Come faccio a segnalare comportamento scorretto di un venditore?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-07-2015 12:41
Salve a tutti.
Domenica mattina mi aggiudico un'asta di un oggetto dal venditore 2012ettore60. L'asta é la 161765324501
Non appena finito, scopro che il venditore accetta SOLO bonifico bancario. E fino a qui...
Chiedo subito per scrupolo se il venditore accettasse PayPal o PostePay. Nessuna risposta fino a lunedì pomeriggio, e mi risponde dicendomi semplicemente che lui non usa tali sistemi.
Prendo atto e quindi chiedo i dati per il bonifico. Nessuna risposta per altre 24 ore. Sollecito con altre mail spedendogli anche uno screenshot della pagina web dove mi chiedono i dati per effettuare l'operazione, e alla fine mi invia due dati in croce per il bonifico, assolutamente insufficenti per farglielo Glielo faccio notare, e lui resta in silenzio.
Tutto fatto ovviamente attraverso il messenger di Ebay.
Ora scopro che ha rimesso in vendita l'oggetto, che effettivamente me lo sono aggiudicato ad un prezzo conveniente, ma solo una decina di euro meno del prezzo normale.
Ovviamente ho rilasciato FB negativo.
Come faccio a mettere in guardia tutti i potenziali acquirenti, dai comportamenti di questo tipo che ha solo 60 FB, ma con molti STRANI annullamenti consensuali delle transazioni? Tali comportamenti sono accettati da Ebay, o viola qualche regola?
Questi sono venditori pericolosi.
Potete darmi qualche dritta?
TNX!
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Come faccio a segnalare comportamento scorretto di un venditore?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-07-2015 12:46
Piuttosto che pagare mi prendo un'ammonizione
MAI PAGARE SENZA USARE PAYPAL
Rif.: Come faccio a segnalare comportamento scorretto di un venditore?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
22-07-2015 12:51 - modificato 22-07-2015 12:52
@netlix ha scritto:Salve a tutti.
Domenica mattina mi aggiudico un'asta di un oggetto dal venditore 2012ettore60. L'asta é la 161765324501
Non appena finito, scopro che il venditore accetta SOLO bonifico bancario. E fino a qui...
Chiedo subito per scrupolo se il venditore accettasse PayPal o PostePay. Nessuna risposta fino a lunedì pomeriggio, e mi risponde dicendomi semplicemente che lui non usa tali sistemi.
Prendo atto e quindi chiedo i dati per il bonifico. Nessuna risposta per altre 24 ore. Sollecito con altre mail spedendogli anche uno screenshot della pagina web dove mi chiedono i dati per effettuare l'operazione, e alla fine mi invia due dati in croce per il bonifico, assolutamente insufficenti per farglielo Glielo faccio notare, e lui resta in silenzio.
Tutto fatto ovviamente attraverso il messenger di Ebay.
Ora scopro che ha rimesso in vendita l'oggetto, che effettivamente me lo sono aggiudicato ad un prezzo conveniente, ma solo una decina di euro meno del prezzo normale.
Ovviamente ho rilasciato FB negativo.
Come faccio a mettere in guardia tutti i potenziali acquirenti, dai comportamenti di questo tipo che ha solo 60 FB, ma con molti STRANI annullamenti consensuali delle transazioni? Tali comportamenti sono accettati da Ebay, o viola qualche regola?
Questi sono venditori pericolosi.
Potete darmi qualche dritta?
TNX!
Una anomalia, anzi più di una come capirai leggendo oltre, nel tuo comportamento io la ravviso, che il venditore non accettasse PayPal era già chiaro in partenza (non c'era tra i pagamenti previsti per l'inserzione e lui scriveva chiaramente nella descrizione di accettare solo bonifico).
Detto questo faccio proprio fatica, problema mio certamente, a capire chi assimila PayPal e Postepay come se pagare con PayPAl o con ricarica dlla carta del venditore fosse la stessa cosa, alla prima fregatura ti accorgerai da solo di quale sia la abissale differenza tra i due.
Ed anche con bonifico..........ma lasciamo stare, altrimenti vado off topic.
Non capisco nemmeno l'atteggiamento del venditore, legittimo da parte sua scegliere di offrire il bonifico ma incomprensibile poi non mettere a disposizione i dati per effettuarlo.
C'è un altro "vizio originale" e grave dal mio punto di vista in questa vicenda, cioè il fatto di acquistare roba nuova all'asta da un venditore privato che il commercio non potrebbe farlo, è come comprare per strada da un ambulante abusivo o peggio all'autogrill dal primo camionista che ti avvicina, nel migliore dei casi si tratta di commercio abusivo, evasione fiscale e concorrenza sleale, nel peggiore di ricettazione o truffa.
Hai fatto ciò che potevi, aspettati una controversia oggetto non pagato (che probabilmente gli farà anche ottenere la rimozione del feedback) e per le prossime volte, lo dico nel tuo principale interesse, orienta meglio le tue scelte di pagamento ed acquisto.
Ciao
Rif.: Come faccio a segnalare comportamento scorretto di un venditore?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-07-2015 13:08
Dato che vende oggetti nuovi senza essere registrato come professionale,piuttosto che cercare di mettere in guardia eventuali acquirenti sarei propenso a segnalare il fatto alla GdF
Rif.: Come faccio a segnalare comportamento scorretto di un venditore?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-07-2015 19:12
Non
@chiaretta ha scritto:
Se non paghi non hai diritto a lasciare il feedback, se e' un minimo accorto se lo fa togliere in mezzo secondo
Piuttosto che pagare mi prendo un'ammonizione
MAI PAGARE SENZA USARE PAYPAL
Non possono darmi un'ammonizione come non pagante, in quanto ho chiesto CINQUE volte gli estremi per il pagamento tramite il messenger di Ebay, e lui non ha risposto, o ha risposto con dati incompleti.
Come faccio a pagarlo senza avere le informazini necessarie?
Quindi i miei tentativi sono certificati e comprovabili.
Ovvio che gli è seccato che io abbia vinto l'asta per un prezzo che non gli andava bene. E' una palese scorrettezza per evitare la tariffa del prezzo di riserva.
Rif.: Come faccio a segnalare comportamento scorretto di un venditore?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-07-2015 19:15
@moriadellevacche ha scritto:
@netlix ha scritto:Salve a tutti.
Domenica mattina mi aggiudico un'asta di un oggetto dal venditore 2012ettore60. L'asta é la 161765324501
Non appena finito, scopro che il venditore accetta SOLO bonifico bancario. E fino a qui...
Chiedo subito per scrupolo se il venditore accettasse PayPal o PostePay. Nessuna risposta fino a lunedì pomeriggio, e mi risponde dicendomi semplicemente che lui non usa tali sistemi.
Prendo atto e quindi chiedo i dati per il bonifico. Nessuna risposta per altre 24 ore. Sollecito con altre mail spedendogli anche uno screenshot della pagina web dove mi chiedono i dati per effettuare l'operazione, e alla fine mi invia due dati in croce per il bonifico, assolutamente insufficenti per farglielo Glielo faccio notare, e lui resta in silenzio.
Tutto fatto ovviamente attraverso il messenger di Ebay.
Ora scopro che ha rimesso in vendita l'oggetto, che effettivamente me lo sono aggiudicato ad un prezzo conveniente, ma solo una decina di euro meno del prezzo normale.
Ovviamente ho rilasciato FB negativo.
Come faccio a mettere in guardia tutti i potenziali acquirenti, dai comportamenti di questo tipo che ha solo 60 FB, ma con molti STRANI annullamenti consensuali delle transazioni? Tali comportamenti sono accettati da Ebay, o viola qualche regola?
Questi sono venditori pericolosi.
Potete darmi qualche dritta?
TNX!Una anomalia, anzi più di una come capirai leggendo oltre, nel tuo comportamento io la ravviso, che il venditore non accettasse PayPal era già chiaro in partenza (non c'era tra i pagamenti previsti per l'inserzione e lui scriveva chiaramente nella descrizione di accettare solo bonifico).
Detto questo faccio proprio fatica, problema mio certamente, a capire chi assimila PayPal e Postepay come se pagare con PayPAl o con ricarica dlla carta del venditore fosse la stessa cosa, alla prima fregatura ti accorgerai da solo di quale sia la abissale differenza tra i due.
Ed anche con bonifico..........ma lasciamo stare, altrimenti vado off topic.
Non capisco nemmeno l'atteggiamento del venditore, legittimo da parte sua scegliere di offrire il bonifico ma incomprensibile poi non mettere a disposizione i dati per effettuarlo.
C'è un altro "vizio originale" e grave dal mio punto di vista in questa vicenda, cioè il fatto di acquistare roba nuova all'asta da un venditore privato che il commercio non potrebbe farlo, è come comprare per strada da un ambulante abusivo o peggio all'autogrill dal primo camionista che ti avvicina, nel migliore dei casi si tratta di commercio abusivo, evasione fiscale e concorrenza sleale, nel peggiore di ricettazione o truffa.
Hai fatto ciò che potevi, aspettati una controversia oggetto non pagato (che probabilmente gli farà anche ottenere la rimozione del feedback) e per le prossime volte, lo dico nel tuo principale interesse, orienta meglio le tue scelte di pagamento ed acquisto.
Ciao
Su quasi quattrocento transazioni , ho cercato aiuto da PayPal due volte con fatti certi e comprovabili, Ed entrambe le volte PayPal se ne è infischiata, dicendomi di arrangiarmi.
Rif.: Come faccio a segnalare comportamento scorretto di un venditore?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-07-2015 19:31
@netlix ha scritto:Non
@chiaretta ha scritto:
Se non paghi non hai diritto a lasciare il feedback, se e' un minimo accorto se lo fa togliere in mezzo secondo
Piuttosto che pagare mi prendo un'ammonizione
MAI PAGARE SENZA USARE PAYPALNon possono darmi un'ammonizione come non pagante, in quanto ho chiesto CINQUE volte gli estremi per il pagamento tramite il messenger di Ebay, e lui non ha risposto, o ha risposto con dati incompleti.
Come faccio a pagarlo senza avere le informazini necessarie?
Quindi i miei tentativi sono certificati e comprovabili.
Ovvio che gli è seccato che io abbia vinto l'asta per un prezzo che non gli andava bene. E' una palese scorrettezza per evitare la tariffa del prezzo di riserva.
Non saresti il primo e neanche l'ultimo
Rif.: Come faccio a segnalare comportamento scorretto di un venditore?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-07-2015 22:18
@netlix ha scritto:Su quasi quattrocento transazioni , ho cercato aiuto da PayPal due volte con fatti certi e comprovabili, Ed entrambe le volte PayPal se ne è infischiata, dicendomi di arrangiarmi.
Non è un buon motivo per usare altri tipi di pagamento e comunque ad esperienze descritte in questo modo io non credo, anche perchè potrei invece dimostrarti con centinaia di casi (non centouno ma cetinavìia, quindi molte centinaia) del tutto inversi al tuo l'efficacia della protezione PayPal, ogni caso va valutato con dettagli ben precisi altrimenti non ha senso.
Ciao
Rif.: Come faccio a segnalare comportamento scorretto di un venditore?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-07-2015 00:23
@moriadellevacche ha scritto:
@netlix ha scritto:Su quasi quattrocento transazioni , ho cercato aiuto da PayPal due volte con fatti certi e comprovabili, Ed entrambe le volte PayPal se ne è infischiata, dicendomi di arrangiarmi.
Non è un buon motivo per usare altri tipi di pagamento e comunque ad esperienze descritte in questo modo io non credo, anche perchè potrei invece dimostrarti con centinaia di casi (non centouno ma cetinavìia, quindi molte centinaia) del tutto inversi al tuo l'efficacia della protezione PayPal, ogni caso va valutato con dettagli ben precisi altrimenti non ha senso.
Ciao
Aspetta. Chariamo. Io uso SEMPRE PayPal. Se ricordo bene non l'ho usato solo due volte su quasi quattrocento transazioni.
Penso dica tutto.
Però in uno dei casi in cui cercavo di avere aiuto da PayPal, si è trattato di un venditore sparito nel nulla, e dopo l'apertura della controversia, quale prova dell'effettiva spedizione del pacco, ha fornito un'attestazione di spedizione datata DUE GIORNI prima della chiusura dell'asta, pacco spedito da tutt'altra parte d'Italia, e ad un destinatario sbagliato. E PayPal ha definito credibile tale documento, e mi ha dato torto, dicendomi di arrangiarmi. Non mi sembra che la "protezione" funzioni adeguatamente.
Rif.: Come faccio a segnalare comportamento scorretto di un venditore?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-07-2015 05:51
C'e' da dire che io ho una carta di credito vera, non una ricaricabile, e questo puo' fare la differenza perche' in ultima istanza hai poi sempre ancora il chargeback

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »