annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

a cosa servono i feedback se lascio un feedback vengo minacciato da azioni legali ?

a cosa servono i feedback se lascio un feedback vengo minacciato da azioni legali ?mettete soddisfatto o molto soddisfatto e basta !

Messaggio 1 di 7
Ultima risposta
6 RISPOSTE 6

a cosa servono i feedback se lascio un feedback vengo minacciato da azioni legali ?

chiaretta
Utente della Community
Posso solo dirti una cosa: quale ne fosse la ragione io non avrei mai modificato il feedback.

MAI e sottolineo MAI, lasciarsi imbambolare da minacce di azione legale
Messaggio 2 di 7
Ultima risposta

a cosa servono i feedback se lascio un feedback vengo minacciato da azioni legali ?

Ciao,

ha riogne l'utente chiaretta a dirti che non devi mai in nessun caso sentirti condizionato a rilasciare un feedback.

La cosa importante però e quella di dare valore ad ogni feedback,soprattutto quando si parla di un negativo,non può essere accettata la leggerezza che molti acquirenti hanno nel rilasciarli,soprattutto quando sono dettati da semplice"ripicca",invidia,o motivazioni che esaluano dalla reale valutazione della transazione di compra-vednita.

Per quanto riguarda la questione legale è semplice:ogni dichiarazione rilasciata su un Feedback è pubblica e per tanto qualora la stessa risulta diffamatoria e non veritiera è possibile perseguirla,ma sarebbe meglio pensare a questa cosa,ridimensionandola.

Un feedback è e deve essere solo riferito alla trattativa intercorsa,basandoti sui punti gia predisposti da Ebay,conformità,comunicazione,tempi e costi di spedizine.

Tutto questo per dirti che non devi mai pensare che potresti avere problemi se rilasci un feed negativo,ma allo stesso tempo cerca di capire se il feed negativo è meritato oppure senti il bisogno di rilasciarlo solo per motivazioni personali che non centrano nulla con la vendita.

A presto e Buona Domenica

Messaggio 3 di 7
Ultima risposta

a cosa servono i feedback se lascio un feedback vengo minacciato da azioni legali ?

atomicstore
Utente della Community

Hai ragione. così come formulato il sistema Feedback di eBay non funziona affatto. Solo le stelline hanno relativamente significato, ma il feedback così come è fatto no.

 

Non capisco ancora perchè eBay si ostini a non inserire il FEEDBACK ANONIMO, ciscun cliente pagante deve poter essere lasciato libero di esprimere il proprio parere sulla transazione una volta che ha pagato.

 

Se così fosse potremmo dare la possibilità anche ai venditori di poter rilasciare FEEDBACK NEGATIVO, perchè non potrebbero più darlo per ripicca dato che non saprebbero chi l'ha rilasciato.

 

 

Molti venditori su eBay hanno il feedback 100% solo perchè minacciano ogni singolo utente che lascia negativo o neutro, e non funziona, perchè chiunque con la minaccia di pagare MIGLIAIA di euro di spese legali è costretto a modificare il feedback.

 

Penso che se il feedback anonimo esistesse, molte carogne di venditori che ho avuto il dispiacere di incontrare adesso avrebbero un fiocco rosso in più.

 

Ovviamente il procedimento andrebbe studiato, magari il fedback rosso non dovrebbe comprarire immediatamente appena messo, ma dopo un tempo "random" così il venditore neanche mettendosi ad indagare potrebbe mai scoprire chi è stato l'utente a mettere il feedback negativo.

 

 

Altra cosa che si potrebbe  fare è rendere "anonimi" i profili su eBay, ovvero i venditori non possono vedere a chi è intestato l'account, e neanche da chi proviene il pagamento, in tal caso eBay dovrebbe fare da tramite (per il pagamento) tra Paypal dell'acquirente e paypal del venditore, affinchè il pagamento arrivi direttamente da ebay e non dall'acquirente. E non è detto che il destinatario del pacco debba coincidere col proprietario dell'account, per quanto il venditore ne sappia quello potrebbe essere un regalo, e allora chi denuncia? ignoti? la denuncia per diffamazione ad ignoti finisc dritta dritta in archiviazione..

 

Solo in questo modo eBay potrebbe garantire la salvaguardia dell'acquirente,e la validità e veridicità del sistema di Feedback.

Messaggio 4 di 7
Ultima risposta

a cosa servono i feedback se lascio un feedback vengo minacciato da azioni legali ?

@Chiara: E tu di fronte ad una minaccia di denuncia penale non ritireresti il Feedback negativo? tutti leoni quando la situazione non tange direttamente.

Se trattasi di processo PENALE, ammeso che la causa la vinci è un percorso di lacrime e sangue dove devi buttarci una marea di soldi e di tempo, per 3 gradi di giudizio fino all'inevitabile prescrizione, e poi, dato che nel processo penale la parte accusante diventa lo stato, e non esiste responsabilità dei giudici, verso chi ti rifai del danno esistenziale, di tempo, e delle spese processuali? verso nessuno. Il processo è peggio della condanna, e anche se si esce innocenti, quando si entra nelle grinfie della giustizia Italiana se ne esce solo perdenti.

 

E se il processo è dal giudice di pace? Dovresti spendere soldi per benzina,pernottamento, in una città che non è quella dove vivi tu. Infatti in causa di causa civile il processo si tiene nella città del "denunciante", il che significa che se è una città piccola , tramite amici di amici si conoscono tutti, e se è una città del Sud il problema è ancora più sentito. Ed ammesso che il giudice ti dia ragione, ci hai rimesso comunque soldi e salute.

 

E tutto questo perchè? per segnalare ad altri acquirenti che un dato venditore fa schifo (dunque per fare un gesto altruistico) io devo sacrificare il mio patrimonio, il mio tempo e la mia salute? a rigor di spirito di autoconservazione chiunque, con questo sistema CRIMINALE dove la libertà di pensiero viene punita con persecuzioni di stato, l'autocensura è l'azione più logica.

Messaggio 5 di 7
Ultima risposta

a cosa servono i feedback se lascio un feedback vengo minacciato da azioni legali ?

atomicstore
Utente della Community

Tra l'altro quando viene denunciato per diffamazione l'acquirente, affinchè la denuncia sia valida viene denunciata anche eBay, che speso e volentieri paga anch'essa. Il solo motivo per cui il sistema Feedback continua ad essere così è perchè ai piani alti di questa società nessuno si è spremuto abbastanza le meningi per creare un sistema di valutazione più efficiente, creando un enorme problema agli utenti e ad ebay stessa.

 

E non serve neanche essere "obiettivi" nel feedback, riferendosi alla sola transazione, perchè il venditore può comunque denunciare per i "danni economici" subiti dal calo delle vendite a causa del Feedback.

 

E finisco dicendo: Senza fare grosse modifiche eBay potrebbe semplicemente farne una piccola per rendere il reato di diffamazione non sussistente, ovvero far visualizzare il Feedback del venditore al solo utente REGISTRATO AD EBAY, in tal modo la "scritta" non verrebbe più ad essere pubblica ed alla portata di tutti, ma solo dlla cerchia di coloro che sono iscritti ad eBay. 

Messaggio 6 di 7
Ultima risposta

a cosa servono i feedback se lascio un feedback vengo minacciato da azioni legali ?

Certo che ne hai scritte di baggianate

L'ultima quella di rendere visibile solo a chi l'ha ricevuto, il prossimo pollo che caschi nelle sue mani che fa, come si regola?

Per la cronaca in poco meno di quindici anni ne ho ricevute di minacce, nessuna andata in porto, e' solo vento
Messaggio 7 di 7
Ultima risposta