annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Una strana abitudine riguardo ai feedback...

sciomego
Utente della Community
Saluti ed Auguri a tutti gli eBayers,innanzitutto.
Vorrei chiedere il parere del forum su uno strano fenomeno che mi capita...premesso che ho un feedback positivo al 100% su 49 transazioni,tutte in acquisto (niente di che ma è pur sempre un 100%) be' mi capita spesso di ricevere il feedback del venditore solo dopo che io,ricevuto l'oggetto,ho rilasciato il mio. Logica vorrebbe che il venditore rilasciasse il suo feedback su di me subito dopo che ha verificato la rapidità e la correttezza del mio pagamento...e invece no...è come se dicesse "vediamo che cosa dici di me e poi dirò io di te". Non mi sembra né logico né corretto, eppure capita spesso. Che ne pensate?
Saluti
RT
Messaggio 1 di 13
Ultima risposta
12 RISPOSTE 12

Rif.: Una strana abitudine riguardo ai feedback...

Ma chi mi spiega che senso ha per un venditore professionale truffare l'acquirente?Può succedere una spedizione sbagliata, un oggetto rotto durante la spedizione, un prodotto difettoso o un pacco perso, ma questi casi mica vogliono dire che siano fatti di proposito, diverso è per chi compra da privati, le truffe vere su ebay le fanno i venditori privati non i venditori professionali.Un venditore privato si fa 1000 feedback fasulli, nome falso, postepay o cc falso e ciao sparisce nel nulla. Un venditore professionale non ha alcun interesse a rovinarsi l'immagine e rischiare l'attività con cui vive per dei feedback negativi.Se poi vi sono capitati dei venditori professionali che truffano sono sicuro che hanno già chiuso, perchè ebay non risparmia il professionista onesto, figuriamoci quello furbo.

Messaggio 11 di 13
Ultima risposta

Rif.: Una strana abitudine riguardo ai feedback...

I venditori poi rilasciano per ultimi il feedback perchè altrimenti l'acquirente molto raramente lo rilascia se l'ha già ricevuto, non vivendo attaccato a un pc, si prende il suo acquisto e poi sparisce. Il cliente poi non ha alcun interesse a avere 10000 feedback positivi tanto alla fine solo quelli può avere, per me un feedback zero e un feddback 10000 da acquirente è uguale, anzi spesso quello con 0 feedback da meno rogne.Per finire il feedback è facoltativo quindi uno lo rilascia quando gli pare.

Messaggio 12 di 13
Ultima risposta

Rif.: Una strana abitudine riguardo ai feedback...

Intanto le truffe succedono a causa delle situazioni che ho citato nel topic precedente, se cio' che dici fosse solo lontanamente vero, non ci sarebbero Topic aperti da clienti truffati.

 

Fa sempre bene negare l'evidenza e arrampicarsi sugli specchi.


@e-demonblack ha scritto:

I venditori poi rilasciano per ultimi il feedback perchè altrimenti l'acquirente molto raramente lo rilascia se l'ha già ricevuto, non vivendo attaccato a un pc, si prende il suo acquisto e poi sparisce. Il cliente poi non ha alcun interesse a avere 10000 feedback positivi tanto alla fine solo quelli può avere, per me un feedback zero e un feddback 10000 da acquirente è uguale, anzi spesso quello con 0 feedback da meno rogne.Per finire il feedback è facoltativo quindi uno lo rilascia quando gli pare.




Un acquirente buono e' un acquirente soddisfatto,
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Messaggio 13 di 13
Ultima risposta