annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Oggetto venduto e (forse) non funzionante

Il 9 febbraio ho venduto un coltello elettrico da cucina. Oggi, dopo 6 giorni dal ricevimento dell'oggetto, l'acquirente mi contatta dicendomi che il coltello elettrico puzza di bruciato e che all'interno si sentono rumori strani. Come ci si comporta in questi casi? Io ricordo che all'interno della confezione ho visto che c'è la garanzia del produttore (Termozeta). Cosa posso fare?
Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Oggetto venduto e (forse) non funzionante

studio_gl
Utente della Community

Ciao benvenuto/a.

 

Sia che ha pagato con Paypal o che non ha pagato con Paypal, parlerei con il compratore per un eventuale rimborso e restituzione, la spedizione a carico dell'acquirente naturalmente.

Rassicuralo e digli che comunque verra' rimborsato il tutto, vedrai che in questo modo non ti rilascera' feed negativo e  tutto andra' liscio.

Spero tu riesca a risolvere un saluto.

Un acquirente buono e' un acquirente soddisfatto,
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Oggetto venduto e (forse) non funzionante

Devi farmi mandare la raccomandata con ricevuta di ritorno? O quello è solo il caso in cui voglia fare un recesso?
Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Oggetto venduto e (forse) non funzionante

Buonasera

Dipende a cosa si avvale l'acquirente....da controversia per oggetto non conforme....deve rispedire con tracciabilità.

Se si avvale a sostituzione o reso...legga questa guida.

 

GARANZIA DEL VENDITORE - GUIDA PER IL CONSUMATORE

 

 

 

Saluti tytta.

______________________________________________________________________________
Nessuno può fare tutto......ma tutti possono fare qualcosa!!
______________________________________________________________________________
Rispondo esclusivamente sul forum....astenersi da contatti privati.
______________________________________________________________________________
Avviso per gli acquirenti:
NO Rosso per i tempi di spedizione.....non è un servizio gestito dai venditori! Le date riportate in inserzione sono puramente indicative!!!
P S Mamma ebay, rimuovi questa valutazione poichè non è inerente alla vendita dell' oggetto!!!
P P S per i curiosoni che si domanderanno...non ho ricevuto un rosso, però ne ho letti svariati per questa motivazione che trovo assurda!!!
Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Oggetto venduto e (forse) non funzionante

Concordo sul fatto che l'acquirente deve rispedire l'oggetto in maniera tracciabile anche una raccomandata semplice senza ricevuta di ritorno andra' benissimo, e' sempre tracciabile.

Una volta che l'acquirente ha aperto la contestazione, Paypal mandera' lui tramite mail una richiesta di spedizione a suo carico, una volta fornito il tracciamento a Paypal da parte dell'acquirente, quando avvera' la consegna e la conferma tramite tracciamento, il venditore dovra' rimborsare.


Se il conto o la carta del venditore che ha ricevuto Pagamento Paypal e' a saldo zero, Paypal esercitera' il Charge back ( ovvero anticipa la cifra e poi se la fara restituire dal venditore ).

 

L'indirizzo di rispedizione deve essere lo stesso della transazione Paypal, dunque il venditore non deve fornire indirizzo diverso.

Un acquirente buono e' un acquirente soddisfatto,
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Oggetto venduto e (forse) non funzionante

san-franco
Utente della Community

Lascia perdere madness perchè è uno che non sa come finziona eBay e parla a vanvera. 

 

Tu sei un venditore professionale ed hai,in quanto tale , dei precisi obblighi.

E per la garanzia, visto che sei un commerciante, dovresti imformarti meglio su qiali sonono le tue responsabilità in merito.

 

Se il tuo cliente si lamentache l'oggeto gli è stato consegnato difettoso devi autorizzarlo a restituirtelo.

In questo  In quesro caso non si tratta di recessoquindi non serve nessuna raccomandata.

 

Appena ricevulo l'oggetto lo controlli e, dopo aver riscontrato il difetto, dovrai rimborsare il costo del coltello, le spese di prima spedizione e anche le spese sostenute per la restituzione.

 

Potrai anche sostituire il coltello con uno  funzionante ma dovrai copmunque rimborsare al cliente le spese del reso.

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 6 di 6
Ultima risposta