La cosa più evidente è che siete talmente tarati da non capire che noi non si difende ebay, ma si vuol rintuzzare questo atteggiamento infantile e illogico che state tenendo.
A parte l'italiano, che proprio non riesci ad osservare, stefanosciacca, i tuoi assurti (i tuoi proponimenti scritti) sono assolutamente irrealizzabili. Non tanto per la loro bontà o meno, ma perchè non hanno nè capo nè coda.
La strategia di vendita è una caratteristica del venditore, non del sito che ti dà visibilità.
Se sei un venditore (leale, onesto) sagace, sai come spuntarla su tutti i rincari che col tempo, inevitabilmente, la piattaforma ti appioppa.
Se sei un venditore alla frutta, magari con meno voglia di prima, è il caso di cambiare strategia.
Ma venire qui a parlare di petizioni, sit-in, scioperi, putsch, rivoluzioni copernicane e lupare bianche non serve a nulla.
Quando si tratta di proteggere i propri affari, non ha molto senso fare comunella. Ognuno conosce le proprie esigenze e sa che è facile farsi fare le scarpe dagli stessi "alleati".
Quindi: vendi qui se ne vale la pena.
Altrimenti, non sei il primo che ha smesso di vendere.
Un terzo dei frequentatori del forum non vende più nulla, secondo un calcolo che ho fatto proprio oggi.
Di questi, quasi un decimo non ha mai venduto.
Altra considerazione: prima di dare dell'inesperto (inizio del thread) a qualcuno (pochi feedbacks, profilo privato...), sincerati che le apparenze non nascondano tanta, tanta, tanta esperienza.
E ricordati che è alla deriva chi demanda tutte le sue aspettative ad un sistema alla deriva.
Sicchè, se ebay è alla deriva, solo i meno svegli affogano.
Le figure emblematiche che abitano questo traballante universo sono il giocatore e il turista. Ma, forse, più di ogni altro, lo straniero. (Zygmunt Bauman)
Λάθε βιώσας
supermaestro.org/pages/filippo.php