annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Spedizione errata da parte del venditore: cosa fare?

Alcuni giorni fa ho fatto un acquisto per conto di mia sorella.


Nel momento di pagare, ho chiaramente specificato il suo indirizzo come destinazione.


Tuttavia, contrariamente a quanto specificato, la merce è stata recapitata al mio indirizzo.


Ho contattato il venditore per fargli notare la cosa, ma lui finge di non capire.


Cosa dicono le regole di eBay in proposito?

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Re: Spedizione errata da parte del venditore: cosa fare?

Hai pagato con PayPal?



Che indirizzo c'era sulla ricevuta di pagamento PayPal?



Se l'indirizzo sulla ricevuta del pagamento PayPal era quello tuo il venditore ha dovuto spedire a te, perchè in caso contrario avrebbe perso qualsiasi controversia, anche pretestuosa.



Se vuoi sapere se puoi segnalare questa cosa, prescindendo dall'inutilità di qualsiasi segnalazione anche quelle ben più serie, direi di no se la risposta alle due domande iniziali è si.



Anche se non hai pagato con PayPal il venditore può non aver letto le tue richieste, in questi casi è meglio aggiungere gli indirizzi di spedizione a quelli registrati sia sull'account PayPal che su quello eBay e selezionarli prima di acquistrare e pagare.



Io ricevo la merce in vari luoghi, tra cui l'ufficio, senza problemi ma non lascio che questa informazione sia veicolata solo da una mail che può comunque essere ignorata (anche non volutamente) specie dai venditori con un traffico elevato di mail.



Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Re: Spedizione errata da parte del venditore: cosa fare?

Ciao. Grazie di avermi risposto.



L'indirizzo di spedizione non è stato comunicato via mail al venditore, ma aggiunto ai miei indirizzi di eBay e specificato come indirizzo della consegna!



Inoltre, il pagamento è stato fatto dall'account PayPal di mia sorella, e quindi riporta il suo indirizzo!


Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Re: Spedizione errata da parte del venditore: cosa fare?

Allora ha toppato di grosso............se non fosse una truffa potreste fargli una controversia.......ottenere il rimborso e pagare nuovamente scalando il costo della spedizione che dovrai sostenere........ma è una truffa perchè l'oggetto è arrivato anche se all'indirizzo sbagliato.



Immagino che tua sorella sia in un'altra città o nazione altrimenti forse il problema non si porrebbe, puoi segnalargli bonariamente di averlo graziato e fargli presente le spese ed i rischi di una nuova spedizione da casa tua a quella di tua sorella ma su eBay le cartucce a tua disposizione sono a salve.



Qualsiasi strumento di rivalsa convenzionale (unica opzione rimasta se la trattativa va a vuoto) appare, a me osservatore esterno, abbastanza sproporzionato rispetto al problema.



Ciao




#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Re: Spedizione errata da parte del venditore: cosa fare?

Proprio come dici tu, a me dispiacerebbe ricorrere a feedback negativi, contestazioni e rimborsi, perché la merce è comunque arrivata.


Tuttavia non mi sembra giusto dovermi accollare costi e rischi di un invio ad un altro indirizzo..e se questa seconda spedizione dovesse perdersi e/o danneggiarsi con chi me la dovrei prendere?

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta