Acquirente dice che oggetto venduto è rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-04-2014 19:04
Salve,
ho venduto un orologio in Australia. Questo orologio non era mai stato utilizzato ed estratto dalla scatola originale. Perfettamente funzionante. Ho proposto all'acquirente se voleva una spedizione espressa ed eventualmente un'assicurata (visto il valore dell'orologio) pagando un piccolo extra. Lui ha accettato per la spedizione espressa, ma non per l'assicurata.
Nella vendita ho specificato che non accetto restituzioni.
Lui appena arrivato ha detto che non funzionava nulla. Ha cambiato la batteria dicendo di aver speso 35 euro. A me sembrava strano, ma gli ho detto che gliela rimborsavo io. Ora dopo 4 giorni dalla sostituzione della batteria dice che non funziona nulla e vuole che gli rimborso tutto comprese le spese per rimandarmelo indietro.
Come devo comportarmi?
L'orologio funzionava, se si è rotto è stato durante la spedizione e ha rifiutato l'assicurata.
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Acquirente dice che oggetto venduto è rotto

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-04-2014 20:05
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma se non l'avevi mai tirato fuori dalla sua confezione come fai a dire che era perfettamente funzionante al momento di spedirlo?
Dall'Australia puo' solo aver pagato con Paypal, se ti apre controversia il tuo "restituzione non accettata" non vale nulla, anzi, potrebbe ritorcersi contro di te indisponendo l'acquirente che potrebbe conoscere il regolamento meglio di te.
Se apre controversia e la trasforma in reclamo Paypal gli chiedera' di restituire a sue spese e con metodo tracciabile, vista la distanza probabilmente non gli conviene, ma quello e' quanto dice il regolamento
Acquirente dice che oggetto venduto è rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-04-2014 00:26
la confezione l'ho ovviamente aperta stava dentro un cuscinetto e ho visto che funzionava.
Come mai ebay quando metto in vendita un oggetto mi chiede o no se accetto la restitutzione, cosa cambia?
Io sono disposto a risarcire il prezzo dell'oggetto ma non le spese di spedizione che ho pagato e che deve pagare lui (come mi chiede l'acquirente). Quindi se l'oggetto si rompe nella spedizione e lui non ha voluto la spedizione assicurata ci rimetto io?
Io vorrei trovare una soluzione pacifica e non voglio fare polemiche. Vorrei capire solo bene quali sono i suoi e i miei diritti.
Acquirente dice che oggetto venduto è rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
14-04-2014 01:46 - modificato 14-04-2014 01:47
Buonasera
Come giustamente ti ha detto chiaretta probabilmente il tuocliente conosce le regole meglio di te. I
Io cancellerei il probabilmete
Per quanto riguarda i suoi e i tuoi diritti si fa presto a dirlo; ecco un breve condensato delle regole di eBay, di PayPal e delle Leggi dello Stato:
+ Il disclaimer restituzione non accettata vale solo se il compratore vuole rendere l'oggetto perchè non gli piace.
+ Se l'oggetto è non conforme, non funzionate o rotto ha invece tutto il diritto di renderlo e di essere rimborsato del costo dell'oggetto, delle spese di prima spedizione e delle spese della restituzione.
PayPal rimborserà le prime due voci e sarà tuo obbligo provvedere a parte al rimoborso della terza voce.
Nell'eventualità del rotto starà poi a te attivarti con il vettore perchè questi riconosce in te (e non nel destinatario) la sua controparte
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Acquirente dice che oggetto venduto è rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-04-2014 08:09
Ovviamente io non sono cosi esperto, per questo ho chiesto aiuto a voi del forum
Grazie per le delucidazioni.
Quindi se io ho spedito via posta senza assicurata, perchè lui non l'ha richiesta e si è rotto e si è rotto durante il tragitto, rimango fregato io?
Buono a sapersi, la prossima volta la metterò obbligatoria.
Secondo voi alle poste (l'ho spedita tramite poste con pacco celere) non posso chiedere nulla?
Grazie ancora.
Acquirente dice che oggetto venduto è rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-04-2014 08:17
p.s.
se me lo restituisce ed eventualmente non è rotto posso rivalermi?
Acquirente dice che oggetto venduto è rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-04-2014 11:30
@mr_bungle77 ha scritto:p.s.
se me lo restituisce ed eventualmente non è rotto posso rivalermi?
in teoria si ma in pratica da qui all''Australia dimostrare il tutto lo vedo pressochè impossibile; in ogni caso puoi sempre ri-rivenderlo 🙂
Acquirente dice che oggetto venduto è rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-04-2014 13:03
allora ti rigiro la domanda lui come può dimostrare che sia rotto?
Ad ogni modo spero di trovare una soluzione pacifica... gli ho proposto il rimborso ma con spese di spedizione a suo carico o un rimborso parziale del 50%... speriamo che accetti....
Sicuramente ci ho guadagnato molta esperienza nelle vendite
Acquirente dice che oggetto venduto è rotto

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-04-2014 16:21
Se e' il Tissot forse non accetterei il 50%, anche con metodo tracciabile non costera' mai 110€ rispedire e non conosco il valore pagato per la spedizione iniziale
Acquirente dice che oggetto venduto è rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
14-04-2014 21:44 - modificato 14-04-2014 21:48
@mr_bungle77 ha scritto:
.............................................
Secondo voi alle poste (l'ho spedita tramite poste con pacco celere) non posso chiedere nulla?
Grazie ancora.
Ti ho gia risposto nel post pecedente e ripeto:
il vetttore (in questo caso le poste) riconosce solamente te (come mttente) la sua controparte perchè è con te che ha fattto il contrato di trasporto della pacco.
Quindi, se è rotto, sei tu che devi presentare un reclamo alle poste e se ti offrono una cifra irrisoria (lo fanno sempre in prima battuta) ricorri al l'arbitrato)
E dimentica per il futuro la convinzione che la spedizione l'ha voluta lui e io non c'entro.
Il responsabile della spedizione sei sempre e solamente tu.
Quindi, in questo caso, non è che rimani fregato, ma ti sei fregato da solo non predisponendo una spedizione protetta.
Uno che vuole farer il venditore queste cose le dovrebbe sapere e non può salvarsi con un non sono cosi esperto
Prima di cominciare l'attività ci si informa leggendo almeno le istruzioni di eBay e di PayPal:
Quando si viene nel forum a porre domande in genere è sempre troppo tardi.
Concludo considerando che poichè è anche nell'aria un feed negativo se rifiuti il rimborso delle spese di ritorno il negativo è garantito. Decidi tu..
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »