annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

richiesta consiglio su oggetto non funzionante

antere53
Utente della Community

Dopo molteplici acquisti senza problemi su ebay sono incappato in questa disavventura.


Ho acquistato un telefonino dal venditore domenicofg.


L'oggetto era definito come "ricondizionato dal produttore".


Effettivamente quando ho aperto la scatola il cellulare sembrava nuovo: aveva addirittura le plastichine trasparenti sia sugli lcd che sulle parti cromate. Dopo pochi giorni, pero', sono cominciati ad apparire alcuni graffi sulle parti metalliche, che, evidentemente, erano stati sommariamente ricoperti con una vernice leggera.


Io non ho dato importanza alla cosa: a me interessava soltanto che il telefonino, un vecchio modello motorola che ho acquistato per sostituire quello rotto di mia moglie, funzionasse bene.


Dopo poco tempo, pero', il cellulare e' impazzito. Si attivavano da soli i tasti del controllo volume e in qualsiasi menu si accedeva le voci si sceglievano da sole. In pratica il cellulare era inutilizzabile.


Ho contattato il venditore il quale mi ha comunicato che potevo rispedirgli (a mie spese) il cellulare ed egli avrebbe provveduto alla riparazione. 


Mi ha successivamente detto che il telefonino era stato mandato dal riparatore e che lui stava aspettando notizie rispetto alla riparazione.


In seguito a mie richieste, visto che non ricevevo notizie, 


il venditore mi ha detto che il cellulare aveva la scheda logica danneggiata e che, secondo il suo riparatore, cio' era avvenuto a causa di urti o cadute, testimoniate dai segni di cui parlavo all'inizio, e quindi non poteva applicare la riparazione in garanzia. Io gli ho spiegato che il telefonino non era mai caduto e era stato trattato bene e che i segni di usura sono apparsi i primi giorni ma lui non ha voluto sentire ragioni. 


Anzi mi ha chiesto di accreditargli i soldi per la spedizione perche' ha intenzione di rispedirmelo, non funzionante, a mie spese.


In pratica la mia parola contro la sua, visto che sono passati piu' di 45 giorni e io non posso aprire nemmeno un contenzioso con ebay.


 


Cosi' mi troverei ad aver pagato un motorola v3i non funzionante 59 +7 +7 =73 euro.


Qualcuno puo' suggerirmi una via di uscita da questa spiacevole situazione? 


 


grazie



 


 

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

richiesta consiglio su oggetto non funzionante

Chiedi consiglio ad una associazione di consumatori, la via non è né semplice né rapida e credo che il venditore lo sappia molto bene.



Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 2
Ultima risposta