in data 16-02-2020 10:20
Salve, vorrei poter contattare il Servizio Clienti o Customer Service Ebay, riguardo un'oggetto, ma siccome si sono gia pronunciati su questo oggetto in passato non li posso contattare tramite i normali canali. Magari qualcuno conosce il modo di contattarli fuori dai canali di "risoluzione". Intanto, non ho ricevuto ancora ne l'oggetto, ne notizie su una presunta respedizione, perche' il venditore non risponde alle mie numerose emails. L'unica occassione che mi ha risposto e' stato una settimana fa; perche ho minacciato di lasciargli un feedback negativo se continuasse ad ignorare le mie email. Ha risposto che "sicuramente la spedizione si sara' persa, come succede spesso in Italia'' e di aspettare ancora un po.
Mi ha anche proposto il rimborso se lo volevo. Gli ho risposto e accettato la sua proposta! Ma da quel giorno scena muta, ancora e nessun rimborso oppure notizie du una spedizione, dopo una settimana. Vorrei poter contattare Ebay o Paypal per spiegare la situazione e notificarli che non hanno risolto nessuna disputa tra me ed il venditore, ed il loro sistema messaggi di " Risoluzione " non mi permette di contattarli. Vi ringrazio anticipatamente per un aiuto.
Aldo Barone
in data 16-02-2020 12:07
Se hai pagato con Paypal entra nella transazione e apri una controversia per oggetto non ricevuto.
in data 16-02-2020 12:45
Ciao, l'ho gia' inoltrata una controversia settimane fa, ed Ebay ha deciso contro il mio rimborso perche' mi ha dichiarato responsabile di non essere stato a casa tutte le volte che DHL ha tentato le consegne, strano che non abbia mai lasciato nessun avviso ogni qualvolta che hanno tentato una consegna o lasciato un avviso giacenza. Vi posso assicurare le date indicate nel tracking ero a casa tutto il giorno (sono pensionato ed esco solo una volta ogni due settimane per fare un po di spesa al supermercato...). Ho chiesto delle prove di consegna, al di fuori del tracking, che assumo possono formularlo a loro piacimento.
Il problema come spiegato e' che non posso ricontattare Ebay e notificarli della non avvenuta consegna e prendere provvedimenti. Cercavo che qualcuno mi potesse dare una mano a farlo, magari anche un rappresentante di Ebay. E pensare che sono sono un utente da ben 18 anni! Se ben ricordo, una volta era piu facile contattare Ebay adesso mi da l'impressione che non siano piu' alla portata dell'utente ed in particolare di chi aquista, e tendono a favorire il venditore o almeno sembra. Grazie
Aldo
in data 19-02-2020 10:53
Ho notato che molti membri hanno visualizzato il mio commento e mi domando perche' nessuno risponde per aggiungere i loro commenti o consigli, non credo chie io sia il solo ad avere problemi con certi corrieri. E' molto facile constatare di quanto siano inefficienti alcuni di questi spedizionieri, si possono trovare centinaia di recinsioni... Di cosa avete paura? Non si tratta del bullo di turno che vi ruba la paghetta o il panino che la mamma vi ha preparato con tanta cura, si tratta dei nostri soldi, che fatichiamo con sudore per guadagnarceli e cerchiamo di spenderli senza essere presi per i fondelli. Ebay in pratica dovrebbe essere un intermediario tra noi compratori e venditori e gli spedizionieri. Recentemente ho avuto esperienze molto spiacevoli ed inopportune da parte di alcuni corrieri che sostengono di avere tentato consegne quando non lo hanno fatto, solo per giustificare le loro inadempienze. La peggiore cosa e' che Ebay e' loro complice, perche' invece di salvaguardare gli interessi dei membri come un intermediario dovrebbe fare e' verificare i fatti, pero' si limita ad accettare quanto sostengono i corrieri ed il loro tracking e non cosa e' realmente accaduto. Nell'ultimo caso specifico, che non ho ancora ricevuto l'oggetto, da almeno un mese dalla data dell'ordine, Ebay ha intermediato una mia richiesta di rimborso e ne ha negato l'approvazione, perche' e mi ha giudicato responsabile di non essere stato a casa per ricevere la spedizione. A dicitura della tracciatura; per ben due volte DHL ha tentato di consegnare la spedizione e dopo essere stata in giacenza per alcuni giorni e' ritornata al mittente senza interpellare il mittente che a quanto pare ha chiesto una riconsegna... Ebay non si e' preso mai la briga di controllare e verificare che quanto sostengono sia veritiero. Di fatto, nei giorni in questione io ero a casa e posso assicurare che non c'e' stata nessuna tentata consegna! In pratica e' la loro parola contro la mia, perche' se quanto sostengono sia vero, non hanno lasciato un avviso di "tentata consegna" . In piu', non mi hanno notificato di una giacenza.
Ebay, invece di accettare quanto sostengono i corrieri, dovrebbe richiedere una prova di una tentata consegna. In questi tempi alta tecnologia, non dovrebbe essere un problema stampare una notifica...
In sintesi; Ebay ha preso una decisione basata solo alla parola del corriere non tenendo conto dei fatti, e non solo; in mia opinione non ha diritto ne il compito di elargire sentenze, puo' solo mediare. Il fatto sta' che a cinque settimane dalla data del pagamento mi ritrovo senza l'oggetto ordinato e senza un rimborso... Grazie per il vostro tempo
in data 19-02-2020 17:28
Mi dispiace per quanto ti è accaduto ma,,,
Mettiti nei panni di eBay :
Se viene dimostrato che il corriere per due volte ha cercato di consegnare ma non ha trovato nessuno ,,altro non può fare che credere a quanto dichiarato.
io ho avuto lo stesso problema con un acquirente Francese .
Anche lui ha dichiarato che non aveva ricevuto un oggetto e aveva aperto una controversia.
Dopo una settimana eBay mi ha dato ragione perchè dalla tracciabilità del pacco risultava che erano stati fatti due tentativi di consegna ma l'acquirente era sempre assente.
Dopo aver perso la controversia l'acquirente mi ha contattato dichiarando che lui era sempre stato a casa ed era impossibile che qualcuno avesse suonato senza che lui avesse sentito.
Comunque a me è stato ritornato il pacco , ho contattato l'acquirente che mi ha ripagato la spedizione e ho spedito nuovamente l'oggetto .
Tutto risolto.
Contatta il venditore ,, spera che sia una persona corretta ,,,ripaga la spedizione e ,,,,auguri !!
in data 19-02-2020 19:33
Ciao, una settimana fa ho provato a contattare il venditore una mezza dozzina di volte senza avere risposta, poi mi sono scocciato e l'ho minacciato che gli avrei lasciato un feedback negativo, cosi' ha risposto solo per dirmi che non sapeva che fine avesse fatto la spedizione e che se volevo un rimborso potevo averlo anche subito. Ho accettato la sua offerta di rimborso; ma ancora scena muta,
non risponde, non so veramente che gli passa per la testa. Io voglio solo l'oggetto che ho pagato, oppure un rimborso. Ma se anche volesse essere pagato per un'altra spedizione, lo dica, invece di ignorare le mie email!
Ho provato anche a contattare Ebay per riferire che non ho ancora ricevuto la rispedizione. Ma l'unico modo per poterli contattare e attraverso la pagina servizio clienti e una volta indicato l'oggetto per la quale ho bisogno aiuto, ti e data la risposta che una controversia e gia' stata inoltrata e non ti nessun'altra opzione per continuare e contattare Ebay. Incredibile, una volta inoltrata la controversia, Ebay non ti da piu' l'opportunita' di poterli contattare. Ho trovato un modo di mandare una email al servizio clienti, mi hanno risposto che devono controllare con la sezione controversie e che mi ricontatteranno tra 24 -36 ore, ma e' gia' al terzo giorno, niente risposta finora...Questa e' la ragione che chiedo aiuto a voi, magari conoscete un indirizzo email per poter contattare direttamente Ebay per spiegare il mio problema e darmi una mano. Grazie
Aldo
in data 19-02-2020 20:59
Che ne pensate voi dei corrieri che non lasciano avvisi di tentata consegna in caso il destinatario non e' presente', e' un loro dovere o no? Oggi mi sono confrontato con alcuni corrieri e mi hanno dato ragione, dicono se i colleghi non hanno niente da nascondere dovrebbero lasciare un avviso come fanno gli agenti delle Poste Italiane. Io penso che questa sia una cosa seria, non puoi da spedizioniere affermare che hai tentato un consegna quando non l'hai fatto, e' come dire che hai fatto una consegna quando non l'hai fatta, sono sicuro che qualcuno cercherebbe una firma come prova di consegna. Ne va della professionata' dello spedizionere; se ha tentato una consegna deve provarlo, e' parte del suo lavoro... Nel mio caso, Ebay ha creduto nella "parola" della tracciabilita' di DHL che descriveva come aveva tentato le consegne, senza una minima prova in aver lasciato avvisi di tentata consegna al destinatario, solo per questa affermazione; Ebay my ha giudicato responsabile, ed al contrario non ha accettato la mia parola quando affermavo di essere stato sempre presente in tutte le date delle presunte tentate consegne, per me questa e una chiara esibizione di due pesi e due misure e di favoritismo che a me e' costato, non solo per il fatto di avere intaccato la mia credibilita'
ma anche sul fatto economico, perche' non ho ricevuto quanto ordinato e non so a questo punto se lo ricevero' in futuro... Grazie
in data 19-02-2020 21:24
in data 20-02-2020 14:04
Io capisco che tu ti senta coinvolto direttamente e che il venditore non ti stia dando la dovuta attenzione, ma dal punto di vista del giudizio su Ebay in questo caso sbagli diametralmente (ed io non sono uno che la difenda spesso, ma in questo caso direi che va fatto).
In primo luogo Ebay non è l'intermediario di niente e lo dice in molte salse in un ponderoso regolamento che tu, iscrivendoti, hai accettato. Di fatto Ebay non vende niente e non media proprio nulla.
Ebay è alla stessa stregua di un giornale di inserzioni. Loro vendono al venditore, e bada bene, solo a lui, i servizi telematici di gestione delle sue inserzioni e solo a lui le fanno pagare. Quindi ha la medesima responsabilità nelle transazioni che insorgono tra acquirente e compratore che potrebbe avere il giornale di inserzioni cartaceo, ovverosia nessuna.
Non essendo un intermediario non ha nemmeno l'obbligo di seguire l'esito della transazione o del contratto intercorso tra di voi e non ha nemmeno l'obbligo di controllo della congruità o meno della cosa. Tutto è demandato alle parti, ovvero il venditore e l'acquirente.
L'unico intervento che fa, spesso con pochissima attenzione (ma non è il tuo caso), è quello di intervenire in controversie tra i due protagonisti, ma solo nel caso che la transazione abbia qualche sorta di pecca nell'iter della consegna, mentre non interviene affatto nella natura stessa contrattuale.
Questo sta a significare in soldoni che Ebay al massimo tenta, perchè è proprio quello che fa, di dirimere questioni di mancata consegna o di non corrispondenza dell'acquisto con il consegnato, ma certamente non si occuperà mai di servizio, di prezzo, di natura della vendita e nemmeno di un qualsiasi altro accordo raggiunto dai protagonisti durante il contratto.
Tutto questo sta a rafforzare il fatto che Ebay non si considera per nulla un mediatore tra le parti e quindi è perfettamente inutile non solo auspicare ma nemmeno sperare che lo faccia.
Nel tuo caso la controversia ti è stata sfavorevole per una serie di chiari motivi. Il primo è che di fronte alla tua affermazione di non avere ricevuto nulla loro hanno interpellato il venditore che ha fornito la dimostrazione della spedizione e del tracking della spedizione, quindi ha ottemperato a quanto la legge dispone e per le stesse norme è del tutto irresponsabile del destino della spedizione che è affidata a terzi.
Il secondo è che ha anche osservato la traccitura della spedizione fornita dal vettore, che ha valenza di certificazione legale del servizio, ed ha constatato che il vettore dichiara la tua assenza per due volte. Tanto basta ad Ebay per valutare che il venditore è irresponsabile e che, conseguentemente, il responsabile sei tu.
Oltre loro non possono andare. Ed è perfettamente inutile che ebay pretenda dal vettore una copia dell'avviso di consegna che ti doveva rilasciare, perché il vettore non è affatto obbligato a rilasciare tale documentazione a nessuno e meno che meno ad Ebay. Loro hanno certificato il servizio con il tracking ed hanno dimostrato di avere custodito la spedizione tanto che, per termine di giacenza contrattuale, la stanno riportando al mittente come la legge impone.
Quindi Ebay non ti può rimborsare perchè il farlo significa sottrarre i soldi al venditore per renderli a te. E questo sarebbe un reato di appropriazione indebita dal momento che il venditore ha dimostrato una vendita legittima, ed una spedizione legittima e non può, e non deve, vedere alcun danno economico nei suoi confronti.
E' questo il motivo per il quale Ebay non interviene più. Non è di loro competenza nemmeno per il loro regolamento.
Ora di chi sei vittima tu dal momento che non si vuole affatto mettere in dubbio che le cose siano andate effettivamente come le riferisci? Del venditore no perché ha comunque dimostrato il suo buon operato. Di Ebay nemmeno perché non può fare niente. Sei vittima del disservizio del corriere, a questo punto, che non ha correttamente operato nei tuoi confronti, ma non hai alcuna prova di questa cosa.
Io quindi ho un dubbio solamente, ma tu il, tracking della spedizione lo consultavi? Se è stata Ebay capace di notare che hanno tentato due volte la consegna dal tracking questo era un dato che potevi consultare facilmente anche tu. Già dalla prima volta avresti potuto contattare il vettore e chiedere la consegna, oppure andare direttamente al deposito bloccandola lì e richiedendo il ritiro personalmente. Queste erano cose che potevi tranquillamente fare dal momento che il fattorino del corriere insisteva nel registrare mancate consegne che in realtà non effettuava. Ho il dubbio che questo non sia stato fatto, ma certamente una conferma da parte tua in merito ci vorrebbe.
Ora la spedizione ritorna indietro al venditore. Se c'è accordo tra di voi potrebbe anche decidere sua sponte di rimborsarti e di mantenere l'oggetto, ma non è affatto obbligato a questa cosa. L'oggetto contenuto in quella spedizione è a tutti gli effetti tuo e lui può soltanto rispedirtelo, ma anche pretendere un nuovo pagamento della spedizione.
Chi ha provocato il danno è solo il corriere e nessun altro. Ecco perchè una controversia da Ebay viene ritenuta illegittima e viene rigettata.
Infine Ebay lo puoi contattare assai facilmente con la chat. Ti rispondono in tempo reale e parli direttamente con gli operatori. Puoi ridescrivere il caso, ma temo che a parte qualche parola di circostanza, poco potranno fare.
Molto più utile invece attendere che il pacco ritorni al mittente, lo puoi consultare tu stesso dal tracking, e richiedere la spedizione nuova. Io ho proprio l'impressione che il venditore stia aspettando proprio questo, ovvero il rientro del pacco, per decidere il da farsi in seguito.
21-02-2020 15:07 - modificato 21-02-2020 15:11
Grazie misterious_shadow per i suoi commenti ed avere dedicato il suo tempo per scrivere il tutto.
Accetto il fatto che Ebay non un intermediario come to sostieni, io pensavo che fosse cosi', ed a dire il vero non ho mai letto alcun contratto se c'e ne sia uno. Mi dispiace che tu creda che io sia l'unico responsabile di questa situazione. Questa situazione si e' venuta a creare solo per la non professionalita' di DHL o del suo corriere;
Le tracciabilita' lasciate sul sito di DHL non dichiarano in nessun modo che le tentate consegne sono avvenute nella citta' del destinatario, di fatto indicano che sono avvenute a Catania ( oltre 200km da Carini ) e quindi non avrei potuto ne ricevere la spedizione ne ritirarla quando era in giacenza, prima che ritornasse al mittente! Voglio stressare il fatto che ho ricevuto alcun tipo di notifica che la spedizione era in giacenza, l'unica notifica che ho ricevuto via email e' stata quella giratami dal mittente che dichiarava
"La spedizione sara' ritornata al mittente perche' indirizzo non corretto" ci credo, lo cercavano nella citta' sbagliata!
Sul venditore, che lei pensa ha fatto quanto dovuto ; e' da due settimane che cerco di contattarlo e dopo tanta insistenza a risposto cosi' (dopo essermi accertato che aveva ricevuto indietro la spedizione da DHL, che afferma la spedizione e ritornata al mittente e che il mittente l'ha ricevuta):
"Buongiono signor Barone non aabiamo nessuna risposta dalle poste italiane, non abbiamo fatto nessuna seconda spedizione. Aspettiamo notizie dalla posta italiana. La merce é assicurata, ma purtoppo in Italia ogni tanto svanisce.
Lei puó avere i soldi anche subito, oppure aspetta fino a che noi abbiamo le informazioni dal DHL."
Per me me questo messaggio l'ho trovo indecifrabile, ( da un lato dice che non ha nessuna risposta dalle Poste, dall'altro dice che non ha mai fatto nessuna seconda spedizione e che aspetta una risposta da DHL ?)
Ma comunque gli ho anche riferito che avrei accettato il rimborso da lui offerto. Nessuna risposta dal 11 Febbraio. Grazie
Aldo
@misterious_shadow ha scritto:Io capisco che tu ti senta coinvolto direttamente e che il venditore non ti stia dando la dovuta attenzione, ma dal punto di vista del giudizio su Ebay in questo caso sbagli diametralmente (ed io non sono uno che la difenda spesso, ma in questo caso direi che va fatto).
In primo luogo Ebay non è l'intermediario di niente e lo dice in molte salse in un ponderoso regolamento che tu, iscrivendoti, hai accettato. Di fatto Ebay non vende niente e non media proprio nulla.
Ebay è alla stessa stregua di un giornale di inserzioni. Loro vendono al venditore, e bada bene, solo a lui, i servizi telematici di gestione delle sue inserzioni e solo a lui le fanno pagare. Quindi ha la medesima responsabilità nelle transazioni che insorgono tra acquirente e compratore che potrebbe avere il giornale di inserzioni cartaceo, ovverosia nessuna.
Non essendo un intermediario non ha nemmeno l'obbligo di seguire l'esito della transazione o del contratto intercorso tra di voi e non ha nemmeno l'obbligo di controllo della congruità o meno della cosa. Tutto è demandato alle parti, ovvero il venditore e l'acquirente.
L'unico intervento che fa, spesso con pochissima attenzione (ma non è il tuo caso), è quello di intervenire in controversie tra i due protagonisti, ma solo nel caso che la transazione abbia qualche sorta di pecca nell'iter della consegna, mentre non interviene affatto nella natura stessa contrattuale.
Questo sta a significare in soldoni che Ebay al massimo tenta, perchè è proprio quello che fa, di dirimere questioni di mancata consegna o di non corrispondenza dell'acquisto con il consegnato, ma certamente non si occuperà mai di servizio, di prezzo, di natura della vendita e nemmeno di un qualsiasi altro accordo raggiunto dai protagonisti durante il contratto.
Tutto questo sta a rafforzare il fatto che Ebay non si considera per nulla un mediatore tra le parti e quindi è perfettamente inutile non solo auspicare ma nemmeno sperare che lo faccia.
Nel tuo caso la controversia ti è stata sfavorevole per una serie di chiari motivi. Il primo è che di fronte alla tua affermazione di non avere ricevuto nulla loro hanno interpellato il venditore che ha fornito la dimostrazione della spedizione e del tracking della spedizione, quindi ha ottemperato a quanto la legge dispone e per le stesse norme è del tutto irresponsabile del destino della spedizione che è affidata a terzi.
Il secondo è che ha anche osservato la traccitura della spedizione fornita dal vettore, che ha valenza di certificazione legale del servizio, ed ha constatato che il vettore dichiara la tua assenza per due volte. Tanto basta ad Ebay per valutare che il venditore è irresponsabile e che, conseguentemente, il responsabile sei tu.
Oltre loro non possono andare. Ed è perfettamente inutile che ebay pretenda dal vettore una copia dell'avviso di consegna che ti doveva rilasciare, perché il vettore non è affatto obbligato a rilasciare tale documentazione a nessuno e meno che meno ad Ebay. Loro hanno certificato il servizio con il tracking ed hanno dimostrato di avere custodito la spedizione tanto che, per termine di giacenza contrattuale, la stanno riportando al mittente come la legge impone.
Quindi Ebay non ti può rimborsare perchè il farlo significa sottrarre i soldi al venditore per renderli a te. E questo sarebbe un reato di appropriazione indebita dal momento che il venditore ha dimostrato una vendita legittima, ed una spedizione legittima e non può, e non deve, vedere alcun danno economico nei suoi confronti.
E' questo il motivo per il quale Ebay non interviene più. Non è di loro competenza nemmeno per il loro regolamento.
Ora di chi sei vittima tu dal momento che non si vuole affatto mettere in dubbio che le cose siano andate effettivamente come le riferisci? Del venditore no perché ha comunque dimostrato il suo buon operato. Di Ebay nemmeno perché non può fare niente. Sei vittima del disservizio del corriere, a questo punto, che non ha correttamente operato nei tuoi confronti, ma non hai alcuna prova di questa cosa.
Io quindi ho un dubbio solamente, ma tu il, tracking della spedizione lo consultavi? Se è stata Ebay capace di notare che hanno tentato due volte la consegna dal tracking questo era un dato che potevi consultare facilmente anche tu. Già dalla prima volta avresti potuto contattare il vettore e chiedere la consegna, oppure andare direttamente al deposito bloccandola lì e richiedendo il ritiro personalmente. Queste erano cose che potevi tranquillamente fare dal momento che il fattorino del corriere insisteva nel registrare mancate consegne che in realtà non effettuava. Ho il dubbio che questo non sia stato fatto, ma certamente una conferma da parte tua in merito ci vorrebbe.
Ora la spedizione ritorna indietro al venditore. Se c'è accordo tra di voi potrebbe anche decidere sua sponte di rimborsarti e di mantenere l'oggetto, ma non è affatto obbligato a questa cosa. L'oggetto contenuto in quella spedizione è a tutti gli effetti tuo e lui può soltanto rispedirtelo, ma anche pretendere un nuovo pagamento della spedizione.
Chi ha provocato il danno è solo il corriere e nessun altro. Ecco perchè una controversia da Ebay viene ritenuta illegittima e viene rigettata.
Infine Ebay lo puoi contattare assai facilmente con la chat. Ti rispondono in tempo reale e parli direttamente con gli operatori. Puoi ridescrivere il caso, ma temo che a parte qualche parola di circostanza, poco potranno fare.
Molto più utile invece attendere che il pacco ritorni al mittente, lo puoi consultare tu stesso dal tracking, e richiedere la spedizione nuova. Io ho proprio l'impressione che il venditore stia aspettando proprio questo, ovvero il rientro del pacco, per decidere il da farsi in seguito.