cauzione su acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-09-2014 23:55 - data ultima modifica 26-09-2014 00:36 autore kh-valeria
ecco i fatti:
cerco una pompa per servosterzo di una vecchia mercedes, valuto questo oggetto contatto il venditore in privato, per conferma sui dettagli e la gentile signora della bandel-autoteile mi conferma caratteristiche tecniche e spese totali. Chiudo inserzione con compralo subito, pago immediatamente con paypal il totale 164,80 €.
Ricevo mail di ricevuta del pagamento da paypal a favore del venditore e dopo 10 min ricevo una mail dal supporto del venditore, dove mi chiedono di integrare l'importo con altri 60 euro per una "cauzione"
Ecco un estratto della mail:
Wie in unserer Anzeige beschrieben, müssen wir für den aufgeführten Artikel ein Altteil-Pfand von 60,00 EUR inkl. der gesetzl. MwSt. berechnen.
Sollten Sie schon überwiesen haben bitten Wir Sie um die Begleichung des Differenzbetrags von 60,00 EUR.
Wir bitten Sie daher, insgesamt 224,80 EUR mit dem Verwendungszweck auf unser Konto zu überweisen.
torno sull'annuncio ed effettivamente andando a spulciare nei dettagli, scritto in piccolo noto questa voce:
INFO: Für diese Servopumpe müssen wir zusätzlich ein Altteilpfand von 60,00€ inkl. der gesetzl. MwSt. berechnen. Das Pfandgeld wird nach Rücksendung der alten Servopumpe in der Originalverpackung zurückerstattet.
Das zurückgesandte Altteil darf keine groben mechanischen Beschädigungen durch Unfall oder gebrochene Teile aufweisen.
Se ho capito bene mi chiedono "la restituzione della vecchia pompa del servosterzo nella confezione originale. La parte vecchia restituito non deve avere alcun danno meccanico grossolana a causa di incidenti o parti rotte" (google translator)
In ogni caso non posso tornare la vecchia pompa servosterzo perchè è guasta e poi dovrei accollarmi le spese della spedizione all'estero.
Non avevo mai sentito parlare di cauzione su un acquisto, non capisco il senso di questa cosa, se è corretta,
Consigli ?
grazie
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
cauzione su acquisto

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-09-2014 06:46
Visto che non sembri aver particolare necessita' di traduttori automatici, io direi alla gentile signora che la cauzione se la sogna
Poi se non spedisce entro martedi' della prossima settimana le apri una bella contestazione per oggetto non ricevuto
cauzione su acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data
26-09-2014
14:16
- data ultima modifica
01-10-2014
17:27
autore
kh-laura
non sono 620.000 ma quasi
l'inserzione è questa SERVOPUMPE LENKUNG SERVO PUMPE SERVOLENKUNG MERCEDES BENZ W202 W124 R129
ieri facendo finta di nulla ho mandato una mail dove chiedevo conferma della ricezione del pagamento, risposta
unfortunately you have overlook, that you have still to pay 60 € for the old deposit.
You will get this money back, when you sent us back the old part deposit in the originally package.
After receive the payment, we will execute the order.
ho risposto chiedendo di specificare termini e condizioni per questa 'cauzione' sulla fattura ebay visto che fino ad ora tutto è stato riportato ufficiosamente e tramite mail privata, alla quale il venditore chiede di inviare le comunicazioni sin dal primo contatto.
cauzione su acquisto

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-09-2014 17:57
A questo punto visto che fa la gnorri aprirei subito controversia
cauzione su acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
26-09-2014 20:02 - modificato 26-09-2014 20:07
Chiaretta grazie per le risposte.
Documentandomi in giro ho scoperto che non sono pochi i venditori di ricambi ricondizionati di auto che chiedono cauzione e reso della vecchia parte che andrà a sua volta ricondizionata e rivenduta ad un prezzo basso.
Non entro nel aspetto fiscale di questo giro che non è sicuramente chiaro (come può un professionista ricevere un pezzo di ricambio da un privato, prenderlo in carico, rivenderlo e fatturarlo se non risulta acquistato da nessuna parte?).
Ora, sicuramente il venditore ha malcelato nell'inserzione l'aspetto della cauzione, ma considerato che il prezzo è buono e che per aprire contestazione c'è sempre tempo, vorrei capire come poter gestire il metodo della cauzione dentro termini e condizioni di paypal e ebay.
Esistono precedenti?
cauzione su acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-09-2014 20:15
Prima di aprire controversia iscriviti quì
così a reclamo a te vincente...potrai rispedire con una partecipazione di 30€ max...da parte di paypal
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
cauzione su acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-09-2014 20:20
Gravissima svista!
Buonasera Valeria e Chiaretta
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
cauzione su acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-09-2014 14:36
aggiornamento, contattato paypal:
mi confermano che il venditore non può chiedere nessuna cauzione o pagamento aggiuntivo, quindi la sua richiesta è contro le regole.
I 60 euro di cauzione vengono inquadrati come un 'servizio' che richiederei al venditore, cioè uno sconto sull'acquisto dell'oggetto, pertanto la cifra non può essere coperta dal programma paypal.
Se propio voglio rischiare devo:
fare inserire dal venditore i 60 euro nella fattura che risulta abbinata ad unica transazione, ricevere il pezzo nuovo, restituire il vecchio, se non incasso la cauzione restituire anche il nuovo, e chiedere a paypal rimborso per l'intera somma.
Intanto il venditore ha già incassato i soldi, lo stato del pagamento paypal risulta completato e mi ha già lasciato feedback positivo.
Grazie Roberto, ottimo servizio, mi sono iscritto
cauzione su acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-09-2014 14:39
bane...ora senza troppi indugi...apri controversia reclamo e lascia perdere ciò che ti richiede il tuo venditore
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
cauzione su acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-10-2014 16:34
aperta controversia
rimborsato da paypal
lasciato feed negativo....rimosso da ebay !!!
ma si può ?

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »