annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquirente danneggia telefono e chiede rimborso

giupa0
Utente della Community
Buongiorno, circa una settimana fa ho venduto un telefono perfettamente funzionante, prima di acquistarlo il signore mi ha chiesto tutte delle informazioni specifiche del telefono, tra cui i permessi di root. Io gli ho risposto che il telefono non li aveva ed era esattamente come uscito dal negozio. Lo acquista e gli arriva a casa. Dopo 3 giorni mi contatta e mi dice che non legge più la sua SIM e vuole il rimborso. Io dico che non lo accetto come è scritto nella descrizione e lui minaccia di prosciugarmi il conto su paypal in caso non glielo dia immediatamente. Contatto ebay, contatto paypal mentre continuano le sue minacce, mi dicono di aspettare che apra una controversia o reclamo, intanto lui spedisce al mio indirizzo il telefono e mi invia la sua mail e dice che vuole i soldi trasferiti lì. Ancora una volta gli dico di no a meno che non lo faccia tramite ebay o paypal in modo che sia tutto registrato. Finalmente viene contattato da ebay che lo convincono a fare l'annullamento, ma il pacco è già stato spedito due giorni prima della procedura... Tra qualche giorno dovrebbe arrivare il telefono e controllerò cosa ha cambiato nelle impostazioni del telefono danneggiandolo. Nel frattempo vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze simili e come ha fatto a uscirne senza perdere troppi soldi. Tra l'altro se ha cambiato queste impostazioni di root sono irreversibili e mi hanno danneggiato per sempre il telefono, quindi sarà invendibile...
Messaggio 1 di 20
Ultima risposta
19 RISPOSTE 19

Acquirente danneggia telefono e chiede rimborso

alexbeka
Utente della Community

ah beh di esperienze identiche alla tua è pieno il forum. lui e' chiaramente inesperto a rispedire (a detta sua) indietro senza aver aperto reclamo.detto questo se ti rispedisce un rottame o un mattone (e poi apre reclamo) farai la fine di tutti gli altri che ti dicevo .... rimarrai senza soldi e senza telefono. e ne farai tesoro per la prossima vendita

Messaggio 2 di 20
Ultima risposta

Acquirente danneggia telefono e chiede rimborso

giupa0
Utente della Community
Ne farò tesoro in che senso? Come dovrei comportarmi per le prossime volte? Ho contattato paypal e mi hanno detto che se per caso dovesse aver danneggiato il telefono poi potrei fare un contro reclamo... Altre esperienze pure su questo?
Messaggio 3 di 20
Ultima risposta

Acquirente danneggia telefono e chiede rimborso

alexbeka
Utente della Community
Si certo probabilmente perderai anche il contro reclamo. Io per esempio in Italia prendo solo bonifico ... con quello i reclami non li fanno
Messaggio 4 di 20
Ultima risposta

Acquirente danneggia telefono e chiede rimborso

giupa0
Utente della Community
Quindi mi stai dicendo che usare paypal è una fregatura, col bonifico si ha la sicurezza al 100% o perlomeno meglio di paypal? E altra domanda, il bonifico limita le vendite oppure chiunque può fare un bonifico? Scusate le tante domande ma sono agitata per questa questione che ho già capito sarà una bella fregatura...
Messaggio 5 di 20
Ultima risposta

Acquirente danneggia telefono e chiede rimborso

mi permetto di inserirmi nella discussione...

 

no PayPal non è assolutamente una fregatura, penso che l'utente sopra intendesse dire che spesso in casi come questo rischi di rimanere fregato/a perchè ammenochè la cosa non venga documentata bene con prove o foto che dimostrino la modifica da parte del compratore, quest'ultimo avrà quasi sempre la ragione e ti toccherà rimborsarlo

 

e no, il bonifico non può farlo chiunque, ma solo chi ha una carta con codice IBAN annesso, oppure devono andare in banca e fartelo apposta... PayPal invece ce l'hanno un pò tutti e un conto è apribile da chiunque associando ad esso una qualsiasi tipo di carta

 

quindi si, a mio modo di vedere il bonifico limita in qualche modo le vendite nel senso che potresti trovare meno persone interessate a pagarti in quel modo (mia personale opinione basandomi su esperienze personali)

Messaggio 6 di 20
Ultima risposta

Acquirente danneggia telefono e chiede rimborso

alexbeka
Utente della Community
Si si col bonifico vendi un ventesimo che con paypal.... ma i furbi li elimini al 100%
Messaggio 7 di 20
Ultima risposta

Acquirente danneggia telefono e chiede rimborso

giupa0
Utente della Community
Vi ringrazio davvero tantissimo per essere qui ad aiutarmine rispondermi. D'ora in poi allora metterò le cose più costose col bonifico, penso sia l'unica cosa da fare per non limitarmi troppo. Si dovrebbe creare una lista aggiornata con un motore di ricerca per tutti questi “furbetti“ almeno prima di vendergli qualcosa possiamo controllare... Io per ora saluto i miei 80 euro e tasse varie di ebay + paypal...
Messaggio 8 di 20
Ultima risposta

Acquirente danneggia telefono e chiede rimborso


@giupa0  ha scritto:
Vi ringrazio davvero tantissimo per essere qui ad aiutarmine rispondermi. D'ora in poi allora metterò le cose più costose col bonifico, penso sia l'unica cosa da fare per non limitarmi troppo. Si dovrebbe creare una lista aggiornata con un motore di ricerca per tutti questi “furbetti“ almeno prima di vendergli qualcosa possiamo controllare... Io per ora saluto i miei 80 euro e tasse varie di ebay + paypal...

beh dai io sono stato catastrofico (navigando su questo forum da un bel po' sono pessimista per natura su queste cose). potrebbe essere che davvero ricevi indietro il telefono in condizioni discrete .... e magari lo rimetti a posto con 10 eu.... se ti va facci sapere epilogo che statisticamente sono sempre informazioni interessnti

Messaggio 9 di 20
Ultima risposta

Acquirente danneggia telefono e chiede rimborso

giupa0
Utente della Community
Telefono arrivato, ci sono segni che è stato smontato, il tasto home del telefono sballonzola e si muove tantissimo inoltre un graffietto sul display che prima non c'era. Il furbo tra l'altro ha spedito foto del telefono imballato e il graffio non c'era! Forse erano le stesse foto che ha scattato quando l'ha ricevuto da me... Tra l'altro me l'ha spedito resettato perciò non posso controllare se ha cercato qualcosa su internet o cose del genere. Ora ha pure problemi a leggere le SIM e ad andare in internet con la rete mobile.. Per il resto mi sembra vada, il WiFi funziona. Non ho idea di che cosa ci abbia fatto... Che amarezza. Proverò a sentire qualche negozio per la riparazione anche se penso sarà più costosa di quanto l'ho "venduto/regalato" a lui. Al massimo lo venderò come malfunzionante e pezzi di ricambio.
Messaggio 10 di 20
Ultima risposta