annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Oggetto non conforme alla descrizione, avrò diritto al rimborso completo?

Condizioni dell'oggetto:Usato
descrizione: NUMERO 37 USATE UNA VOLTA PARI A NUOVE
 
Mi arrivano le scarpe che sono stra-usate con evidenti segni, sono chiaramente un n. 38 anche se sulla scarpa non c'è scritto alcun numero e presentano sulla parte anteriore superiore un difetto non segnalato.
Ho pagato tramite Paypal.
Mi conviene aprire la controversia o sentire prima il venditore?
Se apro la controversia, col fatto che nell'inserzione c'è scritto 
Condizioni dell'oggetto:Usato
descrizione: NUMERO 37 USATE UNA VOLTA PARI A NUOVE
e che sulla scarpa non è riportato alcun numero, posso ottenerei giustamente ragione?
In tal caso mi verranno riaccreditata anche le spese di spedizione? e le spese di restituzione dell'oggetto?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
 
 
Messaggio 1 di 13
Ultima risposta
12 RISPOSTE 12

Oggetto non conforme alla descrizione, avrò diritto al rimborso completo?

odessa3408
Utente della Community

Ciao

 

Penso che la strada della controversia sia l'unica da intraprendere.

 

Nella descrizione c'era pari al nuovo e se palesemente non è così hai diritto di restituirle e ricevere il riaccredito.

 

Per le spese di reinvio toccano a te... c'è chi dice no e c'è chi dice che sta al venditore se riaccreditare anche queste... quindi su questo una certezza non te la do


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 2 di 13
Ultima risposta

Oggetto non conforme alla descrizione, avrò diritto al rimborso completo?

mr.simpatia80
Utente della Community

Sono le ballerine?

Nella vita due cose sono sicure, la morte e la pioggia a pasquetta.
Messaggio 3 di 13
Ultima risposta

Oggetto non conforme alla descrizione, avrò diritto al rimborso completo?

Paypal non può restituire le spese di restituzione, può restituire solo l'intero importo della transazione originaria (e non è poco) oggetto + spese della prima spedizione.

 

Se l'oggetto non è conforme non è questione di opinioni ci sono le Leggi che obbligano il venditore a rimborsare integralmente e senza penalità per l'acquirente (quindi facendosi carico anche delle spese di reso) ma a volte è necessario accontentarsi di ciò che concede PayPal visto che per ottenere anche il resto si dovrebbe intentare una causa.

 

Questo perchè se una transazione è viziata da difetti dell'oggetto non correttamente descritti e oresentati all'acquirente (o non espressamente accettati da quest'ultimo) detta transazione è da considerarsi NULLA e quindi l'acquirente deve tornare nella stessa condizione in cui era prima di acquistare, con tutti i sui soldini in tasca e senza aver speso un cent per colpe non sue.

 

Il limite di queste situazioni è la difficoltà, specie per importi che non giustificano il ricorso ad un Tribunale, di ottenere il rispetto di questi diritti.

 

E' come una specie di rischio latente insito in ogni transazione online e che va in qualche modo messo in preventivo.

 

Ciao

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 13
Ultima risposta

Oggetto non conforme alla descrizione, avrò diritto al rimborso completo?


@mr.simpatia80 ha scritto:

Sono le ballerine?


 

Si, sono ballerine. Come fai a saperlo? Hanno avuto lo stesso problema altri utenti con questa inserzione?

Messaggio 5 di 13
Ultima risposta

Oggetto non conforme alla descrizione, avrò diritto al rimborso completo?

Parti anche col presupposto che le regole ebay vietano in modo esplicito di descrivere gli oggetti con appellativi come "come nuovo, pari al nuovo ecc...",
quindi potresti appellarti anche a questo.
Non so fino a che punto possa servire. Inoltre il venditore potrebbe essersi sbagliato ed inviato un paio di scarpe diverse (poco probabile ma non escludibile).
Poi, anche se sei in buona fede, devi dare delle prove certe che le scarpe che hai ricevuto siano effettivamente quelle spedite dal venditore.

Se non era previsto il diritto di recesso per questo oggetto, non credo che tu possa fare molto.

Questa è la mia opinione.
Messaggio 6 di 13
Ultima risposta

Oggetto non conforme alla descrizione, avrò diritto al rimborso completo?

Il recesso non c'entra nulla con il caso in specie che è chiaramente riferito ad una transazione tra privati e per un oggetto non conforme alla descrizione.

 

Non voglio reprimere la libertà di opinione ma dare informazioni fuorvianti non fa che aumentare la confusione mentale degli acquirenti (e dei venditori, almeno quelli che i fanno i tonti perchè lo sono e non per furbizia).

 

Il codice civile dice:

 

Art. 1490 - Garanzie per i vizi della cosa venduta
Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.

Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa.

Art. 1491 - Esclusione della garanzia
Non è dovuta la garanzia se al momento del contratto il compratore conosceva i vizi della cosa; parimenti non è dovuta, se i vizi erano facilmente riconoscibili, salvo, in questo caso, che il venditore abbia dichiarato che la cosa era esente da vizi.

Art. 1492 - Effetti della garanzia
Nei casi indicati dall'articolo 1490 il compratore può domandare a sua scelta la risoluzione del contratto ovvero la riduzione del prezzo, salvo che, per determinati vizi, gli usi escludano la risoluzione.

La scelta è irrevocabile quando è fatta con la domanda giudiziale.
Se la cosa consegnata è perita in conseguenza dei vizi, il compratore ha diritto alla risoluzione del contratto; se invece è perita per caso fortuito o per colpa del compratore, o se questi l'ha alienata o trasformata, egli non può domandare che la riduzione del prezzo.

 


Il recesso è un diritto del consumatore solo se a vendere è un professionista e non c'entra assolutamente NULLA con la garanzia di conformità che è invece un'altra fattispecie, entrambi gli aspetti sono normati in questo caso dal Codice del Consumo, che è sempre Legge dello Stato ma specificamente orientata a normare i rapporti tra acquirenti privati (consumatori) e venditori professionali (professionisti).

 

Stiamo parlando di un oggetto da 15 euro, spese incluse, ma sono certo che per esborsi più consistenti non sia assolutamente impossibile dimostrare la difettosità (o almeno tentare di farlo).

 

Non credo che PayPal andrà troppo per il sottile in questo caso, penso però che la sola restituzione tracciabile costerà almeno quanto metà dell'importo oggetto di rimborso.

 

Ciao

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 7 di 13
Ultima risposta

Oggetto non conforme alla descrizione, avrò diritto al rimborso completo?

Quello che dici è giustissimo. L'acquirente però chiedeva informazioni riguardo la possibilità di restituzione, ed ho detto la mia.
Il fatto che il venditore abbia barato per questa inserzione, la rende una vera e propria truffa, quindi credo che le sedi dovrebbero essere altre, ma considerando l'ammontare tutto crolla.

In questi casi consiglio all'acquirente di tentare di recuperare la perdita rimettendo l'oggetto in vendita, oppure di instaurare una trattativa con il venditore per un rimborso parziale, e poi mettere in vendita lo stesso. Magari potrebbe anche guadagnarci qualcosa in più se abbastanza abile nel conferire valore aggiunto con immagini e descrizione.
Oppure vedere cosa succede con paypal, rispedendo l'oggetto. E le cose potrebbero di nuovo allungarsi e prendere un'altra piega.
Messaggio 8 di 13
Ultima risposta

Oggetto non conforme alla descrizione, avrò diritto al rimborso completo?

Innanzitutto vi voglio ringraziare per avermi risposto numerosi, velocemente, chiarendomi le idee.

 

Vi aggiorno sull'evolversi della situazione.

Dopo vari scambi di messaggi, la venditrice, disonesta al massimo, ha negato ipocritamente fino alla morte le mie accuse e ha proposto di risolvere il problema rispedendo a mie spese le scarpe. Dopo di che, una volta ricevute le scarpe mi avrebbe rimborsata dei 7€ dell'oggetto ma non dei 7€ delle prime spese di spedizione.

Ergo mi sarei ritrovata in ogni caso senza 14€ e senza le scarpe di cui avevo bisogno.

Ho chiuso la cosa col rilascio del Feedback negativo.

Piazzerò le scarpe da me inutilizzabili a qualche mercatino dell'usato sperando di riprenderci qualche euro.

Messaggio 9 di 13
Ultima risposta

Oggetto non conforme alla descrizione, avrò diritto al rimborso completo?

La parola "disonesta" potevi (dovevi) evitarla, ci sono modi meno pesanti di esprimere lo stesso concetto e senza esporsi con espressioni che possono essere ritenute diffamatorie.

 

Usandola non solo rischi una azione legale, ma anche di aver sprecato una occasione perchè potrebbe ottenere di far rimuovere il tuo commento perchè offensivo.

 

Non si tratta di essere ipocriti ma solo di utilizzare lo strumento del feedback in modo da poter essere inattaccabili.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 10 di 13
Ultima risposta