annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquirente contesta il "conforme"

potegius
Utente della Community

Salve. Un acquirente mi contesta una transazione su paypal. I fatti: 1) il 28 maggio lui acquista un prodotto dal mio negozio ebay. Nei dettagli del prodotto, vi è scritto chiaramente che il prodotto usato è del 2005. Ma lui questo me lo contesta. 2) mi contesta che il prodotto in questione è fuori tolleranza dalle normative vigenti, ma questo è smentito dalla foto dell'inserzione, e sopratutto dalla dicitura "usato". Il prodotto in questione sono pneumatici per auto. Usati, non nuovi. Usati. Ad oggi mi arriva il blocco del conto paypal e la bella promessa di un feedbck negativo, oltre che da parte sua mi dice che ormai non gli conviene mandarmi la merce indietro...in quanto spenderebbe più del dovuto.... Da parte mia rispondo che sono disposto alla risoluzione amichevole, alla restituzione, ed alle sue esigenze. Ma intanto paypal mi ha bloccato. In questi casi che si fa? 

Grazie ha chi ha il tempo e la voglia di rispondermi, buonaserata

Messaggio 1 di 10
Ultima risposta
9 RISPOSTE 9

Acquirente contesta il "conforme"

odessa3408
Utente della Community

Ciao

 

Se tu hai richiesto la restituzione il compratore deve restituire.

 

No restituzione, no rimborso.


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 2 di 10
Ultima risposta

Acquirente contesta il "conforme"

marctocc
Utente della Community

Ormai lo fanno in tanti, si lamentano di ciò che ricevono ma non vogliono restituire, se c'è il reclamo paypal di mezzo può avere i suoi soldi solo se ti invia indietro le gomme in maniera tracciata e a sue spese (attento ai pacchi vuoti), diversamente si attacca.Può metterti il negativo, ma visto che ti ha minacciato di ciò e sta cercando di estorcerti di denaro in quanto vuole i soldi indietro ma non restituirti le gomme, nel caso ti rilasciasse il negativo puoi provare a fartelo rimuovere da ebay, diversamente puoi fare denuncia. 

Messaggio 3 di 10
Ultima risposta

Acquirente contesta il "conforme"

Io sono da poco su ebay, pensavo di fare un lavoro serio, coerente e sopratutto conveniente. Metto la mia faccia, i miei dati, le mie informazioni, e il mio tempo. Ebay, da venditore e con diversi annunci.. è una cosa che devi starci dietro. La cosa che mi fa incazzare, a parte la disonestà di solo alcuni utenti.. è la sorta di ultimatum che ti fa paypal.."  le consigliamo di rispondere, altrimenti,,". Paypal, il tempo dei nazisti è finito, ficcatelo bene in testa. Meno vendo io, e meno guadagni tu. 

Grazie per la risposta e buonaserata

Messaggio 4 di 10
Ultima risposta

Acquirente contesta il "conforme"

Grazie. Dimmi un'altra cosa.. per favore: lui ha acquistato il 28 maggio, ma fa il ricorso a paypal oggi, cioè il 16 giugno. Nella mia inserzione vi è specificato il diritto di restituzione entro 14 giorni. Quindi non rientra con i tempi.. Di questo, che informazioni puoi darmi?

 Grazie e buona serata

Messaggio 5 di 10
Ultima risposta

Acquirente contesta il "conforme"

i 14 gg decorrono dal momento del ricevimento del pacco, quindi presumo sia nei tempi.

 

E comunque stai tranquillo che per riavere i soldi deve rispedirti gli pneumatici, altrimente Paypal non lo rimborsa.

 

 

Buona serata anche a te


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 6 di 10
Ultima risposta

Acquirente contesta il "conforme"

Pneumatici usati vecchi di quasi 10 anni ? ma che razza di gente monterebbe delle gomme del genere ? Van bene giusto come respingenti per i barconi degli scafisti.. non passano nemmeno la revisione, se portate in un centro serio.

 

 

Parlare di "conformità" per un prodotto del genere mi sembra alquanto azzardato, presumo che abbia documentato, foto alla mano, le eventuali screpolature/danneggiamenti/rigidità o deformazioni gravi...

 

 

 

Se la data di produzione della gomma sfora i dieci anni al momento del ricevimento... bella grana.. 

 

 

Sei sicuro che non contesti sulla base della data di produzione ?

 

 

Messaggio 7 di 10
Ultima risposta

Acquirente contesta il "conforme"

Quindi secondo te, pneumatici usati per auto d'epoca, andrebbero al macero? Chi lo dice che pneumatici usati di 10 anni non passano la revisione? Probabilmente è un tipo di acquisto a cui tu non sei portato, o abituato. Ad ogni modo, io vendo pneumatici usati, che ti piaccia o no, e metto la data di fabbricazione visibile nei dettagli. E come lo faccio io, lo fanno tutti gli altri venditori di gomme usate. Fidati

Messaggio 8 di 10
Ultima risposta

Acquirente contesta il "conforme"

Giusta osservazione, però i pneumatici per auto d'epoca sono delle produzioni speciali, mica sono quelle originali degli anni 70

 

 

una gomma del 2005 non è d'epoca... è solo vecchia e si lascia la porta aperta a contestazioni di vario genere... o visto che siamo su ebay, pseudo truffe...

 

 

 

che paypal sia bloccato è strano, hanno spiegato perchè ?

Messaggio 9 di 10
Ultima risposta

Acquirente contesta il "conforme"

Si vabbè va.. delle due l'una: o tu non hai la patente( molto probabile), oppure stai sul forum giusto per passare il tempo( pure questo molto probabile)..

Comunque grazie del tuo tempo e della tua disponibilità, e buonaserata

Messaggio 10 di 10
Ultima risposta