in data 06-05-2019 21:10
Avevo aperto un negozio base per vendere libri usati.
Si vede che andava troppo bene, per questo Ebay ha deciso di togliermi il giochino e cambiare le regole del "compralo subito", mettendo le inserzioni "senza scadenza", a pagamento, perché qua ancora parecchi sperano che non arrivi la tariffazione a fine mese, ma in ogni dove c'è ben scritto, che per ogni rinnovo si pagano 15 centesimi.
Cosa non vi è chiaro?
Io penso che dovrò chiudere purtroppo.
Non era un lavoro per me, ovviamente, altrimenti avrei aperto un negozio normale. Ma quel plus a fine mese non mi dispiaceva, senza contare i miliardi di libri che ho in casa adesso, da vendere, e i soldi che ho "regalato" a Ebay per ritrovarmi così.
Chiaramente dire "ebay mi ha tolto il giochino", era un chiaro riferimento giocoso. Penso che ognuno guardi ai propri interessi, ed ebay si è fatto due conti, preferendo i venditori grandi, e penalizzando quelli piccoli, tanto, chissenefrega, viviamo lo stesso.
Scusate questo mio sfogo, ma questa mossa proprio non me l'aspettavo, andava così tutto bene....
Al momento sto facendo scadere tutti gli annunci, e non intendo rinnovarli, perché ulteriori soldi non ne ho da regalare a ebay, in quel caso, mi apro un negozio serio, e magari su amazon o anche qui, non certo un negozio a 20 euro più le infinite commissioni e tariffe extra, per avere anche solo 200 inserzioni gratuite, oltre le quali pagherei ulteriori soldi.
Non capisco proprio questo sistema.
E non capisco nemmeno come funzionano le aste, che tra l'altro, credo, andrebbero seguite un minimo, e io proprio non posso, non ce l'ho il tempo.
Volevo ringraziare Ebay pubblicamente, per avermi fatto questo scherzetto.
Ci avevo creduto 🙂 Grazie, davvero. A buon rendere 😉
in data 07-05-2019 11:11
Ciao,
le inserzioni sono a pagamento ma solo una volta esaurito il monte di inserzioni gratuite a disposizione!
Quindi se rimani più o meno su quel limite non avrai "problemi". Poi puoi sempre chiuderle prima della scadenza e decidere tu se riaprire o meno.
Ad oggi le inserzioni rimesse in vendita automaticamente sembra non vengano scalate (e neppure fatturate... se lo fossero sarebbero immediatamente visibili in "account venditore" non c'è bisogno di aspettare la fatturazione mensile per saperlo)...
Sulle aste non c'è molto da capire (che vadano seguite un po' più dei Compralo Subito avendo scadenze molto più ravvicinate è indubbio ma il problema maggiore sarà il dopo vendita... avendo a che fare con un numero maggiore di acquirenti non paganti perciò la seccatura di aprire e chiudere parecchie controversie...):
metti il prezzo e la durata se ci saranno offerte l'eventuale acquirente pagherà alla conclusione dell'asta...
in data 08-05-2019 08:54
A me le sta scalando 🙂 Ne avevo 200 stamattina ce ne sono 100, perciò le scala eccome. Le aste non le capisco, mi chiede dei prezzi che non so come mettere. Per esempio se originariamente un libro costava 13 euro, come devo impostare i prezzi? Tecnicamente non lo spiega da nessuna parte...
in data 08-05-2019 12:02
Semplicemente il prezzo di partenza di un'asta lo decide il venditore usando il "buon senso".
Il prezzo di riserva non considerarlo, sarebbe un costo fisso che pagheresti anche se l'oggetto non venisse venduto, ma anche una base d'asta troppo bassa ha i suoi contro, nel senso che dovrai vendere al prezzo finale qualsiasi sia l'esito dell'asta, se troppo basso potrebbe non soddisfarti.
Infine non credo che il prezzo di copertina possa essere utilizzato come riferimento nella vendita di un libro usato, sia che esso sia un comune libro, magari interessante ma comunque non raro, sia che si tratti di una assolutà rarità.
Ciao
in data 08-05-2019 12:58
@lo_scassinalibri ha scritto:A me le sta scalando 🙂 Ne avevo 200 stamattina ce ne sono 100, perciò le scala eccome. Le aste non le capisco, mi chiede dei prezzi che non so come mettere. Per esempio se originariamente un libro costava 13 euro, come devo impostare i prezzi? Tecnicamente non lo spiega da nessuna parte...
Ma ti ha scalato quelle chiuse e riaperte automaticamente? Sei sicuro?
A me ne sono scadute una 20ina quache giorno fa rimesse in vendita dal sistema e ancora ho le mie 150 gratuite intatte! E non sono l'unico...
Chi ti chiede il prezzo per le aste? Puoi scieglerlo tu tranquillamente come fai per i "Compralo Subito" (evita solo di usare il prezzo di riserva o la contemporaneità col Compralo Subito perchè sono opzioni a pagamento e la loro utilità è pressochè nulla).
Come dice giustamente Moria () il prezzo originario di un libro usato non è che incida molto... vuoi venderlo per 1 euro imposti 1 euro... credi che possa essere venduto per 10 euro imposti 10 euro... parti sempre dal prezzo minimo che vuoi realizzare e non avrai problemi. La sola cosa che cambia è che con le aste il prezzo da te impostato può salire...
in data 08-05-2019 15:21
Ciao
Anche io avevo una ventina di inserzioni che al rinnovo automatico non hanno intaccato le gratuite.
Non trovando info utili o trovandole poco chiare, ho telefonato all'assistenza ebay chiedendo lumi a tal riguardo.
In pratica mi ha detto che, come venditore privato, la rimessa in vendita automatica è gratuita e non andrà ad intaccare il monte ore gratuito, fino a quando ebay non deciderà di apportare modifiche (quindi scalare dalle inserzioni gratis o far pagare laddove queste fossero esaurite), ovviamente avvertiranno se ci fossero cambiamenti.
Credo che a te le scalano perchè, anche se sei un privato, hai attivato un negozio base...