Codice fiscale su fattura e info fiscali
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-03-2014 12:32
Salve a tutti. Ho da un mese aperto un negozio ebay.
Ho letto i regolamenti su iva, su fatture e via.
Ho letto che non è obbligatorio emettere fattura, ma nel caso il cliente la richiedesse ho capito che devo farmi dare il suo codice fiscale.
Ma sulla fattura che andrò a stampare, dove lo inserisco il codice fiscale? Che non c'è un campo adatto?
Seconda domanda:
Gestisco il negozio per conto di terzi: è una ditta con partita iva registrata al registro delle imprese che ha voluto buttarsi in questa avventura. Ai fini fiscali, quando faccio una vendita come registro tale?
Grazie Mille
Rif.: Codice fiscale su fattura e info fiscali
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-03-2014 13:16
Se gestisci per conto terzi significa che semplicemente tu segui l'account e le vendite ma che tutto appartiene all'azienda che citi. Quindi quando registri una vendita farai entrare tutto nel normale esercizio contabile dell'azienda con scarichi di magazzino, fatturazione ecc. ecc. E chiaramente per emissione fattura si intende una fattura regolare emessa dall'azienda che ha intestato l'account e l'attività e non certo quella che su ebay chiamano "fattura" che è invece una semplice notifica di pagamento (non hai notato che non c'è alcun campo IVA né altro in quella "fattura"?). Guarda che anche se semplicemente gestisci, certe regolette fiscali ti devono essere chiarissime, altrimenti non saprei come ne esci fuori.
Rif.: Codice fiscale su fattura e info fiscali
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-03-2014 11:29
Quindi se un utente richiede una fattura questa deve essere emessa a parte, ovvero tramite programma contabilità della ditta e non ebay?
Grazie
Rif.: Codice fiscale su fattura e info fiscali
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-03-2014 14:05
Ovvio. Chi vende è l'azienda, mica ebay. La fattura la emette chi vende. Nel caso di una vendita online la si può emettere solo se richiesta. Ma per un corretto esercizio contabile, per evitare di mettere mano al registro di corrispettivi aziendale e per scaricare il magazzino aziendale nel migliore modo possibile, è meglio emetterla comunque. Ma questa è una vostra scelta chiaramente.
Rif.: Codice fiscale su fattura e info fiscali
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
18-03-2014 17:57 - modificato 18-03-2014 17:58
Buonasera.
E' estremamente importante chiarire alcuni punti fondamentali:: eBay ti affitta un negozio virtuale e il suo compito comincia e finisce li.
Tu, come venditore, devi dimenticarti che eBay esiste e devi gestire l'azienda e i rapporti con i clienti normalmente.
Con eBay la tua azienda avrà un solo tipo di rapporto: il ricevimento e il pagamento dell'affitto del negozio (ovvero le commissioni che verranno addebitate mese per mese)
Fermo restando, ovviamente. il rispeto del regolamento.
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
