in data 10-12-2013 11:47
in data 10-12-2013 11:53
in data 10-12-2013 12:53
direi di rammentare il postante che i termini di scadenza...per il rilascio di adeguato feedback all'andamento della sua transazione...sono di 60gg!!!
10-12-2013 18:42 - modificato 10-12-2013 18:45
Dato che ha pagato con PayPal non serve l'IBAN per fare il rimborso, Può rimborsarti utilizzando l'apposita funzione di PayPal.
Quasi certamente sta facendo il furbetto per tentare di superare lo scoglio del 45° giorno.
Hai comperato il 21 novembre ed hai tempo 45 giorni per aprire una controversia.
Se vuoi hai ancora un sacco di tempo per fare un tentativo: lo contatti e gli spieghi che avendo pagato con PayPal non serve l'IBAN per rimborsarti con un bonifico.
Deve farlo utilizzando l'apposita funzione in eBay.
Gli dici anche che dopo il rimborso potrà aprire una controversia per annullamento della transazione che tu accetterai e lui riceverà a sua volta da eBay il rimborso delle commissioni sulla vendita.
Se decidi in tal senso non farti tirare un un eventuale discorso feedback; ad ogni accenno gli dici che se ne parla a transazione definitivamente conclusa.
Provare è gratis ed io ci proverei.
Se dal primo contatto cincischia allora mollalo e passa alla controversia per oggetto non ricevuto.
Intanto, contatto o immediata controversia tu decida, prepara una cartellina a mettici dentro le stampate di tutta la documentazione, dalla pagina dell'asta alla fattura, copia della ricevuta e PayPal, copia di tutta la corrispondenza intcersorsa tra voi e, se ti ha inviato qualche mail salvale in modo da avere l'intestazione.
Conserva tutto sino a quando non riavrai i soldi.
E ricorda che i cellulari si comperano nel solo negozio sotto casa.
in data 16-12-2013 16:59
in data 16-12-2013 17:05
@califfos ha scritto:
Grazie per il supporto, vi aggiornò: Ho aperto controversia su PayPal e, non avendo ricevuto risposta dal venditore dopo 4 giorni, l'ho trasformato in reclamo. Subito ho ricevuto un messaggio del venditore abbastanza adirato, dicendo che lui aspettava il mio Ivan per effettuare il rimborso, senza mettere in mezzo PayPal e che ora cosi perderò un sacco di tempo. Sostiene infatti di non poter effettuare il rimborso finché non lo "sblocco", cioè in pratica non annullo il reclamo.
Come devo comportarmi?
Non devi fare altro che attendere, se lui non spedisce (e non lo farà) tu sarai rimborsato da PayPal.
Se ti fai convincere a chiudere il reclamo perderai tutto, quindi abbi pazienza ed aspetta l'esito del reclamo.
Ciao
in data 16-12-2013 18:43
@califfos ha scritto:
. Subito ho ricevuto un messaggio del venditore abbastanza adirato,
Come devo comportarmi?
Lascia tranquillamente che finga di adirarsi. Tutte storie; il rimborso con la funzione di PayPal lo poteva fare in meno di dieci minuti.
Non rispondergli più e lascia che eBay faccia il suo corso.
E se ti invia la controversia dia nìnullamento della transazione per recuperare i soldi delle commissoni rifiutala.
Un elemento del genere non merita considerazione.
Concluso il tutto un feedback adeguato con una bella stangata sulle stellin e è poi calorosamente suggerito.
in data 16-12-2013 19:04
scusate, leggo solo ora
Letto in Facebook: in una pagina del Movimento 9 dicembre:
I venditori registrati in eBay come falsi privati saranno segnalati alla Guardia di Finanza
bellissima questa San Franco
anche chi vende orologi taroccati???
in data 16-12-2013 19:15
soprattutto loro...ma è un po' che non si vede e non si sente!!!
in data 16-12-2013 19:38