annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Destinatario irreperibile

michele_625
Utente della Community

Buonasera a tutti.

Quattro mesi fa ho venduto un oggetto tramite asta ad un utente che ha pagato tempestivamente tramite paypal. Il giorno seguente ho provveduto ad inviare l' oggetto tramite pieghi di libri all' inidirizzo indicato nella transazione paypal ma due mesi dopo ho ricevuto indietro il pacco causa "destinatario irreperibile". Ho provveduto subito a contattare l' utente allegando al messaggio la foto del pacco, ma esso mi ha risposto solamente dopo un mese che provavo a contattarlo dicendomi che mi avvertirà lui quando potrò rispedirglielo (passato un mese ed ancora non si è fatto risentire). Nel mentre ho notato che ha inserito l' inserzione dell' oggetto che ha acquistato da me in una collezione denominata "te**e". Essendomi ora stufato di essere preso in giro vi chiedo se posso risarcire tale utente tramite paypal sottraendo ovviamente le commissioni paypal ebay e delle spese di spedizione e potendo quindi rimettere in vendita l' oggetto in santa pace, e se per fare ciò devo per forza contattarlo per chiedergli l' approvazione, aspettando quindi chissà quanti altri mesi.

Ringrazio tutti anticipatamente.

Messaggio 1 di 15
Ultima risposta
14 RISPOSTE 14

Rif.: Destinatario irreperibile

Il rimborso è come un acquisto forzato, non può essere fatto senza il consenso dell'acquirente.

 

Art 1768 CC:

Il depositario deve usare nella custodia la diligenza del buon padre di famiglia.
Se il deposito è gratuito, la responsabilità per colpa è valutata con minor rigore

 

Per questo eviterei accuratamente di parlare di compenso per la custodia altrimenti si potrebbero aprire scenari molto pericolosi.

 

Ciao

Mario 

Messaggio 11 di 15
Ultima risposta

Rif.: Destinatario irreperibile

Ma quindi io cosa devo fare? Aspettare mesi e mesi e sperare che prima o poi si faccia sentire? 

Messaggio 12 di 15
Ultima risposta

Rif.: Destinatario irreperibile

Guardiamo cosa dice il Codice civile relativamente alla custodia (a titolo gratuito)

 

Art. 1770.
Modalità della custodia.

Il depositario non può servirsi della cosa depositata né darla in deposito ad altri, senza il consenso del depositante. Quindi tantomeno acquistarla o venderla.

 

Art. 1771.
Richiesta di restituzione e obbligo di ritirare la cosa.

Il depositario deve restituire la cosa appena il depositante la richiede, salvo che sia convenuto un termine nell'interesse del depositario.

Il depositario può richiedere in qualunque tempo che il depositante riprenda la cosa, salvo che sia convenuto un termine nell'interesse del depositante. Anche se non è stato convenuto un termine, il giudice può concedere al depositante un termine congruo per ricevere la cosa.

Quindi l'unica possibilità che avresti di liberarti prima dei 10 anni è quella di ricorrere al giudice.

 

Art. 1774.
Luogo di restituzione e spese relative.

Salvo diversa convenzione, la restituzione della cosa deve farsi nel luogo in cui doveva essere custodita.

Le spese per la restituzione sono a carico del depositante.

 

Alla fine una scappatoia esisterebbe, distruggere il bene e poi su eventuale richiesta del proprietario rimborsargli il danno (sempre che poi qualcuno non quantifichi questo danno in modo assurdo).

 

Se poi si tratta del gioco da 1 euro che avevi venduto a dicembre mi sembra che stiamo perdendo tempo, lo custodisci tranquillamente nel cassetto (salvo che tu non lo abbia già rivenduto e in questo caso tecnicamente avresti commesso un reato).

 

ciao

Mario

 

 

Messaggio 13 di 15
Ultima risposta

Rif.: Destinatario irreperibile

Ciao Moria, non avevo preso in considerazione l'ovvietà perchè Mario aveva già scritto che anche per il rimborso era necessario l'accordo dell'acquirente!!! Non c'è via d'uscita senza il consenso del propietario!!!

A saperlo prima avrebbe dovuto rifiutare il plico e lasciarlo alle Poste (ma magari è reato anche quello)!!!

 

_____________________________


Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!

The Punisher
Messaggio 14 di 15
Ultima risposta

Rif.: Destinatario irreperibile

Per la legge devi tenerglielo...

 

Io lo contattarei per l'ultima volta e molto cortesemente gli darei un ultimatum (non sia mai che dopo tutto si inca##i pure): posso tenertelo fino al ... e poi mio malgrado dovrò buttarlo nel cassonetto visto che mi trasferisco in Amazzonia!!!

 

Magari i tempi si accellerano un po'... 🙂

_____________________________


Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!

The Punisher
Messaggio 15 di 15
Ultima risposta