- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-06-2017 01:01
Ho venduto 900€ di merce senza ricevere alcun pagamento. Ho aperto la controversia per oggetto non pagato. La controversia risulta chiusa.
Ciononostante continuano ad arrivarmi email in cui mi si richiede il pagamento di ~80€ in tariffe per quella vendita (unica vendita sul mio account da anni a questa parte).
Fermo restando che quei soldi non li vedranno nemmeno in fotografia, come fermo l'arrivo di queste email vessatorie?
grazie!
Risolto Andare alla soluzione.
Rif.: Controversia chiusa, pagamento non ricevuto, eBay continua a chiedere tariffe sulla vendita
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-06-2017 14:50
Rif.: Controversia chiusa, pagamento non ricevuto, eBay continua a chiedere tariffe sulla vendita
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-06-2017 15:17
@saturnix2025 ha scritto:Ah.
Eh. E quell'allegato che cosa starebbe a significare? Tu la controversia la devi chiudere dopo che sono passati quattro giorni, non 30. E chiaro che Ebay ti ha voluto aiutare dal momento che si è resa conto che tu non conosci affatto la procedura e ti è venuta incontro. E dovresti essere contento della cosa.
Ma che il pasticcio te lo stavi facendo da solo è un dato di fatto incontrovertibile.
Rif.: Controversia chiusa, pagamento non ricevuto, eBay continua a chiedere tariffe sulla vendita
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-06-2017 16:13
Che hai scritto una falsità.
"Tu la controversia la devi chiudere dopo che sono passati quattro giorni, non 30"
Ancora?!
Io la controversia non l'ho proprio chiusa, si è chiusa in automatico.
"E dovresti essere contento della cosa."
Dove avrei scritto di avercela ancora con ebay, esattamente?
"Ma che il pasticcio te lo stavi facendo da solo è un dato di fatto incontrovertibile."
Il pasticcio l'avrei fatto se avessi seguito certe boiate che ho letto e pagato. Fortuna che ho trovato il numero, un operatore gentile e che ho una vaga idea dell'intelligenza media di chi risponde in genere sui forum.
Rif.: Controversia chiusa, pagamento non ricevuto, eBay continua a chiedere tariffe sulla vendita
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-06-2017 16:36
Le controversie non basta aprirle ma bisogna pure chiuderle. Se la chiudi tu dichiarando, tramite la spunta apposita, di non essere stato pagato, ebay ti riaccredita le tariffe. Se, passato un tot di giorni, non chiudi la controversia ebay lo fa in automatico e NON ti riaccredita la commissione!
Ora hai contattato telefonicamente ebay ed hai avuto la fortuna (sfacciata... 99 volte su 100 il tizio dall'altra parte del filo non sa neppure dove si trova seduto) di trovare un'anima pia che ha compreso il tuo errore e vi ha posto rimedio!!!
Ora fatti una tisana così ti calmi 🙂
Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!
The Punisher
Rif.: Controversia chiusa, pagamento non ricevuto, eBay continua a chiedere tariffe sulla vendita
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-06-2017 16:44
Falsità? Tu sei singolarmente presuntuoso e non riesci a relazionarti con la gente. Leggiti come funzionano le cose su questa baracca piuttosto se non vuoi continuare a capitare in questi pasticci. Ma giusto perché ai semplici si parla in parabole vediamo anche di spiegarti come suona la musica in questo luogo, cosa che per tutti coloro che ti rispondono è cosa ovvia e per te è un immenso punto interrogativo.
Quando fai una controversia per oggetto non pagato in questo posto devi:
1) far passare almeno quattro giorni dalla vendita perché entro questi l'acquirente può pagare e non te la farebbero aprire
2) aprire la controversia
3) far passare quattro giorni dalla data in cui hai aperto la controversia (QUATTRO hai capito bene QUATTRO)
4) Aprire un menù a tendina sulla stringa della controversia e richiedere la chiusura della controversia (RICHIEDERLA TU, anche questo ti è chiaro adesso?)
5) rispondere alle domande di Ebay e confermare
6) evitare di lasciare passare più di 30 giorni perchè la controversia non si CHIUDE, ma SCADE.
7) Evitare di usare dispositivi che non ti permettono di non vedere le funzioni di utilizzo di Ebay (che poi non è vero perchè esiste il sistema anche lì ma dal momento che sei talmente saccente e supponente tanto di accusare gli altri di dire il "falso" vuole dire che imparerai da solo a scoprire come si fa)
😎 IMPARARE, IMPARARE ED IMPARARE con la dovuta umiltà che tanto ti manca
9) Non venire a rompere qui sul forum il 13 di giugno quando dal tuo stesso messaggio inutilmente allegato ebay ti sta dicendo che è SCADUTO (registra bene, SCADUTO) tutto quasi un mese prima.
10) Leggerti regole che ignori del tutto.
Ti hanno fatto un favore, se ancora non lo hai compreso bene, al quale non erano per niente obbligati dal momento che tu non eri all'interno dei loro regolamenti (e buon per te che lo hanno fatto perché ad altri non lo hanno fatto per niente in passato). Taciamo poi la questione "legale" che dici, dove proprio non ci appiccica nulla.
Falsità, ma guarda tu che sciocchezze bisogna sentire.....
E adesso salvati! Qui rispondere a gente saputa come te, come al solito, è una perdita di tempo prezioso.
Rif.: Controversia chiusa, pagamento non ricevuto, eBay continua a chiedere tariffe sulla vendita
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-06-2017 16:57
L'ho già imparato, geniaccio. Quello che è inaccettabile è il dover "imparare" a fare qualcosa per salvarsi da un'accusa di mora.
Prova a scrivere ad un GdP e dirgli che deve imparare il tuo regolamento o gli appiccichi 90€ di commissione su qualcosa che non esiste. Provaci. Dimmi cosa ti risponde.
Rif.: Controversia chiusa, pagamento non ricevuto, eBay continua a chiedere tariffe sulla vendita

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-06-2017 17:13
Rif.: Controversia chiusa, pagamento non ricevuto, eBay continua a chiedere tariffe sulla vendita
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-06-2017 18:27
I sistemi di ebay non registrano nessun pagamento e nessun pagamento posso aver ricevuto tramite mezzo esterni. Non esiste una vendita senza pagamento.
Ne stiamo discutendo da 3 pagine: vuoi continuare a dare sfoggio alla tua brillante capacità d'analisi e comprensione del testo?
"Che non avevi voglia di usare un computer?"
Certo, un sito fa pubblicità per invitarti ad usarlo da cellulare, salvo poi essere esente da critiche o dubbi qualora l'uso tramite cellulare ti impossibiliti a salvarti da una penale da 90€ per servizi non corrisposti.
Dov'è che avresti maturato tutta questa esperienza forense? Alla Supercazzola Associati?
Rif.: Controversia chiusa, pagamento non ricevuto, eBay continua a chiedere tariffe sulla vendita
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-06-2017 18:38
Credo che sia ora che intervenga la moderazione chiudendo il thread, prima che il livello di ridicolo raggiunga vette ancora maggiori.
Rif.: Controversia chiusa, pagamento non ricevuto, eBay continua a chiedere tariffe sulla vendita
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
13-06-2017 18:42 - modificato 13-06-2017 18:46
Ditto
@grendels91 ha scritto:Credo che sia ora che intervenga la moderazione chiudendo il thread, prima che il livello di ridicolo raggiunga vette ancora maggiori.
