Spedizione dall'Inghilterra all'Italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-07-2016 01:23
Salve,
ho acquistato un oggetto dall'Inghilterra pagando i costi di spedizione £13.00, essendo molto alti per l'oggetto in questione (non di grandi dimensioni e leggero) il venditore mi ha assicurato che, se le spedizioni fossero costate meno, mi avrebbe rimborsato.
una volta arrivato il pacco mi sono resa conto che il reale costo (Royal Mail Signed For) è di £ 1.85 ma sono stata rimborsata di sole 2 sterline perché "You will need to query that with eBay as it was part of the global shipping program. I charged for UK based postage eBay charged you for cost to ship to your country I received the winning bid amount plus £3.90 for UK postage"
è possibile? come devo comportarmi?
grazie
- « Precedente
- Successivo »
Rif.: Spedizione dall'Inghilterra all'Italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-07-2016 06:43
contatta il venditore e parlaci comunque quando si acquista su ebayi costi di spedizione sono chiari da prima accettarli è una prerogativa dell'acquirente ma poi il venditore non ha responsabilità... comunque bisogna considerare anche spese di confezionamento che per molti sembra una stipidata oppure il tempo perso a confezionare il pacco che rientrano nelle spese infatti tu paghi costi spedizionee confezionamento comunque puoi sempre tentare di richiedere di più ma come detto è a discrezione del venditore poi tu puoi mettere un feed basso sulla spedizione che non è negativo mi raccomando perchè la merce è arrivata ma con poche stelline che influiscono molto te l'assicuro!
Rif.: Spedizione dall'Inghilterra all'Italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-07-2016 07:56
Rif.: Spedizione dall'Inghilterra all'Italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-07-2016 08:05
la tua asta prevedeva il global shipping program ?
se è questo il caso , sappi che le spese di spedizione sono gonfiate per l'impiego forzato della priority mail.
quello che non capisco è come mai qui si sia impiegato il metodo Royal Mail Signed For .....
se fosse stato il global shipping avresti pagato per spedizione priority, non per la Royal Mail Signed For....
non è che con la scusa del global shipping hai pagato di più mentre poi in realtà il venditore non aveva aderito a questa modalità?
Rif.: Spedizione dall'Inghilterra all'Italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
21-07-2016 08:47 - modificato 21-07-2016 08:49
a me è successa la stessa cosa con un venditore francese ma ho notato esser piu'frequente tra venditori italiani sta cosa ,e sè pure incazzato come na yena ANZICHè GIUSTAMENTE IO...il fatto è che quasi mai il costo spediz inserito su ebay è poi quello che ci ritroviamo poi a casa sulla busta di affrancatura....e se ti azzardi farlo notare ti dicon "costo della busta,tempo sprecato,file in posta e palle varie"...insomma, han sempre ragione loro..la soluzione?
COMPRARCI UNA VOLTA, E VISTO" IL VIZZIETTO" DI FAR LA CRESTA PER GUADAGNARCI DI PIU'(A PRESCINDER DA CAMBI MONETA O COSTI REALI /PRESUNTI DI AFFRANCATURA)..CAMBIAR VENDITORE!
Rif.: Spedizione dall'Inghilterra all'Italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-07-2016 09:06
I pacchi spediti con GSP dall'Inghilterra vengono consegnati da corrieri. Se il pacco è arrivato consegnato da un corriere e non dalla posta regolare, quello che c'è scritto sulla busta non fa alcun testo. Il GSP funziona esattamente come ti ha scritto lui. le spese postali che paghi sono una parte per lui, che le usa per spedire al centro di raccolta, ed una parte sono del GSP che le usa per spedirtela con corriere. A lui arriva una parte di costo prestabilita in base al volume ed al peso della spedizione ed il resto viene utilizzato dallo spedizioniere e quanto sia questo costo che tu hai sostenuto, il venditore non lo sa nemmeno. Se lui ha spedito internamente con un pacchetto costato 1,85 ed ha te ne ha restituito 2,00 su 3,95 totali percepite, ti ha ridato praticamente tutta la differenza che ha preso in più rispetto al costo che ha sostenuto. Per cui non hai niente da criticare nei suoi confronti. Se invece il pacco ti è stato consegnato con la posta normale (in pratica ti è arrivato nella buca delle lettere) il GSP non è stato utilizzato e tutta la differenza l'ha presa lui.
Comunque sta a te capire quale sia stato il metodo di consegna reale per capire quale delle due situazioni si sia verificata.
In qualunque caso il costo della spedizione totale era scritto in inserzione dall'inizio e tu avevi chiaro quale sarebbe stato il costo di spedizione per questo oggetto e lo hai accettato. Inutile lamentarsi poi. Se lo accetti va bene altrimenti non compri nulla e lo lasci dove sta. La lamentela successiva non è una cosa ammissibile perchè gli acquisti si devono fare in perfetta coscienza e conoscenza di tutto quanto comportano.
Rif.: Spedizione dall'Inghilterra all'Italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
21-07-2016 09:21 - modificato 21-07-2016 09:23
Rif.: Spedizione dall'Inghilterra all'Italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-07-2016 09:24
@misterious_shadow ha scritto:I pacchi spediti con GSP dall'Inghilterra vengono consegnati da corrieri. Se il pacco è arrivato consegnato da un corriere e non dalla posta regolare, quello che c'è scritto sulla busta non fa alcun testo. Il GSP funziona esattamente come ti ha scritto lui. le spese postali che paghi sono una parte per lui, che le usa per spedire al centro di raccolta, ed una parte sono del GSP che le usa per spedirtela con corriere. A lui arriva una parte di costo prestabilita in base al volume ed al peso della spedizione ed il resto viene utilizzato dallo spedizioniere e quanto sia questo costo che tu hai sostenuto, il venditore non lo sa nemmeno. Se lui ha spedito internamente con un pacchetto costato 1,85 ed ha te ne ha restituito 2,00 su 3,95 totali percepite, ti ha ridato praticamente tutta la differenza che ha preso in più rispetto al costo che ha sostenuto. Per cui non hai niente da criticare nei suoi confronti. Se invece il pacco ti è stato consegnato con la posta normale (in pratica ti è arrivato nella buca delle lettere) il GSP non è stato utilizzato e tutta la differenza l'ha presa lui.
Comunque sta a te capire quale sia stato il metodo di consegna reale per capire quale delle due situazioni si sia verificata.
In qualunque caso il costo della spedizione totale era scritto in inserzione dall'inizio e tu avevi chiaro quale sarebbe stato il costo di spedizione per questo oggetto e lo hai accettato. Inutile lamentarsi poi. Se lo accetti va bene altrimenti non compri nulla e lo lasci dove sta. La lamentela successiva non è una cosa ammissibile perchè gli acquisti si devono fare in perfetta coscienza e conoscenza di tutto quanto comportano.
assolutamente d'accordo 🙂
Rif.: Spedizione dall'Inghilterra all'Italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-07-2016 09:30
per quanto riguarda le poste sono un vero dissacrante macello! spero che tu non capiti mai nelle loro fauci altrimenti ti sentirai perso!
Rif.: Spedizione dall'Inghilterra all'Italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
21-07-2016 10:35 - modificato 21-07-2016 10:38
secondo te chi è quella persona dotata di un minimo di neuroni che acquista su ebay un oggetto le cui spese di spedizione sono dalle 10 alle 90 volte in piu rispetto il costo oggetto stesso?
comunque....ci sono!
se permetti pero'un po ti giran quando leggi il prezzo effettivo sulle buste che ti arrivan a casa, e fai il calcolo di quel che sè magnato il compratore alla fine quando tu stessa invece vendendo un oggetto su ebay, stai attenta non sforare per non beccarti pallini rossi!certo la colpa è anche nostra che gia sappiamo che cosi'sara'..infatti acquisti solo se sei alla canna del gas da sti qua, ma poi...bannatura ad oltranza!
Riguardo le poste,sfondi una porta aperta:::quasi una litigata quotidiana ci faccio...controsensi unici...un solo esempio:
TU LO SAI CHE UNA PRIORITARIA ECONOMICA INVIATA AL MEDESIMO INDIRIZZO DI UNA RACCOMANDATA COSTOSISSIMA TI ARRIVA PRIMA LA PRIORITARIA (CHE ORA HA CAMBIATO NOME) CON MENO DI 2 EURO? SE POI VA AL CENTRO MILANESE SMISTAMENTO....DIMENTICATI DELLA TUA RACCOMANDATA ,COME MINIMO RIMANE IN TALE UFFICIO UNA SETTIMANA IN ATTESA DESTINAZIONE....INDOVINE IL MOTIVO....E MISTER BEN DICE INVECE CHE IN ITALIA SIAMO AL TOP IN TUTTO..SI CERTO MANCO NEL BURUNDI STE COSE.

- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »