in data 19-09-2013 23:29
Salve a tutti!
Volevo un parere riguardo un mio acquisto.
Mi sono aggiudicato un iphone venduto come "Per parti di ricambio o non funzionante" e ho pagato con paypal.
Nella descrizione il venditore afferma che il telefono proviene dalla chiusura di un negozio di telefonia e che viene venduto senza accessori ma con la scatola originale.
Il telefono mi è arrivato effettivamente non funzionante e senza accessori (come mi aspettavo) ma con evidenti segni sulla scocca compatibili con una caduta e altri che fanno pensare che il cellulare sia stato aperto per tentare una riparazione. All'interno della scatola, inoltre, ho trovato i resti di un pezzo di ricambio (tasto Home) probabilmente sostituito.
Di tutto questo non si faceva menzione nella descrizione.
Ultima perplessità riguarda la scatola, dichiarata come originale: il numero IMEI stampato sul retro del telefono e quello sul retro della scatola non coincidono. La scatola appartiene chiaramente a un altro Iphone.
Secondo voi è possibile ottenere un rimborso per oggetto non conforme alla descrizione, oppure la dicitura "Per parti di ricambio o non funzionante" esonera il venditore dal dichiarare le effettive condizioni dell'oggetto?
Grazie in anticipo!
in data 20-09-2013 09:18
@3284roberto ha scritto:
Secondo voi è possibile ottenere un rimborso per oggetto non conforme alla descrizione, oppure la dicitura "Per parti di ricambio o non funzionante" esonera il venditore dal dichiarare le effettive condizioni dell'oggetto?
L'unica possibilità che hai è la controversia, perchè ovviamente non ci sono speranze di ottenere nulla dal venditore, quindi saprai direttamente da solo cosa deciderà PayPal in un caso del genere e ciò che potremmo dire noi qui non ha assolutamente alcun peso in questa decisione.
Posso solo ipotizzare che PayPal chieda un parere terzo sulle condizioni dell'oggetto (di solito la perizia di un tecnico cui dovrai rivolgerti) e poi decida, probabilmente per un nulla di fatto, cioè tu restituisci tracciabile a tue spese e PayPal rimborsa tutta la spesa iniziale.
Questa vicenda conferma che anche in caso di oggetto venduto per parti di ricambio la formula con esclusione di garanzia o visto e piaciuto è assolutamente inutile ed illogica.
Ma illogico è anche comprare un rottame con il rischio che sia anche più rottame di quanto indicato dal venditore, per poi spendere dei soldi (perizia e reso) anche per ottenere il rimborso, quando ci si riesce.
Ciao
in data 20-09-2013 13:45
Grazie per la risposta, seguirò i tuoi consigli!
Ci tengo a precisare che non mi sto lamentando perché l'oggetto non è funzionante, bensì perché non é conforme alla descrizione fornita dal venditore.
20-09-2013 14:23 - modificato 20-09-2013 14:23
@3284roberto ha scritto:Grazie per la risposta, seguirò i tuoi consigli!
Ci tengo a precisare che non mi sto lamentando perché l'oggetto non è funzionante, bensì perché non é conforme alla descrizione fornita dal venditore.
L'ho capito benissimo, tuttavia intendevo precisare che l'acquisto di merce declassata in quel modo espone molto spesso a sorprese, questo proprio perchè chi vende ha la tendenza (sempre errata ed a volte un pò furbesca) a considerarsi esentato dallo specificare meglio le condizioni dell'oggetto in vendita.
in data 20-09-2013 17:59
Allora compri un oggetto che non funziona.
Arriva, effettivamente non funziona, però non va bene ...
Non va bene per due motivi:
- hanno cercato di ripararlo;
- la scatola non era la sua.
Io trovo la cosa un po' carnascialesca.
-----
Pace e bene a tutti.