annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

La follia delle nuove regole sui tetti massimi di spedizione.

stelio1981
Utente della Community

E relativa impossibilità di vendere a meno di non regalare sempre le spedizioni.


 


Esempio 1, cinque vhs:


 


http://www.ebay.it/itm/300903326738?ssPageName=STRK:MEUSX:IT&_trksid=p3984.m1562.l2649


 


10 euro di spedizione via corriere considerate eccessive.


 


Nella pagina http://pages.ebay.it/help/sell/maximumPP_FAQ.html si specifica che il tetto massimo sia proprio di 10 euro, ma l'assistenza via mail mi ribatte che "limite si applica solo al primo servizio nazionale di spedizione a tariffa fissa in Italia". Il primo servizio nazionale per spedire UNA VHS è una raccomandata. Poco conta che se sono CINQUE non è possibile farla e l'unica alternativa al corriere sia il pacco ordinario, comunque di 9,10 euro (ovviamente tentato e fallito, preciso). Vabbè.


 


Esempio 2, altra perlona di saggezza, cofanetto di TRE vhs di Star Wars:


 


http://www.ebay.it/itm/300905524993?ssPageName=STRK:MEUSX:IT&_trksid=p3984.m1562.l2649


 


Anche questo spedito tramite corriere, considerato eccessivo. Anche uno sbronzo forse capirebbe che tre vhs in una raccomandata non ci stanno, per cui il "primo servizio nazionale di spedizione a tariffa fissa in Italia" non potrebbe che essere il pacco ordinario, che tra l'altro in questo caso costa uguale.


 


Praticamente per i signorini di ebay per vendere tutto senza problemi abbiamo due possibilità.


 


1) spedire tutto gratuitamente, per forza.


 


2) caricare parte della spedizione sul prezzo di vendita e sulle commissioni a loro dovute.


 


Perchè con questo sistema si impongono tetti massimi sulle tipologie IGNORANDO COMPLETAMENTE il peso degli oggetti. Come avviene in questi casi, del resto: 5 vhs da un lato, 3 dall'altro, che dovrebbero essere spedite come se fossero una. Geniali, veramente.

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Oggetto: La follia delle nuove regole sui tetti massimi di spedizione.

stelio1981
Utente della Community

Aggiungo: se volete evitare che la gente trasferisca il peso delle commissioni sulle spedizioni avete due strade.


 


La prima è far pagare, a questo punto, direttamente sul totale ricevuto, spedizioni comprese.


 


La seconda è modulare i tetti massimi rispetto ai pesi degli oggetti, con un MINIMO di criterio.


 


Così siete semplicemente ridicoli 🙂

Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

Oggetto: La follia delle nuove regole sui tetti massimi di spedizione.

stelio1981
Utente della Community

Ultima risposta del servizio clienti, veramente illeggibili:


 


 


"Gentile Stelio Fergola,


comprendo il tuo disappunto relativo alle nuove regole per le spedizioni.



Ti informo che i limiti contribuiscono ad assicurare che i venditori eBay rimangano competitivi rispetto agli altri rivenditori eBay e ad evitare spese di spedizione eccessive"






Da oggi spedire 5 VHS in pacco ordinario a 9 euro (opzione più economica disponibile in rapporto al peso) è eccessivo anche se è quello il prezzo. Vabbè!

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Oggetto: La follia delle nuove regole sui tetti massimi di spedizione.

san-franco
Utente della Community

Un sentito ringraziamento è dovuto a tutti quei disonesti che per anni hanno truffato eBay vendendo costosissimi oggetti a 1 euro e caricando il prezzo reale sui francobolli.

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Oggetto: La follia delle nuove regole sui tetti massimi di spedizione.

lumacci
Utente della Community

Non capisco veramente. Perché non dovresti riuscire a mettere un corriere? Il tuo è un lotto ed il limite massimo è di 20 euro. Io credo che loro vogliano fare capire che si sono scocciati di avere tariffe di spedizione esagerate per oggetti offerti ad un tozzo di pane, ma che si sono scocciati anche di vedere nelle categorie gruppi di oggetti che non vengono messi nella categoria dei lotti per comodità del venditore ma che non sono oggetti singoli. Loro i limiti li hanno dati per gli oggetti singoli e per i gruppi c'è sempre la possibilità del lotto. E tu un vhs in una raccomandata credo proprio che lo potresti mettere spendendo meno di 8 euro. Di tutte quelle categorie elencate, nei quali ci sono anche gli oggetti che vendo io, non c'è uno, ma dico UNO solo oggetto che io non possa spedire con i corrieri che uso io rispettando i costi massimi di spedizione indicati da Ebay ( parlo di cellulari, apparecchi informatici ecc. ecc.). Tutti sono limiti congrui e perfettamente utilizzabili. Il tuo problema lo risolvi utilizzando la categoria dei lotti, proprio perchè nell'esempio che hai dato si offrono lotti e non oggetti singoli.

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Oggetto: La follia delle nuove regole sui tetti massimi di spedizione.

0myricae0
Utente della Community

mi spieghi la prioritaria a 20 euro o la raccomandata a 19? 😄 cos'è spediscono un camion? 😄


 


se le cose le vuoi fare le fai bene, cosi son fatte alla modalità italiana,cioè molto male, poi come al solito sulle spese di spedizione non c'è niente da dire, se l'italiano medio ha nel sangue l'evadere le spese che ha non mi stupisco piu di niente.




Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Oggetto: La follia delle nuove regole sui tetti massimi di spedizione.

stelio1981
Utente della Community

Il corriere non è sempre possibile perchè non sempre mi trovo a farmi venire a ritirare i pacchi, per il resto non credo di dover disquisire delle mie abitudini di spedizioni ma piuttosto dei costi.


 


Non so perchè parli di un vhs, nella mia lista di oggetti in vendita ci sono diverse vhs che, guarda un po', non incappano nei problemi spastici di questi limiti spastici, semplicemente perchè sono singole.


 


Le mie inserzione sono entrambi lotti, e non posso fare alcuna raccomandata sui lotti, c'è veramente poco da discutere.

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Oggetto: La follia delle nuove regole sui tetti massimi di spedizione.

Se devo spedire questo pc vintage come fo?


Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Oggetto: La follia delle nuove regole sui tetti massimi di spedizione.

lumacci
Utente della Community

No, vedi, il problema è che sei tu che vorresti che le regole si adeguassero ai tuoi bisogni ed alle tue abitudini, delle quali poi non vuoi discutere nemmeno (ed allora perché scrivi e fai gli esempi delle tue inserzioni allora? Se non si deve parlarne...). La prima spedizione che proponi è un lotto, anche se non ti piace la cosa, mentre tu nella categoria dei lotti non lo hai messo. Lo hai messo nella categoria del cinema internazionale come fosse un oggetto singolo, quindi. Poi hai anche scritto, mi pare di leggere, che è un "LOTTO" di cinque cassette e poi ti lamenti che ti dicono che il prezzo di spedizione è eccessivo. Fatto sta che quella è la categoria di vendita di oggetti singoli ed il massimale di spedizione è quello lì (8 euro). Due sono le cose: o ti adatti al costo massimo e cerchi di spedire il lotto a quel costo (e si può fare perché un corriere ti chiede di meno e lo sai anche tu) oppure lo metti nella categoria dei lotti e puoi mettere sino a 20 euro di spesa e ci rientri tranquillamente anche nei tuoi intenti. E per il secondo esempio è la stessa cosa perché il peso di spedizione è talmente basso che la spesa del corriere ci rientrerebbe ugualmente. Poi, se i corrieri non li vuoi usare puoi andare alle poste, oppure se ti viene male tutto questo puoi anche evitare di vendere ed aspettare quando ti verrà bene. Tutte cose che con i massimali di ebay non c'appiccicano nulla comunque. Il problema sono le tue abitudini precedenti che devono cambiare ed essere riviste per rispondere all'uso di un sistema come ebay che, per le tue abitudini precedenti, non corrisponde più a quello che cerchi. Ecco perchè il tuo lamento è perlomeno strano. Ma forse è meglio abituarsi, perché adesso è questa la musica.

Messaggio 9 di 9
Ultima risposta