annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

feedback neutro dopo rimborso immediato (è lecito?)

Buongiorno a tutti,


vi ringrazieremmo molto se ci deste qualche chiarimento in relazione alla legittimità dei feedback neutri.




La situazione è questa: un cliente acquista un libro nel nostro negozio. Il libro gli viene spedito il giorno successivo con posta prioritaria (sua scelta).
A 8 giorni dalll'invio, il cliente inizia a lamentare la non ricezione del pacco. Cerchiamo di tranquillizzarlo, dicendo che la prioritaria non sempre è veloce; notare che era trascorsa poco più di una settimana dalla consegna del pacco in posta.


Niente, un paio di giorni dopo il cliente apre una controversia.


Replichiamo in modo stizzito che tutta questa fretta ci insospettisce un po', ma gli diamo comunque la nostra disponibilità a risarcirlo senza batter ciglio, nel caso in cui il libro non fosse arrivato a destinazione entro una certa data (peraltro vicinissima).


Niente da fare, il giorno seguente il cliente apre un reclamo, rivolgendosi a paypal. Lo rimborsiamo poche ore dopo, affinché la spiacevole vicenda si chiuda prima possibile.


Ieri, con grande sorpresa, scopriamo che il cliente ci ha rifilato un feedback neutro.


Morale della favola: libro perso, soldi risarciti al cliente e feedback neutro.



Sufficientemente alterati, chiediamo dunque: è possibile rivolgersi a qualcuno (non al cliente) per chiedere l'eliminazione di questo feedback oppure il feedback in questione è legittimo?



Grazie!!


Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

feedback neutro dopo rimborso immediato (è lecito?)

Difficile!



Il feedback non contiene, volutamente, termini o riferimenti che possano definirsi diffamatori, salvo ritenere (audace ed infondato) diffamatorio il neutro in sé.



Io contatterei gli altri venditori da cui ha acquistato, perché se dovesse rivelarsi una prassi allora si che si potrebbe, magari coalizandosi, fare qualcosa.



Ho già visto un'altra marchiatura (rossa) rilasciata.



Immagino che suggerirti di blacklistarlo sia superfluo!



Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

feedback neutro dopo rimborso immediato (è lecito?)

Grazie e grazie ancora per il consiglio.


Incredibile, ha dato un feedback negativo (quello che tu hai visto e mi hai segnalato) a un altro ebayer per un libro scritto dalla medesima autrice.


Ora la contatto e sento da lei qualcosa di più e poi cerco di capire se si è comportato allo stesso modo con altri negozianti.


Ciao!


Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

feedback neutro dopo rimborso immediato (è lecito?)

Ti chiedo un'ultima cosa: nel link che mi hai gentilmente girato, riesco a visualizzare soltanto i feedback rilasciati recentemente. Come posso visualizzare tutti i suoi feedback?


Grazie e ciao

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

feedback neutro dopo rimborso immediato (è lecito?)

Non puoi purtroppo (salvo fare un tentativo con google, una chiave tipo "Acquirente: xxxxxxx (privato)" potrebbe funzionare ma la ricerca potrebbe risultare infruttuosa o troppo complessa), ha il profilo feedback privato e questo impedisce quel tipo di ricerca.



Io non ho fatto la ricerca sui feedbacks rilasciati ma sugli oggetti acquistati (e solo su inserzioni non private, quelle private non compaiono nelle ricerche), l'unico tipo di ricerca che è dato fare con quel tipo di accounts.



#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

feedback neutro dopo rimborso immediato (è lecito?)

Probabilmente se fossi stato al posto dell'acquirente non avrei dato un neutro, tuttavia devo rilevare due particolari che ritengo non privi d'importanza:



"Replichiamo in modo stizzito ..."


"... questa fretta ci insospettisce'"



Questo sarebbe stato meglio evitarlo.



Un'altra cosa:



"è possibile rivolgersi a qualcuno (non al cliente) per chiedere l'eliminazione di questo feedback"".



Direi che quel feedback sia stato emotivo, affrettato ed eccessivo; tuttavia direi che ve lo state un po' meritando, sia pure a posteriori.



Potrei consigliare:


- per il futuro:


  . non spedire con prioritaria;


  . rispondere con calma, non con stizza


  . assicurare il cliente che cercherete e spedirete un'altro


    esemplare del libro;


- Per il presente:


  . aggiungere un commento al feedback;


  . non drammatizzare;


  . contattare il cliente, chiedere scusa per la risposta stizzita


    e chiedere di rimuovere il feedback.







-----


Pace e bene a tutti.







Messaggio 6 di 6
Ultima risposta