti ma solo di utilizzare lo strumento del feedback in modo da poter essere inattaccabili.
Ciao
Non avevo idea che quella parola non dovesse essere usata per il semplice motivo che una persona che si comporta in quel modo, non riesco a definirla in altro modo per il semplice fatto che ho speso i miei soldi per un oggetto che era da buttare e non da vendere e non c'è stato verso di essere rimborsata adeguatamente per un errore non mio.
in data 28-10-2013 12:35
La venditrice mi chiede di revisionare il feedback.
A questo punto, negativo o neutro?
Mi suggerite cosa scrivere in modo da non darle possibilità di far rimuovere il feedback e allo stesso tempo far capire ai futuri acquirenti il problema che c'è stato?
in data 28-10-2013 14:03
Non ricordo se puoi revisionare solo il commento lasciando inalterato il feedback.
Secondo me non può che essere negativo quindi io se possibile toglierei solo la parolina incriminata, anche senza sostituirla, ma di certo non lo cambierei in neutro, quindi la scelta è tra "correggere" solo il commento (se è possibile) e rifiutare la revisione.
A meno che non vi siano margini di trattativa, cioè un deprezzamento dell'oggetto o un rimborso integrale in cambio della revisione ma non sotto forma di ricatto o estorsione.
E comunque in ogni caso prima Lei onora il patto e poi tu cambi il feedback, ti sei già fidata una volta.
Ciao