annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquirenti che pagano e poi rivogliono i soldi indietro??

ruberr
Utente della Community

Salve, mi sta capitando da un tot di giorni di gente (tutti stranieri al momento)  che si aggiudica le mie aste (e non parlo di utenti coon feedback 0 ma con diversi feedback) che addirittura pagano e poi dopo pochi minuti o al max un ora inviano il messaggio alludendo una serie di scuse e vogliono il rimborso. Ora mi sono soccciato io ne ho rimborsati due, ma non posso piu perdere tempo e SOLDI stando dietro ad australiani e inglesi che pagano e poi dicono "questo non eoriginale" oppure "ho guardato meglio le foto" etc etc. Come posso difendermi da questi signori? Io ho deciso di non rimborsare nessuno,  che sia ebay a decidere se devo rimborsali o meno. Voi cosa dite?

Messaggio 1 di 22
Ultima risposta
21 RISPOSTE 21

Acquirenti che pagano e poi rivogliono i soldi indietro??

Misterious_shadow , secondo me fai un pò fatica a capire quello che ho scritto.

 

Non ho mai parlato di sigillo dei pacchi.

 

Ho scritto che sigillo le viti degli apparecchi elettronici e non solo.

 

Tutto ciò che è smontabile o si può scambiare lo segno o lo sigillo e lo scrivo , che chi tocca il sigillo entro il periodo dei 14 giorni di restituzione , perde la possibilità di restituire l'oggetto.

 

Non mi interessa norme e normette del cavolo.

 

Se io ti vendo un lettore cd da tavolo , revisonato con tanto di foglio del tecnico e prezzo della revisione , una volta arrivato l'acquirente si mette a maneggiare con l'apparecchio che fai?

 

Se non ha un sigillo come fai a sapere che non è stato riaperto o meno?

 

Hai mai pensato che se uno a casa a un lettore cd identico al tuo ma è rotto , si compra il tuo e potrebbe sostituire dei pezzi , e rimandare indietro il tuo come non funzionante?

 

Se lo sigilli risolvi il problema , stessa cosa faccio con gli orologi , segno (invisibilmente) i vinili , tutto ciò su cui riesco a mettere un segno di riconoscimento lo faccio, oggetti di valore ovviamente , non tshirt.

 

Bisogna cambiare il modo di proteggersi , non di certo subire 4 regole del pippolo.

 

E chi mi compra e legge che si deve pagare spese di andata e ritorno , si paga le spese di andata e ritorno , se non gli sta bene va da un altro venditore , non mi chiamo ne Zalando ne Amazon.

 

Messaggio 11 di 22
Ultima risposta

Acquirenti che pagano e poi rivogliono i soldi indietro??

Leggere un venditore professionale che crive di "norme del pippolo" fa sinceramente impressione.

 

Le tue regole sul recesso sono illegali e non c'è clausola diversa che le renderà legali, il solo fatto di pubblicarle è illegale a maggior ragione lo sarà poi l'eventuale tua applicazione di tali regole.

 

Non c'è scritto "zalando" o "amazon" su quelle norme c'è scritto "Il Presidente della Repubblica....." come in ogni Legge dello Stato.

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 12 di 22
Ultima risposta

Acquirenti che pagano e poi rivogliono i soldi indietro??

Ti fa impressione evidentemente perchè non sai di cosa sto parlando , se fossi un veditore avresti da ridire sulle metodiche "giuste".

 

Io tutelo i miei acquirenti che agiscono in buona fede , si comportano correttamente , e pagano quando devono o avvertono nel caso ci sia qualche problema , gente per bene che dialoga nel caso di problemi per qualsiasi tipo di risoluzione.

 

Avessi 8 feedback e fossi iscritto da 6 mesi posso capirti.....

 

Sono un professionista  , emetto sempre ricevuta , e scrivo in inserzione che se mi acquisti un oggetto e la descrizione è corretta ti paghi le spese.

 

E' inutile essere finti buonisti , io alla fine del mese gestisco dei conti e ritrovarmi che alla gente non piace un determinato articolo che hanno comprato perchè non ci sta bene sulla loro credenza , quello non ci posso fare nulla , GENTILMENTE si pagano le spese di ritorno se non è di loro gusto.

 

Per mia esperienza tutti quelli che mi hanno restituito gli oggetti si sono pagati le spese di andata e di ritorno compresi gli imballi , non sto di certo qui a perdere tempo con persone indecise o capricciose e regalare decine di euro di spedizioni.

 

Guarda i miei feedback , guarda i miei oggetti , è tutto visibile a tutti , non ho bisogno di nascondermi.

 

Ho utilizzato solo termini da bar per esprimere un concetto che hai capito benissimo.

 

Se compri da me e non leggi come viene gestita la vendita non sono affari miei.

Messaggio 13 di 22
Ultima risposta

Acquirenti che pagano e poi rivogliono i soldi indietro??

Non si tratta di questo e forse non ci siamo capiti, il recesso non c'entra nulla con la conformità, sono mele con pere e mischiarle crea confusione e problemi.

 

Tu sei obbligato alla conformità della merce che vendi e fai bene a tutelarti contro chi se ne approfitta, anche se non so se questo funzioni con eBay di mezzo, il recesso però è una cosa diversa e scrivere "Si provvederà alla restituzione dell'intero importo pagato (escluse spese di spedizione e imballaggio)" è semplicemente contro la legge, senza se e senza ma.

 

Anche la raccomandata non è più obbligatoria per legge.

 

Sono affari tuoi, credimi, lo sono eccome e questo a prescindere da come la penso io o dal linguaggio colorito (e divertente, ndr) che usi

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 14 di 22
Ultima risposta

Acquirenti che pagano e poi rivogliono i soldi indietro??

Vengo ora dalla piacevole lettura dal D.lgs 206/05 , il mio termine è sbagliato , per legge si parla di 10 giorni no 14.

Si parla di raccomandata entro 48 ore , sembrerebbe non obbligatoria , leggi il paragrafo e sembra che senza non se ne possa fare a meno , in fondo ultime dieci parole , non è strettamente necessaria.

Come risaputo "il senza motivo" mi fa ridere , è così , la legge è stata scritta.

Mi è capitato un caso un paio di mesi fa con un acquirente che riteneva di aver comprato un paio di occhiali d'epoca da 150 euro a 20euro quando in inserzione era scritto "IN VENDITA SOLO LA LENTE PER QUESTO MODELLO DI OCCHIALE" se vedi nelle mie inserzioni più volte cito 2/3 volte la stessa frase "IN VENDITA SOLO......"

Il titolo era limpido "In vendita SOLO la lente destra per l'occhiale MARCA e MODELLO"

Feedback negativo ricevuto perchè voleva gli occhiali e voleva pure restituirmelo.

Ebay mi ha tolto il feedback e paypal non lo ha rimborsato.

Ci siamo o no?

Siamo tutti contro la legge.....

Vero è che in maniera colorita ho espresso un concetto , di sicuro il presidente della repubblica non è un incompetente , ma di sicuro le leggi non possono essere applicate a ogni singolo caso , ci sono 1000 sfumature in una situazione.

Come vedi ripeto , mi reputo un venditore onesto , i miei acquirenti mi ritengono onesto , quindi è giusto che corregga il D.lgs che cito.

Altrettanto onestamente dichiarerò che il pagamento andata e ritorno della merce non citato nel D.gls , sarà comunque richiesto con cortesia a chi compra , ringraziando della comprensione.

Chi non è d'accordo non compra , punto.

Come puoi notare non scrivo le cose in carattere microscopico, tutto chiaro e limpido , fuori legge o meno.

Sta nel compratore capire che un piccolo professionista ha esigenze diverse di amazon.

Non ho prime , vendo articoli usati per collezionisti , non posso dare garanzie di nessun genere , sono chiaro e diretto nelle mie vendite.

Vedo che chi seriamente compra da me è soddisfatto su tutti i fronti.
Messaggio 15 di 22
Ultima risposta

Acquirenti che pagano e poi rivogliono i soldi indietro??

Sono 14 già da qualche anno, credo ti convenga scaricarti una versione aggiornata.

 

Il senza motivo è senza motivo, che nemmeno sono tenuto a specificare, anche mi sono sbagliato è motivo valido ed anche in questo caso ho diritto a recedere senza spese tranne quelle del reso.

 

Nel caso tu abbia qualche minuto da perdere ti consiglio questa lettura:

 

https://www.agcm.it/dotcmsCustom/tc/2017/10/getDominoAttach?urlStr=192.168.14.10:8080/C12560D0002913...

 

si parla di "Ostacoli al recesso" con annesse sanzioni, puoi leggere anche solo quel capitolo.

 

Sul sito dell'AGCM puoi trovare anche altre cose tipo sanzioni comminate per pratiche commerciali scorrette anche in materia di Garanzia di Legge, che si applica anche agli oggetti usati.

 

Buona lettura, per quanto mi riguarda la discussione termina qui.

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 16 di 22
Ultima risposta

Acquirenti che pagano e poi rivogliono i soldi indietro??

Sai a memoria tutte le leggi , e la cosa potrebbe essere utile , sappi che è un bel vanto essere acculturati sulla legislazione italiana.

 

Peccato che se un'acquirente non legge prima di comprare , a me non interessano ripensamenti di nessun genere.

 

E' logica , non ci sono leggi che tengono , se sbagli paghi , se non ti va bene l'articolo paghi andata e ritorno.

 

E' scritto nell'inserzione , chiaro , non vendo ciofecche , non frego nessuno , vorrei fare il mio lavoro il più tranquillamente possibile.

 

Non sono qui a perdere tempo e denaro per gli incompetenti.

 

Nel frattempo cercherò di correggere al meglio le inserzioni perchè siano più corrette e trasparenti possibile , chi compra deve essere informato di tutto.

 

Inizia a vendere poi mi dirai...

 

 

Messaggio 17 di 22
Ultima risposta

Acquirenti che pagano e poi rivogliono i soldi indietro??

A parte il discutibile tono con cui ti rivolgi agli altri, ed in effetti non mi importa nulla perché ognugno è fatto per come è e per come si qualifica, la cosa più fastidiosa è il concetto che hai delle norme di questo Paese ed alle quali sei del tutto vincolato.

 

Le leggi si rispettano perché per essere definiti onesti è fondamento comportarsi come tali. E chi delle leggi se ne impippa ha da fregiarsi di questo titolo? A te la risposta e comportati pure secondo come sarai in grado di risponderti.

 

In effetti sono fatti tuoi. In tutte queste cose che hai scritto, hai fatto fin troppa pubblicità di come la pensi. E forse per te questo è proprio il male peggiore. Chi è causa del suo male .......

 

 

Messaggio 18 di 22
Ultima risposta

Acquirenti che pagano e poi rivogliono i soldi indietro??

Ciao Shadow

 

è un po' che non ci si legge.

Spero comunque sia tutto al meglio anche per te ed auguro l'aver il tempo per una "seppur breve" vacanza (strameritata) sia già in programma in questa Ns Estate Italiana.

 

Italiana,come è riconosciuta dal Ns ordinamento,la normativa sul Diritto di Recesso a tutela dei consumatori che il Ns gran bizar non ne vuol proprio sapere di leggere ed ancor peggio,applicare da buon professionista serio ed onesto qual si continua ad autoincensare.

Mah che ci si vuol fare il mondo è bello sono le persone che lo rovinano!

 

Tu scrivi

 

Chi è causa del suo male .......

 

Io aggiungo

 

A pensar male si fa' peccato .......

 

Buona serata  a tutti ed è giunta l'ora di togliere l'iscrizione a questo Topic...visto il DINIEGO D'ACCESSO all'ultimo post trovato in notifica del Ns autarchico postante.

 

granbazarlaforme ha pubblicato un nuovo rispondere in Regole generali sulle vendite il 03 08 2019 22,37.PNG

 

 

 

 

***************************************************************************

L'intelligenza è una virtù usiamola bene.

Living room...for everyone...without offense
Messaggio 19 di 22
Ultima risposta

Acquirenti che pagano e poi rivogliono i soldi indietro??

Che è sta roba?
Messaggio 20 di 22
Ultima risposta