in data 13-04-2014 19:04
Salve,
ho venduto un orologio in Australia. Questo orologio non era mai stato utilizzato ed estratto dalla scatola originale. Perfettamente funzionante. Ho proposto all'acquirente se voleva una spedizione espressa ed eventualmente un'assicurata (visto il valore dell'orologio) pagando un piccolo extra. Lui ha accettato per la spedizione espressa, ma non per l'assicurata.
Nella vendita ho specificato che non accetto restituzioni.
Lui appena arrivato ha detto che non funzionava nulla. Ha cambiato la batteria dicendo di aver speso 35 euro. A me sembrava strano, ma gli ho detto che gliela rimborsavo io. Ora dopo 4 giorni dalla sostituzione della batteria dice che non funziona nulla e vuole che gli rimborso tutto comprese le spese per rimandarmelo indietro.
Come devo comportarmi?
L'orologio funzionava, se si è rotto è stato durante la spedizione e ha rifiutato l'assicurata.
in data 17-04-2014 11:38
Salve,
alla fine si è risolto tutto, ha prevalso il buonsenso ed ha accettato un rimborso parziale, in quanto l'orologio comuqnue funzionava a meno del cronografo.
Vorrei rispondere solo all'ultimo che ha scritto, che sono consapevole di non aver letto tutte tutte le regole e di essere quindi in colpa e ho scritto qui appunto per sapere qual era il comportamento più corretto da avere senza però essere succube delle richieste del compratore. Io non ho mai litigato col compratore e ho sempre cercato la comunicazione.
Vorrei ringraziare davvero tutti per i consigli, la prossima volta per articoli costosi obbligherò le spedizioni solamente assicurate.