Richiedi totale al venditore e mi trovo oggetti acquistati???
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-10-2014 21:48
Salve come da post mi è accaduta una cosa assurda a mio avviso.... sono un utente Ebay da parecchio tempo e ho sempre venduto e acquistato senza problemi. Questa volta sono entrato nel negozio di un utente , ho scelto 8 articoli che ognuno aveva un prezzo di spedizione diverso e messo tutti gli articoli nel carrello. Per richiedere una spedizione unica quindi decido di richiedere al venditore il totale da pagare, cliccando sul banner apposito in alto a destra del carrelo.... e qua sorpresa!! Mi trovo nel "mio Ebay" 8 articoli da pagare e addirittura ricevo dal venditore la fattura ! ? ! ??
Non ho cliccato un COMPRALO SUBITO, ne un ACQUISTA o una scritta simile, ma solo richiesto il totale al venditore. E se il totale non mi andasse bene?? Io comunque sono andato tranquillo in buona fede in quanto ho sempre dovuto esprimere la mia volontà di acquistare, addirittura mi veniva chiesto "sei sicuro di acquistare? ecc..ecc.." . Cosa può essere successo? Che nervoso....
Rif.: Richiedi totale al venditore e mi trovo oggetti acquistati???

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-10-2014 22:04
@thersicore ha scritto:Bho... Parere mio: E' vero, si sottoscrive un contratto e una volta stipulato va rispettato. Va anche detto che bisogna leggere ogni singolo cavillo, e clausola... ma di fatto non lo fa nessuno.
NO
TU hai scelto di non leggere, non mettere tutti nello stesso gruppo di menefreghisti
thersicore ha scritto:Se io volessi comrpare 5 libri a 5 € con spedizone tramite corriere a 10€ e il venditore non consentirebbe a una speduzione comulativa? 25 € di merce e 50€ di spedizione "obbligata", perchè ormai il processo di acuisto è avenuto? Insomma potevano risolvere in modo diverso... TIpo "Hai prenotato xx oggetti, hai tempo 5 giorni per confermare con il venditore le spese di spedizioni o rinunciare all'acquisto, nel qual caso il venditore avrà il diritto di rimettere in vendita gli oggetti", ovvimanete senza far pesare eventali costi al venditore... troppo difficile?
NO
Leggi sopra, tu hai scelto di andare avanti ad occhi chiusi, fregandotene di un avviso che c'e' e poi pretendi che la piattaforma che funziona cosi' dal 1998 si adegui al tuo menefreghismo, CENTOCINQUANTA MILIONI DI UTENTI
Rif.: Richiedi totale al venditore e mi trovo oggetti acquistati???
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-10-2015 22:21
Carissima Chiaretta, ti ritrovo anche qui! 🙂
A proposito del richiedi totale, funzione che trovo allucinante anche da neofita con poca esperienza, volevo riportare quanto accadutomi in questi giorni.
Dunque su ebay.it trovo un oggetto (per la precisione un lampadario che mi piace), poi sotto come al solito ebay mi propone oggetti simili dello stesso venditore (tedesco).
Ne trovo un altro che fa al caso mio e li metto entrambi nel carrello. Qui compaiono il prezzo dei due oggetti più le spese di spedizione per uno solo (strano, in realtà nella recensione c'era scritto + 2,95 euro per ogni oggetto aggiuntivo).
Qui inizia un piccolo calvario non ancora concluso. Il giorno dopo mi accingo a pagare, clicco su paga e il prezzo aumenta perchè le spese di spedizione sono moltiplicate per due.
Mi accorgo che su (e questo lo capirò dopo) entrambi gli oggetti c'è la funzione richiedi totale... cercando un po' su google scopro che di solito è usato per richiedere la revisione del prezzo e per correggere le spese di spedizione da parte del venditore.
Bene clicco, resto un po' perplesso dal fatto che mi devo impegnare ad acquistare (prima ancora di sapere il prezzo? E poi non ci si impegna all'acquisto già mettendoli nel carrello?) va beh comunuqe io voglio acquistarli quindi invio la richiesta.
Parte la mail che viene inviata anche a me con la richiesta di totale per i due (leggasi 2) oggetti, ma solo uno dei due scopro che conquista la dicitura verde "ti sei impegnato ad acquistarlo". Ricevo nei giorni seguenti due mail dal venditore, una sicuramente automatica con la fattura per 1 solo oggetto (quello che mi sono impegnato ad acquistare, chimiamolo lampadario grande), l'altra un modello copiato/incollato tradotto con googletranslator in un italiano abbastanza incomprensibile con il prezzo corretto dei due oggetti (lampadario grande + lampadario piccolo + spese spedizione +2,95). Purtroppo nulla cambia se provo a pagare da ebay... sempre spese doppie.
Allora penso che, forse quando ho richiesto il totale non ho selezionato entrambi gli oggetti (visto che solo uno sembra mi sia impegnato ad acquistare, e che la fattura l'ho ricevuta solo per il lampadario grande), quindi riprovo. Questa volta sto molto attento a quello che c'è scritto:
Per un oggetto c'è scritto "ti sei impegnato ad acquistarlo" (lampadario grande) mentre per l'altro "ti stai impegnando ad acquistare" (lampadario piccolo). Ok mando la richiesta.
Non cambia niente, stessa mail inviata con i due oggetti. Il carrello mi presenta sempre il lampadario grande con la dicitura "ti sei impegnato ad acquistarlo" ma il magnifico sistema cosa ha fatto? Mi ha raddoppiato il numero oggetti da pagare (lampadari piccoli), qiundi sembra che io abbia acquistato un altro lampadario piccolo...
Dopo qualche mail con il venditore finalmente mi scrive in un inglese quasi comprensibile che io ho acquistato i due oggetti (lampadario grande e piccolo) da due oggetti da due ebay diversi... ebay.de ed ebay.it e quindi per il venditore non è possibile cumulare e fare fattura unica.
Pazzesco.. intanto però mi trovo sul groppone un altro lampadario piccolo che non voglio ma che sembra io debba acquistare, spese ancora doppie e il supporto per ora non risponde ma ho come l'impressione che se ne laverà le mani dicendo che è colpa mia.
Ah per completare in bellezza se mi collego ad ebay.de mi trovo solo i due lampadari piccoli con la dicitura in verde "ti sei impegnato ad acquistare", dell'altro nemmeno traccia. Una vera presa per il culo.
Complimenti a chi a pensato a questa magnifica funzione di richiedi totale
Rif.: Richiedi totale al venditore e mi trovo oggetti acquistati???
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-11-2015 12:26
Concordo con quello che dici. Il sistema è predisposto a "garanzia di fare l'errore".
Rif.: Richiedi totale al venditore e mi trovo oggetti acquistati???

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-11-2015 15:22
Rif.: Richiedi totale al venditore e mi trovo oggetti acquistati???
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-12-2015 09:48
Rif.: Richiedi totale al venditore e mi trovo oggetti acquistati???
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-12-2015 09:52
@ziopax ha scritto:
...saremo noi tutti ignoranti, o tu sarai un fenomeno...o entrambe le cose...
Non direi...esiste una terza opzione:
mancanza di liquidità per l'acquisto.
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Richiedi totale al venditore e mi trovo oggetti acquistati???
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-12-2015 14:53
Rif.: Richiedi totale al venditore e mi trovo oggetti acquistati???
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-02-2016 20:32
Rif.: Richiedi totale al venditore e mi trovo oggetti acquistati???
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-02-2016 20:32
Rif.: Richiedi totale al venditore e mi trovo oggetti acquistati???

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-02-2016 09:29
Se la risposta non arriva o non soddisfa si guarda altrove
