in data 26-12-2013 19:35
Buongiorno a tutti!
Il 20/12/2013 ho vinto un'asta per un samsung galaxy S4 usato per 268 €. Dopo che il venditore mi ha chiesto il pagamento "fuori" da e-bay con bonifico o ricarica, mi ha comunicato che il telefono, una volta resettato, non si riaccendeva più e per questo ha chiesto di annullare la transazione aprendo una controversia che ho rifiutato.
Da sapere che, poco prima della chiusura dell'asta, il venditore stesso mi aveva chiesto una chiusura con trattativa privata perchè il prezzo si era mantenuto troppo basso. Questo mi fa fortemente sospettare che abbia chiuso con altri...
Non ho fatto il pagamento, ma la transazione è ancora in corso e vorrei sapere come chiuderla dando un feed negativo al venditore (non ci si comporta così) e contemporaneamente non venire "accusato" di non aver onorato l'asta.
Sono ben accetti tutti i consigli che vorrete darmi.
Pietro
in data 26-12-2013 19:46
salve
lo paghi con paypal e se ti rimborsa..gli appioppi il strameritato negativo
con commento tipo questo
ASTA VINTA..NON SPEDISCE PER PREZZO NON SODDISFACENTE PER LUI...NEGATIVO
26-12-2013 19:48 - modificato 26-12-2013 19:49
Hai fatto male a non accettare l'annullamento.
Adesso la transazione è ancora aperta e devi aspettare la mossa del venditore.
Se non ha molta esperienza è probabile che vi incontriate nel forum.
in data 26-12-2013 19:51
Ciao svizzero. Io non me ne intendo ma era davvero insoddisfacente il prezzo che ha spuntato?
in data 26-12-2013 19:55
@ptmffamily ha scritto:Da sapere che, poco prima della chiusura dell'asta, il venditore stesso mi aveva chiesto una chiusura con trattativa privata perchè il prezzo si era mantenuto troppo basso.
ciao franco
secondo i messaggi che si sono scambiati...si
in data 26-12-2013 20:09
Ciao Franco, ciao Svizzero
Svizzero, non è necessario che paghi per rilasciare il negativo... ha anche il vaglia come forma di pagamento
scrive anche questo....
"L'asta parte da 1 solo euro ma ovviamente ho inserito un prezzo di riserva.
in data 26-12-2013 20:37
ptmffamily ha scritto:Dopo che il venditore mi ha chiesto il pagamento "fuori" da e-bay con bonifico o ricarica,
Perdonatemi, l'intervento ma vi sembra onesto che il venditore richieda un pagamento fuori ebay con bonifico o ricarica??
al di fuori del fatto che il telefono fosse difettoso alla fine dell'asta.
Ma siamo pazzi, questo per me e' un esempio palese di truffa, anche a me e' capitato e quando succede una cosa del genere se si potessero dare feedback negativi al venditore gliene darei almeno 300, peccato che se lo facessi verrei subito querelato e riceverei come al solito del " diversamente onesto " senza ragione.
Poi voglio chiedere a ptmffamily hai controllato magari nell'annuncio se ci fosse scritto " Pagamento accettato paypal " e magari " restituzione accettata "?? non te lo dico con presunzione ci sono cascato anche io in una situazione del genere anche se alla fine minacciando di querela questo tizio tutto e' andato liscio.
In effetti quando un venditore che pubblica un annuncio ebay ti propone una transazione neanche Paypal ma fuori ebay a mio parere andrebbe rimosso come venditore da ebay.
Punto 1: Pubblichi su ebay e' un controsenso che chiedi un pagamento fuori ebay ( della serie sputo dove mangio )
Punto 2: Pubblichi un annuncio senza Paypal
Punto 3:Pubblichi un annuncio con Paypal e chiedi pagamenti al di fuori.
Punto 4: A pagamento ricevuto per transazione fuori ebay questo burlone potrebbe sparire e cancellarsi e addio soldi dell'acquirente.
Punto 5: Potrebbe incassare e rimanere iscritto sulla piattaforma senza spedire l'oggetto.
Io mi domando veramente con indignazione come mai questi utenti non vanno segnalati ad ebay per una rimozione a vita da ebay.
Scusate il mio sfogo, ma dall'inizio delle feste a questa parte vedo solo topic di truffe o denunce, sono un pochino scocciato.
in data
26-12-2013
21:11
- data ultima modifica
27-12-2013
09:02
autore
kh-laura
“NESSUN DIFETTO EVIDENTE/STRISCIO/TELEFONO TENUTO MANIACALMENTE NELLA SUA CUSTODIA CON PELLICOLA ”
Restituzione non accettata" |
in data 26-12-2013 21:13
Ciao San-franco,
non ho capito perchè ho fatto male a non accettare la chiusura della controversia.
L'avessi fatto, avrei praticamente dato man-leva al venditore come se nulla fosse successo!
Grazie comunque per la tua opinione!
in data 26-12-2013 21:30
La controversia che intendi tu è quella per ogg. non ricevuto. Il tempo di 10gg è per dare modo all'oggetto di arrivare a destinazione, quindi no, non mi sembrano troppi, anzi, a volte sono pochi dati i tempi biblici delle nostre poste
@ptmffamily ha scritto:Pensavo di:-aprire una controversia una volta passati 10 giorni (un po' troppi, non vi pare? e poi, perchè il venditore l'ha potuta aprire praticamente subito e l'aquirente no?)