annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
beh, dici falsita'! io per esperienza ho fatto condannare un noto truffatore, che diversi anni fa mi ha fregato 41 euro ...io ricaricai la sua carta....

non ha fatto galera, solo perche' era la sua prima condonna , ma e' stato condannato ed ora ha la fedina penale sporca... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1011 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

geko.store
Utente della Community
mah.....:^O
Messaggio 1012 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
prendila a ridere....fai come vuoi...libero di crederci o meno...poco mi importa... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1013 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
prendila a ridere....fai come vuoi...libero di crederci o meno...poco mi importa... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1014 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
" LI PECURIIIIIII..."


:^O




1 "Da quando andavi a scuola te è cambiata anche la lingua italiana."
2 La lingua italiana è cambiata (si è arricchita di nuovi vocaboli ne hà perso altri)
se no perche ogni hanno fanno nuovi dizionari e nuovi vocabolari.

3 pensavo se questo ha un pò di nervo mi invita ad incontrarci per spaccarmi la faccia."

(Utente mod. 'ci penso io!')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1015 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

uundk
Utente della Community
.


Io sono UK, munifico Signor della contrada,
tutto d’un pezzo fin dalla testa ai piedi,
seduco le Dame con mia possente " spada ",
portami tua sorella se proprio non ci credi!!
🙂
UundK

Tutti furono dalla sua parte, non perchè era sulla strada giusta, non perchè era ragionevole,
non perchè era amabile, ma perchè era il primo visir. Voltaire-1694/1778


In un paese ben governato la povertà è qualcosa di cui ci si deve vergognare.
In un paese ben governato, è vergognosa la ricchezza. Confucio-551 a.C./479 a.C.
Messaggio 1017 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

brikybay
Utente della Community
SALVE.
LA MIA PERSONALE ESPERIENZA è CHE PAGARE (E RICEVERE PAGAMENTI)IN SOMME CONTENUTE ATTRAVERSO RICARICA POSTEPAY SIA SICURO E MOLTO CONVENIENTE.
PAYPAL APPLICA TARIFFE LETTERALMENTE ASSURDE SUI PAGAMENTI RICEVUTI E NON TUTELA AFFATTO; COME D'ALTRA PARTE NON TUTELA LA POSTEPAY. NON CREDETE SIA COSì?
ANDATE A LEGGERE SU QUESTO FORUM I POST DEGLI UTENTI TRUFFATI TRAMITE PAYPAL A CUI L'ASSISTENZA HA RISO IN FACCIA.
SI NEGA CHE eBAY ABBIA UN CONFLITTO DI INTERESSI CON PAYPAL??? CHI è LA FACCIA DI BRONZO?
SALUTO
Messaggio 1018 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pinca.pallina
Utente della Community
Salve a tutti, ho letto un pò alla svelta quello che viene detto qui riguardo alle carte prepagate. Premettendo che sono quasi d'accordo su tutto quello che dice Tonyna13, permettetemi di precisare e raccontarvi velocemente la mia esperienze personale.
Comprai due telefonini dallo stesso venditore su ebay pagando con vaglia postale veloce che costa la bellezza di 10 euro e non li ho mai ricevuti, ho provato a contattarlo svariate volte questo utente e non ho mai ricevuto risposte ne alle mail ne alle telefonate, ci ho rimesso xchè ebay non mi ha restituito tutta la somma da me spesa e c'è voluto un sacco di tempo prima di avere un rimborso e i 10euro del vaglia ovviamente li ho persi.
Con questo voglio dire come dicono in molti, che è vero che le truffe si ricevono un pò con tutti i metodi ma alla fine, quanto ci perdi se i pagamenti li effettui con metodi "accettati" da ebay? Il bonifico ad esempio (che guarda caso ho fatto proprio ieri) può costarti caro, minimo €3,50, io l'ho pagato la bellezza di €9,50 solo xchè la banca era diversa!!! Ma si può!? Il vaglia parte da un minimo di 4euro circa, e paypal??? Paypal non lo sopporto proprio, ti prende un sacco di soldi a spostare il saldo sulla postepay o su conto. Mi ci sono registrata ma anche cancellata immediatamente!
Concludendo xchè mi sembra di essermi dilungata abbastanza... Non è vero che se paghi con la postepay non puoi essere rimborsato... Mi sono informata circa due settimane fa e volevo spiegarvi rapidamente come funziona (spero di aver capito bene quello che un'operatrice mi ha spiegato al tel) se il pagamento su carta di credito viene effettuato online c'è poco da fare anzi, niente! Se invece il pagamento viene effettuato in un ufficio postale, dove ti viene rilasciata la ricevuta del pagamento, allora in quel caso qualcosa è possibile farla, basta seguire tutte le procedure che verrano indicate dal proprio ufficio postale, tra l'altro come è stato ricordato in qualche post, si hanno i dati del beneficiario quindi credo sia raro non risalire al proprietario della carta... Infine, io continuerò ad inviare e ricevere pagamenti su postepay quando mi è possibile in fondo quella carta è stata cretata apposta per questo! Che mi chiudano pure l'account tanto, per le spese ormai esagerate che ha ebay quanto a tariffe di messa in vendita e commissioni sul valore finale...
Scusate il papiro, ciao a tutti 🙂
Messaggio 1019 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
my god! puoi bloccare l'invio della ricarica entro 24 ore di solito e comunque prima che il beneficiario svuoti la sua carta! sei male informata...ovvio poi che il vaglia postale e' classico per chi ama truffare, oltre che le ricariche postepay!

Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1020 di 1.151
Ultima risposta