annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Come Tutelarsi da Vendite ad Utenti appena iscritti e con «zero» FeedBack

matteo90fi
Utente della Community

attualmente un utente ha fatto un'offerta a un oggetto in una mia inserzione, quindi posso dire che ho venduto un cellulare per circa 80 € a un utente iscritto a eBay dal 28 novembre 2012 e con zero feedback...



attualmente il suo ID su eBay è "palmare", vi posto il link all'utente:



myworld.ebay.it/palmare



inoltre aggiungo che, nonostante si sia iscritto da appena 2 giorni, come si può vedere dalle sue attività di cronologie delle offerte, egli ha fatto e sta facendo numerose offerte alle aste di vari oggetti (elettronica in particolare)...



visto che sono un tipo che vuole essere cauto, e come sappiamo tutti, questo è un mondo di furbi, nella fattispecie account fake-kamikaze su eBay, vorrei sapere quali passi devo intraprendere per poter essere tutelato e per poter concludere la transazione in tutta sicurezza...



ovviamente le mie sono solo precauzioni, il pregiudizio c'entra relativamente...



nell'inserzione dell'oggetto ho indicato che la spedizione verrà effettuata tramite pacco ordinario (o posta ordinaria checchessia, insomma la prioritaria), immagino di dover in ogni caso effettuare una spedizione con ricevuta di avvenuta spedizione e, per andare ancora più sul sicuro, con ricevuta di ritorno...



...è giusto? è sufficiente? insomma, basta che, eventualmente, dimostrerò di aver correttamente spedito l'oggetto, no?

Messaggio 1 di 18
Ultima risposta
17 RISPOSTE 17

Rif.: Come Tutelarsi da Vendite ad Utenti appena iscritti e con «zero» FeedBack

brancaleon18012013
Utente della Community

Salve, mi accodo alla discussione perchè sono alla prima vendita ed un utente con feedback 0 ha fatto un'offerta.


Ora, per essere tutelato ed evitare problemi, potrei contattare l'utente e chiedere di "vendere al di fuori di ebay", annullando l'inserzione? Grazie anticipatamente

Messaggio 11 di 18
Ultima risposta

Rif.: Come Tutelarsi da Vendite ad Utenti appena iscritti e con «zero» FeedBack


Salve, mi accodo alla discussione perchè sono alla prima vendita ed un utente con feedback 0 ha fatto un'offerta.


Ora, per essere tutelato ed evitare problemi, potrei contattare l'utente e chiedere di "vendere al di fuori di ebay", annullando l'inserzione? Grazie anticipatamente



 


E' uno scherzo ? 😮


 


Sei a zero anche tu :_| e vieni sul forum eBay a chiedere se fai bene a commettere una chiara infrazione al regolamento (vendita furoi piattaforma) ?


 


Se il fantomatico offerente è uno strabiero stai in campana, probabilmente è un sola.


 


Auguri


 


 


 


 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 12 di 18
Ultima risposta

Rif.: Come Tutelarsi da Vendite ad Utenti appena iscritti e con «zero» FeedBack

brancaleon18012013
Utente della Community

Scusa hai ragione. Sinceramente mi ritengo una persona affidabile ma quando ho visto tutti questi commenti su acquirenti che fanno offerta e non pagano ma tu sei obbligato a spedire nei tempi previsti, mi sono un po' preoccupato. Anche perchè sembra che, una volta venduto l'oggetto, io devo spedire, se l'acquirente non paga va aperta una controversia che dura almeno 4 giorni ed io ancora non sarei sicuro di ricevere indietro i soldi; inoltre mi vengono comunque addebitate le commissioni di ebay. Se poi il pacco mi viene rispedito con un mattone dentro, ho preso la fregatura due volte (perso i soldi dell'oggetto, della spedizione e delle commissioni)


Ho detto qualcosa di errato?

Messaggio 13 di 18
Ultima risposta

Rif.: Come Tutelarsi da Vendite ad Utenti appena iscritti e con «zero» FeedBack

TUTTO!


 


Non devi spedire se non ti pagano, il pagamento va fatto sempre assolutamente in anticipo e tu devi spedire solo ed esclusivamente quando i soldi sono accreditati (se incassi con payPal devono essere sul conto PayPal, se incassi con Bonifico devono essere sul c/c).


 


MAI SPEDIRE SOLO SULLA BASE DI UNA PROMESSA DI PAGAMENTO, a meno che non concordiate il contrassegno (ma te lo sconsiglio).


 


In ogni caso non fidarti mai di mail con ricevute di pagamento, che potrebbero essere contraffatte, verifica sempre che l'accredito sia effettivo.


 


Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 14 di 18
Ultima risposta

Rif.: Come Tutelarsi da Vendite ad Utenti appena iscritti e con «zero» FeedBack

brancaleon18012013
Utente della Community

Ti ringrazio molto per la gentilezza e la disponibilità.


Aspetterò di vedere accreditati i soldi sul conto paypal (la spedizione è con pacco celere 3) e poi spedirò il pacco.


Spero solo di non ricevere feedback negativo per non aver spedito nei tempi prestabiliti (se l'acquirente paga dopo 4giorni io sono fuori tempo per la spedizione).


Grazie ancora


 


PS: l'utente è iscritto da Agosto 2006 ma ha 0 feedback, utente italiano.

Messaggio 15 di 18
Ultima risposta

Rif.: Come Tutelarsi da Vendite ad Utenti appena iscritti e con «zero» FeedBack

I tempi di approntamento e spedizione  decorrono dalla data del pagamento (o di accredito dello stesso, in caso di Bonifico ad esempio).


 


Prego!

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 16 di 18
Ultima risposta

Rif.: Come Tutelarsi da Vendite ad Utenti appena iscritti e con «zero» FeedBack

san-franco
Utente della Community

Roba da matti! :^O

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 17 di 18
Ultima risposta

Rif.: Come Tutelarsi da Vendite ad Utenti appena iscritti e con «zero» FeedBack

Salve , qualche giorno fa mi sono imbattuto in un acquirente con 3 feedback i quali feedback erano stati lasciati molto tempo addietro da negozianti non più registrati,ho deciso comunque di concludere la vendita anche perché ha acquistato e pagato e pur ricevendo un ulteriore sconto ,come previsto mi ha aperto una controversia per rimborso dicendo che la merce era rovinata, che ho spedito con spedizione diversa ecc . Comunque per non incorrere in feedback negativi a occhio gli ho subito dato i soldi indietro ancora prima di ricevere la merce indietro,alla fine ho perso soldi,merce non ne l' ha più restituita e mi ha lasciato ben 2 feedback negativi ed esparito non risponde più. Adesso mi ritrovo un altro cliente che ha acquistato 2 oggetti pagati regolarmente ma ha 0 feedback, secondo voi come devo tutelarmi? Ho paura succeda la stessa cosa,e se mi lasciano un altro feedback negativi giusto per avere la merce regalata sono rovinato ...voi cosa fareste? Calcolate che avevo 114 feedback positivi e nessuno mai si è lamentato...adesso ne ho 112 e se dovesse ricapitarmi una cosa del genere devo chiudere l attività su eBay,anche perché eBay non ti pensa proprio,gli ho scritto mille volte ma dicono sempre la stessa cosa che non possono rimuovere i feedback negativi..come devo fare con questo la nuova vendita? Probabile anche che mi sto preoccupando inutilmente e che sia una persona onesta ,ma adesso mi spavento come vedo acquirenti con feedback bassi.
Messaggio 18 di 18
Ultima risposta