in data 22-04-2019 18:53
Salve, avrei bisogno dell'opinione del forum riguardo a messaggio arrivatomi venerdì sera e che riporto qui sotto:
Buonasera, nel febbraio 2017 ho acquistato da Lei due crick a pantografo in oggetto. li ho usati un paio di volte per la sostituzione annuale gomme, e oggi la terza volta, Purtroppo durante l'alzata dell'auto (VW Passat) a circa 15cm da terra uno dei due crick ha ceduto e l'impatto di caduta ha subito rotto anche l'altro. Oltre alla rottura dei crick (vedi immagine allegata), ho danneggiato anche il fondo della macchina in quanto l'asse centrale filettato del crick stesso si è piantato nel fondo forandolo e danneggiando plastica e lamiera. Attendo quanto prima una vostra nota ed eventuale proposta. grazie. cordiali saluti.
Ora è chiaro che sono passati più di due anni e che gli oggetti non sono più in garanzia, proverò a contattare la fabbrica, ma non credo che avrò una risposta positiva.
Non ho proprio idea di cosa rispondere al cliente, in tanti anni di lavoro sia nel negozio fisico che on-line non mi è mai capitata una cosa del genere, mi potreste aiutare.
Grazie a tutti.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 22-04-2019 21:37
@robertobonsai ha scritto:'Sera Gentilissimo Collega Paf.
sono del parere che il consumatore in questione...voglia intentare causa con querela di parte...per risarcimento danni alla sua incolpevole Passat!!!
Prove permettendo,imputabili al Ns postante.cui responsabilità oggettive/soggettive di assoluta certezza dimostreranno di aver cagionato suddetti danni!
Nààààààààààààààà
sarebbe più facile trovare un ago nel pagliaio a distanza di oltre due anni dall'averlo smarrito...
Che risponda all'epistole ricevuta (con tutta tranquillità) di cambiar macchina in attesa della citazione in prima udienza.
Auguri post Pasqueum
Salve, grazie della risposta, mi sento più sollevata.
Buona serata.
in data 22-04-2019 20:51
Se sono trascorsi piu' di due anni dalla vendita l'acquirente non può piu' chiedere nulla .
A me risulta difficile dare dei consigli.
in data 22-04-2019 21:19
in data 22-04-2019 21:30
'Sera Gentilissimo Collega Paf.
sono del parere che il consumatore in questione...voglia intentare causa con querela di parte...per risarcimento danni alla sua incolpevole Passat!!!
Prove permettendo,imputabili al Ns postante.cui responsabilità oggettive/soggettive di assoluta certezza dimostreranno di aver cagionato suddetti danni!
Nààààààààààààààà
sarebbe più facile trovare un ago nel pagliaio a distanza di oltre due anni dall'averlo smarrito...
Che risponda all'epistole ricevuta (con tutta tranquillità) di cambiar macchina in attesa della citazione in prima udienza.
Auguri post Pasqueum
in data 22-04-2019 21:37
@robertobonsai ha scritto:'Sera Gentilissimo Collega Paf.
sono del parere che il consumatore in questione...voglia intentare causa con querela di parte...per risarcimento danni alla sua incolpevole Passat!!!
Prove permettendo,imputabili al Ns postante.cui responsabilità oggettive/soggettive di assoluta certezza dimostreranno di aver cagionato suddetti danni!
Nààààààààààààààà
sarebbe più facile trovare un ago nel pagliaio a distanza di oltre due anni dall'averlo smarrito...
Che risponda all'epistole ricevuta (con tutta tranquillità) di cambiar macchina in attesa della citazione in prima udienza.
Auguri post Pasqueum
Salve, grazie della risposta, mi sento più sollevata.
Buona serata.
in data 22-04-2019 22:01
Ciao Collega Roberto ,,,altrettanto Gentile.
Ricambio e ringrazio per gli " Auguri post Pasqueum"