in data 05-12-2013 16:53
Salve, un cliente mi ha detto che l'oggetto da lui comprato non è come pensava.
Precisamente, un libro con testo a fronte in lingua. Lui dice che la traduzione non è precisa all'originale.
Non entro nel merito del problema, ho solo riportato quello che ho trovato scritto dalla Garzanti, ma vorrei permettergli di restituirmi il libro
ed io di rimborsargli i soldi, se questo lo fa stare tranquillo (ed io pure non voglio certo far la furba)
Come devo fare?
grazie per l'aiuto
05-12-2013 17:13 - modificato 05-12-2013 17:15
Sei professionale, quindi devi concedere il diritto di recesso.
Non serve che lui motivi il reso, basta che te ne comunichi la volontà (mail o raccomandata a/r) e restituisca a sue spese la merce entro 14 giorni dal ricevimento, all'arrivo del reso dovrai restituire tutta la somma inizialmente incassata (inclusa spedizione).
E' la Legge che lo prevede, quindi non puoi discuterla o adattarla come, a dire il vero, fanno in tanti in barba alle norme.
Ciao
in data 05-12-2013 17:25
Grazie mille
allora mi attivo subito
in data 06-12-2013 11:09
il cliente vuole il pagamento prima che spedisca l'oggetto, come devo rispondere in questo caso????
grazie in anticipo per chi potrà aiutarmi!!!
in data 06-12-2013 11:15
gli rispondi che sta pretendendo una cosa fuori legge..... lui prima spedisce e DOPO (quando hai controllato che sia tutto in ordine) gli rendi soldi
in data 06-12-2013 11:30
@orangefisherman ha scritto:gli rispondi che sta pretendendo una cosa fuori legge..... lui prima spedisce e DOPO (quando hai controllato che sia tutto in ordine) gli rendi soldi
Esatto!
in data 14-12-2013 18:51
Grazie mille dell'aiuto.
Il cliente dopo una settimana che aspettavo che mi rispedisse il libro
mi ha detto che ha deciso di tenerlo. Mi ha pure lasciato un feed
positivo...mah!
Come si dice.....Tutto è bene quel che finisce bene
Saluti e BUON NATALEEEEEEEEEEEEE!!!
Federica