Acquirente che non risponde
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-04-2016 11:15
Buongiorno a tutti, ho da poco aperto un negozio ebay e nonostante il breve periodo mi è gia capitato di annullare 2 acquisti fatti da utenti che volevano pagare in contrassegno nonostante sulle inserzioni ci siano scritti i metodi di pagamento e il contrassegno non è tra quelli, 3 vendite effettive fatte e 0 feedback ricevuti, e ora l'acquirente che non risponde.
Sulle inserzioni c'è scritto a caratteri cubitali e più volte che abbiamo bisogno del codice fiscale. L'acquirente ha acquistato e pagato già da 3 giorni, ma non risponde nè alle sollecitazioni via email e nè al telefono (numero recuperato tramite ebay).
Dite che rischio feed negativo per la mancata spedizione?
Inoltre la richiesta di inserimento obbligatorio di codice fiscale, che ho spuntato in impostazioni, a quanto pare funziona solo con specifici software gestionali (cosi mi ha detto ebay..)
😞
Rif.: Acquirente che non risponde
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
05-04-2016 11:36 - modificato 05-04-2016 11:37
@mecatronics2016 ha scritto:Buongiorno a tutti, ho da poco aperto un negozio ebay e nonostante il breve periodo mi è gia capitato di annullare 2 acquisti fatti da utenti che volevano pagare in contrassegno nonostante sulle inserzioni ci siano scritti i metodi di pagamento e il contrassegno non è tra quelli, 3 vendite effettive fatte e 0 feedback ricevuti, e ora l'acquirente che non risponde.
Sulle inserzioni c'è scritto a caratteri cubitali e più volte che abbiamo bisogno del codice fiscale. L'acquirente ha acquistato e pagato già da 3 giorni, ma non risponde nè alle sollecitazioni via email e nè al telefono (numero recuperato tramite ebay).
Dite che rischio feed negativo per la mancata spedizione?
Inoltre la richiesta di inserimento obbligatorio di codice fiscale, che ho spuntato in impostazioni, a quanto pare funziona solo con specifici software gestionali (cosi mi ha detto ebay..)
😞
Se non sono indiscreto: a che ti serve il codice fiscale?
Per le vendite online l'emissione di Fattura o ricevuta fiscale è obbligatoria solo se è l'acquirente a fartene espressamente richiesta:
- né all’obbligo di emissione della fattura, salvo che la stessa sia richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione della cessione, come previsto dall’art. 22, comma 1, n. 1), del D.P.R. n. 633/1972;
- né all’obbligo di certificazione dei corrispettivi mediante il rilascio dello scontrino o della ricevuta fiscale, siccome opera l’esonero di cui all’art. 2, lett. oo), del D.P.R. n. 696/1996.
Rif.: Acquirente che non risponde
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-04-2016 11:53
Perchè cosi ha detto il commercialista della ditta per cui lavoro.
Ma senza fattura o scontrino (e lo scontrino non lo possiamo emettere)..come fanno con la garanzia?
Chiamerò di nuovo il commercialista..
Rif.: Acquirente che non risponde
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-04-2016 12:05
@mecatronics2016 ha scritto:Perchè cosi ha detto il commercialista della ditta per cui lavoro.
Ma senza fattura o scontrino (e lo scontrino non lo possiamo emettere)..come fanno con la garanzia?
Chiamerò di nuovo il commercialista..
Per la garanzia che devi fornire tu come venditore (che dura due anni) basta la copia della transazione o la ricevuta PayPal, credo che quest'ultima possa valere anche per gli eventuali centri assistenza.
D'altronde se la norma prevede questo credo che la Garanzia debba tenerne conto.
Rif.: Acquirente che non risponde
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-04-2016 12:08
Ho dato una occhiata alle cose che vendi ed in effetti è strano che chi compra quegli oggetti, chiaramente destinati ad una utenza professionale, sia così refrattario alle tue richieste di info.
Ma se loro non ti forniscono i dati non puoi certo obbligarli, devi però spedire su questo non possono essere dubbi.
Ciao
Rif.: Acquirente che non risponde
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-04-2016 12:15
Contatterò il commercialista per avere ulteriori delucidazioni...
Per la questione feedback, immagino che l'acquirente sia libero di rilasciarlo negativo.. nonostante sulle inserzioni sia poco poco evidenziata la questione cf .. eppure non mi sembra cosi complicato leggere..
Rif.: Acquirente che non risponde
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-04-2016 12:19
Ma più che refrattari..direi sbadati, perchè i 5 acquirenti che ho avuto fino ad ora si erano semplicemente dimenticati di rilasciarmi i dati ( a volte anche la p.iva) ma dopo 2.3 mail han risposto e in un caso via sms.
Questo utente però non risponde da giorni
Da notare che chi tratta questi prodotti anche on line su altri siti ecc.. richiede sempre il cf.
Rif.: Acquirente che non risponde
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-04-2016 12:19
Se non spedisci nonostante il pagamento non rischi solo il negativo ma una denuncia.
Cerca di capire, un conto sono le regole che vi siete dati voi (rispettabilissime sia chiaro, anzi magari facessero tutti come voi) un altro è ciò che prevede la legge.
La Legge dice che se non è l'acquirente a chiederla e fornirvi i dati voi non siete obbligati ad emettere fattura.
Ma la stessa Legge (non la stessa norma ma lo stesso ordinamento che disciplina la materia) vi obbliga a spedire, altrimenti siete inadempienti.
