annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Restituzione per errato acquisto

Buonasera a tutti,

nelle regole per la restituzione c'è scritto chiaramente che l'oggetto deve avere l'imballo originale intatto e che non deve essere stato usato dall'acquirente.

Ok ma se una volta acquistato mi rendo conto che non è idoneo alle mie necessità  e quindi l'ho dovuto utilizzare, possibile che non ci sia una tutela per questo tipo di situazioni? MI riferisco ad una scheda video per pc (nuova) che sulla carta sembra più che conforme alle mie necessità ma poi bisogna vedere se mi è utile.

Grazie

 

Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

Restituzione per errato acquisto

chiaretta
Utente della Community
Se la descrizione e' corretta e l'errore di valutazione e' stato tuo se il venditore non e' un commerciante che e' tenuto ad avere per legge delle disposizioni precise e ben descritte in inserzione non potrai chiedere di restituire, soprattutto se hai aperto e usato l'oggetto
Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Restituzione per errato acquisto

aracnotto
Utente della Community

Ciao, che significa che sulla carta è più che conforme???

E' una scheda video per pc, ha determinate caratteristiche che son quelle, punto!

Se non sei convinto che sia quella adatta alle tue esigenze informati prima...

...ma non è che i venditori possono accollarsi pure i nostri errori!!!

_____________________________


Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!

The Punisher
Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

Restituzione per errato acquisto

Se acquisti la scheda, la usi e ci ripensi, non la puoi restituire. Se acquisti la scheda, non la usi e non la apri, ci ripensi, puoi restituire. Se acquisti la scheda, la usi, non funziona, puoi restituire. C'è la sottile differenza tra reso (rma) e recesso...
Messaggio 4 di 4
Ultima risposta