annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Sospetta truffa: come comportarsi

glbay
Utente della Community

Mercoledì ho acquistato su eBay da un venditore con 230 feedback positivi e solo pochi negativi, consegna prevista per venerdì, notando come in pochi giorni stiano aumentando di molto i giudizi negativi per prodotto non consegnato.

 

Il sospetto che si tratti di una truffa è fondato e molto forte, cosa posso fare nell’ordine:

 

1) Annullare l’ordine

 

2) Attivare la Garanzia cliente che eBay offriva sul prodotto acquistato

 

3) Aprire un reclamo con PayPal (ho pagato con PayPal)

Messaggio 1 di 39
Ultima risposta
38 RISPOSTE 38

Sospetta truffa: come comportarsi


@daxsisko  ha scritto:

non e' un rischio che corri , E-bay e/o Paypal sono loro che garantiscono , poi eventualmente ( e se ci riusciranno) si rivarranno loro sul venditore, inoltre a tale scopo E-bay e Paypal stipulano apposite assicurazioni per limitare i danni da eventuali perdite dalle mancate rivalse


 

Spiegami come fai a garantirgli il rimborso se non sai nemmeno cosa ha acquistato.

 

A parte l'infinità di trucchi e trucchetti che questa gentaglia escogita ogni giorno e che noi nemeno riusciamo ad immaginare ci sono un bel numero categorie di oggetti pagabili con paypal che però non godono della protezione paypal e nemmeno della garanzia eBay.

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 21 di 39
Ultima risposta

Sospetta truffa: come comportarsi

mi baso su quanto Glbay ha affermato e sul regolamento E-bay e/o Paypal 

 

ovviamente il discorso vale se quanto ha indicato Glbay e' corretto , se invece sta andando im modo diverso da quanto illustrato la faccenda cambia

Messaggio 22 di 39
Ultima risposta

Sospetta truffa: come comportarsi


@daxsisko  ha scritto:

mi baso su quanto Glbay ha affermato e sul regolamento E-bay e/o Paypal 

 


Io non lo ho esplicitato nei miei messaggi, ma ho vsto che il regolamento esclude dalla garanzia eBay determinate categorie di prodotti, mentre il mio, un disco a stato solido, rientra pienamente.

Messaggio 23 di 39
Ultima risposta

Sospetta truffa: come comportarsi

grazie per la precisazione 

 

comunque era gia implicita nella prima mail che avevi fatto al punto 2


@glbay  ha scritto:
2) Attivare la Garanzia cliente che eBay offriva sul prodotto acquistato
Messaggio 24 di 39
Ultima risposta

Sospetta truffa: come comportarsi

Attendo i pochi giorni che mancano poi procedo a chiedere al venditore spiegazioni per la mancata consegna, prevedendo nessuna risposta, attivo la garanzia eBay.

 

Posto poi l'epilogo e vi faccio sapere se ho recuperato il maltolto.

 

Grazie per l'aiuto.

Messaggio 25 di 39
Ultima risposta

Sospetta truffa: come comportarsi


@glbay  ha scritto:

Attendo i pochi giorni che mancano poi procedo a chiedere al venditore spiegazioni per la mancata consegna, prevedendo nessuna risposta, attivo la garanzia eBay.

 

Posto poi l'epilogo e vi faccio sapere se ho recuperato il maltolto.

 

Grazie per l'aiuto.


solo un  ulteriore consiglio

 

a questo punto non chiederei chiarimenti direttamente al venditore se gia' prima hai tentato di contattarlo , comunque se proprio vuoi mandagli un messaggio oggi , poi appena la procedura E-bay te lo consente apri controversia oggetto non consegnato ( da quello che hai detto dopo il 17 luglio ) 

 

a questo punto , come da regolamento E-bay ( che bisognerebbe sempre leggere prima da parte di tutti gli utenti E-bay , come ho scritto in numerosi post ) il venditore ha 3 giorni lavorativi per risponderti, se non lo fa' o la risposta non ti soddisfa richiedi l'intervento E-bay sempre tramite la procedura

 

link al regolamento :

 

https://www.ebay.it/help/buying/returns-refunds/ottieni-aiuto-per-un-oggetto-che-non-arrivato?id=404...

Messaggio 26 di 39
Ultima risposta

Sospetta truffa: come comportarsi


@daxsisko  ha scritto:

solo un  ulteriore consiglio

 

a questo punto non chiederei chiarimenti direttamente al venditore se gia' prima hai tentato di contattarlo , comunque se proprio vuoi mandagli un messaggio oggi , poi appena la procedura E-bay te lo consente apri controversia oggetto non consegnato ( da quello che hai detto dopo il 17 luglio ) 

 

a questo punto , come da regolamento E-bay ( che bisognerebbe sempre leggere prima da parte di tutti gli utenti E-bay , come ho scritto in numerosi post ) il venditore ha 3 giorni lavorativi per risponderti, se non lo fa' o la risposta non ti soddisfa richiedi l'intervento E-bay sempre tramite la procedura

 

link al regolamento :

 

https://www.ebay.it/help/buying/returns-refunds/ottieni-aiuto-per-un-oggetto-che-non-arrivato?id=404...


 

Grazie del consiglio Daxsisko, il 18 apro la controversia, nel frattempo, come hai suggerito, ho appena mandato un'ulteriore richiesta al venditore (truffatore) circa lo stato della spedizione .

 

Vi faccio sapere.

 

Messaggio 27 di 39
Ultima risposta

Sospetta truffa: come comportarsi

Oggi sarebbe dovuta avvenire la consegna e domani si può aprire la controversia, ma considerando che cade di sabato, mi conviene forse aspettare lunedì ?

 

Visto che non l'ho fatto prima, ci presento Infinity.project, con il suo feedback:

 

https://www.ebay.it/fdbk/feedback_profile/infinity.project

Messaggio 28 di 39
Ultima risposta

Sospetta truffa: come comportarsi


@glbay  ha scritto:

Oggi sarebbe dovuta avvenire la consegna e domani si può aprire la controversia, ma considerando che cade di sabato, mi conviene forse aspettare lunedì ?

 

Visto che non l'ho fatto prima, ci presento Infinity.project, con il suo feedback:

 

https://www.ebay.it/fdbk/feedback_profile/infinity.project


ho fatto in tempo a leggere ( e' probabile che poi intervenga il moderatore della community ,perche' hai linkato il venditore, e lo tolga) 

che dire , si commenta da solo , i negativi aumentano mentre scrivo: poi magari si scopre che e' un account rubato , ma concretamente a te non cambia nulla , procedi con controversia oggetto non ricevuto

 

che apri domani o lunedi' cambia poco ( al limite se apri domani o domenica guadagni 1 giorno , visto che poi lui ha i tre giorni lavorativi successivi per rispondere ) 

 

passati i tre giorni ( visto che ormai mi sembra' abbastanza chiaro che non ti arrivera' nulla e che il venditore molto probabilmente manco rispondera') , chiedi a E-bay di intervenire ( in pratica, in mancanza di accordo fra le parti,   e' la "fase finale" della procedura ) solitamente E-bay chiude la procedura entro 48 ore 

 

 

 

Messaggio 29 di 39
Ultima risposta

Sospetta truffa: come comportarsi

Spero eBay non voglia tutelare la privacy di chi utilizza il suo sito per truffare i suoi visitatori, forse dovrebbe invece rendere pubblico il feedback.

 

Domani apro la controversia, mi chiedevo se devo allegare la ricevuta di pagamento Paypal e gli screenshot dei messaggi inviati al venditore, o se eBay ha accesso diretto a questi dati che può quindi visionare autonomamente per verificare quanto denunciato da chi apre la controversia ...

Messaggio 30 di 39
Ultima risposta