in data 10-05-2019 18:45
Sulla scorta di un'inserzione con "Compralo subito o Proposta" di acquisto ho avanzato la mia come di seguito, comprendente altri due articoli dello stesso venditore:
"Le propongo il prezzo complessivo, comprese spese di spedizione, di euro 35,00."
Mi è stato riscontrato:
"Faccia compro subito e non pagare ti sarà calcolato e mandato dopo il totale con unica spedizione"
Però diversamente da quanto definito trovo in carrello e sono invitato al pagamento a prezzo pieno dei tre articoli oltre le spese di spedizione; Carrello (3 oggetti) - Venditore XXXX - Totale EUR 41,98.
Ho inviato una nota al venditore come appresso (stralcio): "
Contrariamente a quanto da me proposto e regolarmente da Lei riscontrato, a conferma ed accettazione, mi è pervenuto un invito al pagamento di euro 41,98 in luogo di € 35,00."
Non ho avuto alcuna risposta, mentre il sistema mi ricorda per ogni oggetto il pagamento, tardivo.
Pur ritenendo che trattasi di importi irrisori, sento la necessità di dover far valere le mie ragioni e lamentare legittimamente la scarsa attenzione nel protocollo applicato dal venditore.
Cosa e come posso agire?
in data 14-05-2019 14:22
Perdona una domanda. Da come descrivi si ha tutta l'impressione che sia tu a non avere completato una procedura fondamentale tuttavia sono necessari chiarimenti. Tu hai gli oggetti sul carrello? Hai richiesto il totale al venditore? Oppure hai usato l'opzione "fai una proposta al venditore" per ogni singolo oggetto che poi lui ha accettato?
Perché da come descrivi le cose non sembrano messe in altro modo possibile perché se avessi fatto il "compralo subito" per ogni oggetto ti avrebbe chiesto il pagamento immediato ad ogni singolo oggetto e quindi non parrebbe la cosa possibile.
Se rispondi a quanto sopra ti saprò dire in che cosa stai sbagliando, ma sembra proprio che né il venditore, ed ovviamente nemmeno ebay, centrino nulla.
in data 15-05-2019 16:32
Ho operato su "Proposta" di acquisto" su uno solo degli oggetti, inserendo nella proposta le indicazioni degli altri due. La proposta è sicuramente stata compresa, tanto che il riscontro ed il calcolo è su tutte e tre gli oggetti. In ogni caso l'aver ignorato ogni mio sollecito ad una giusta od ingiusta richiesta di rettifica è biasimevole.
Al proprio silenzio il venditore ha aperto una controversia per oggetto non pagato. A tal punto, ho preferito lasciar perdere ed ho pagato chiudendo la predetta procedura, deluso ed amareggiato, non per il valore del contendere, senza alcun significato, ma per l'esser stato totalmente ignorato.
Spero poter comprendere come agire in futuro in casi simili.
Grazie per ogni suggerimento
in data 16-05-2019 14:45
Ora è un pò più chiaro. Sembra che sia tu che hai sbagliato procedura e, seppure in buona fede, hai messo il venditore nelle condizioni di non potere fare nulla per poterti venire incontro. Per cui è meglio che per il futuro impari la corretta procedura.
In primis, non puoi fare una proposta per un oggetto che abbia valore anche per altri. La puoi solo scrivere questa proposta, ma se poi non ottemperi la procedura per ogni singolo oggetto, per ebay non esiste alcun ulteriore acquisto e per il venditore nemmeno.
Quindi, prima cosa, puoi accordarti semplicemente facendo una domanda al venditore direttamente con la messaggistica, questo in maniera preliminare, e poi però devi agire. In pratica tu dovevi fare una proposta, similare a quella del primo oggetto, per tutti quanti quelli di tuo interesse, perchè il venditore la deve potere accettare, altrimenti l'oggetto non risulta affatto venduto e quindi non te lo può dare proprio perché continua a rimanere attivo in offerta su Ebay.
Quando fai una proposta, poi accettata, per ogni singolo oggetto, poi a te di acquisti ne risultano tre e non uno, e così pure a lui. In quel modo lui ti può inviare un riepilogo di pagamento cumulativo per tutti e tre gli oggetti e può anche mettere la spesaa di spedizioone unica, ovverosia quella che avete pattuito in precedenza.
Se invece i gli oggetti risultano solo depositati su carrello, il sistema ti calcola sempre una sepsa di spedizione per ogni singolo oggetto in maniera del tutto automatica e la cosa non cambia sinchè non interviene il venditore, sempre che lo possa fare.
Ma per come hai fatto tu hai semplicemente acquistato un solo oggetto, che poi chiaramente non hai pagato se ci è voluta la controversia, ma non hai acquistato assolutamente niente altro.
Lui a quel punto, anche volendo, non ti poteva inviare nessun'altro oggetto perché tu non lo avevi acquistato di fatto, e quindi non c'era nemmeno la necessità di avere saldi cumulativi, perché "Cumulo" non c'era.
Appare quindi chiaro che l'errore in buona fede, è tuo, e quindi non centra assolutamente nulla il venditore e nemmeno Ebay. Di fatto non lo hai messo nelle condizioni di potere scontare le spedizioni perché gli acquisti veri a lui non risultavano.
Poi, sulla comunicazione che è intercorsa o che "non" è intercarsa tra di voi non posso dire nulla perché non ne conosco affatto i termini.
In ogni caso su Ebay devi rispettare sempre le procedure al millimetro, altrimenti anche volendo non si può fare nulla.
in data 16-05-2019 16:07