annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

axost2017
Utente della Community
potrei essere d'accordo con la discussione se ebay trovasse un modo alternativo ed altrettanto sicuro GRATIS, ma il fatto che pay pal sia a pagamento (e nemmeno tanto economico) porta a pensare che ci sia sotto qualcosa di losco. Ho comunque provveduto a contattare sia poste italiane che VISA per conoscere se quella sopra esposta è realmente la loro opinione, che tra l'altro sarebbe esageratamente contraddittoria poichè loro hanno guadagnato tantissimo dal binomio ebay-postepay (basta fare una ricerca e vedere quanti hannunnci ancora in corso comprendono tale metodo di pagamento). Inoltre, fermo restando il fatto che ognuno si assume la responsabilità delle proprie azioni e che ebay non si dovrebbe permettere di sindacare tali scelte, credo che non esista un metodo di pagamento gratuito + sicuro, poichè (parlo per esperienza) non è possibile effettuare acquisti senza conoscere il codice dispositivo, che se digitato (in qualsiasi transizione o acquisto su internet) + di 3 volte erroto ci si vede bloccare la carta con segnalazione all'ente che l'ha rilasciata. Non è possibile aprire conti o account senza tale codice e comuqnue nel malaugurato caso che qualcuno potesse accervi non può prelevare nulla di + di quanto vi sia nel credito, senza rischi alcuni sul proprio conto corrente. Gli assegni invece possono essere scoperti o addirittura fasulli oltre al fatto che (se vuoi essere sicuro) dovresti fare un asegno bancario ad un costo esagerato (3 - 5 euro per assegno). Il Vaglia postale è anch'esso costoso, ha dei tempi lunghissimi, e comporta spostamenti scomodi sia per farlo che per riscuoterlo. L'unico metodo è paypal..... cui sia abbina la postepay (ovviamente su questo ebay non ha problemi...) ...........
Messaggio 151 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> ma il fatto che pay pal sia a pagamento (e nemmeno tanto economico) porta a pensare che ci sia sotto qualcosa di losco.
--- Loschissimo, indubbiamente, come sono loschi tutti i commercianti che accettano VISA, MASTERCARD e AMERICAN EXPRESS, che notoriamente lavorano gratis.
Messaggio 152 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

itaconte
Utente della Community
MI GIUNGE NUOVA LA NOTIZIA CHE NON SI PUO USARE PIU LA POSTPAY, MA INVECE SI PUO USARE SOLO PAYPAL.
PER MA VA PIU CHE BENE MA LO FARO AD UNA UNA CONDIZIONE:
LA PERSONA CHE PAGA DOVRA'ESSERE REGISTRATO A SUA VOLTA A PAYPAL, ALTRIMENTI RIFIUTO IL PAGAMENTO.
POSSO COMPORTARMI IN QUESTO MODO???
Messaggio 153 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gabbia9
Utente della Community
ciao a tutti

Vorrei rispondere a Pixel ( persona che tra l'altro stimo perchè - me compreso - ha aiutato diversi utenti con consigli e suggerimenti ) molto brevemente sulla carta postepay usata come RICARICA.
La postepay ha 3 livelli di sicurezza: pin, expire, "i 3 numerini". Lascinado perdere il pin, per l'online quindi abbiamo innanzitutto 999 possibilità. A ciò aggiungiamo - considerando un expire fino al 2011 - 6*12 = 72. Quindi ci sono un totale di 999*72 combinazioni. Considerando che per qualsiasi operazione vengono richiesti tali dati, ti sembrano pochi?
Noi cmq non ci fidiamo ancora e pensiamo che non sia ancora sicura. Ecco la soluzione che garantisce % elevatissime. Apri una seconda postepay dedita solo alla ricezione di pagamenti. Controlli la presenza di fondi tramite il pc ( immediato e sicuro ) e ti porta via si e no 20 secondi. Il più delle volte cmq controllerai quando l'acquirente avrà pagato, scrivendoti"ho pagato, controlla e manda la mia merce". Così tu controlli e passi i soldi all'altra postepay. In pratica è privo di punti deboli questo sistema, anche perchè essendo solo per la ricezione, tu saprai praticamente sempre quando è stata ricaricata ed in pochissimo tempo puoi trasferire fondi. Il costo e di 1 euro. Ovviamente trasferisci fondi quando lo ritieni opportuno, tipo a 30 euro, 50, 100, quando vuoi tu. Il costo c'è ma: 1) si parla di sicurezza 2) spendi 1 euro per salvarne 50, a me sembra un buon deal, a te no?? 3) i truffatori dovrebbero controllare diverse volte al giorno e sempre se è carica. Ne vale la pena? mah, chi lo sa

Cmq volevo chiedere a te ed a Ebay ora cos'ha di non sicuro la postepay o almeno meno sicuro di altre "vere" carte di credito proprio sulla questione RICARICA.
Come già detto da tutti, nulla è sicuro al 100% e con QUALUNQUE cosa ti possono fregare. Banlamente si può applicare il detto "l'unico pc sicuro è un pc spento", ovvero vuoi essere sicuro al 100%? non fare nessuna transazione, semplice.
Perchè allora - alla luce di un sistema decente per la sicurezza - viene denigrata SOLO la postepay? La risposta la sappiamo tutti ed fin troppo palese... vero?

Cmq Ebay non ha il diritto di vietare la libertà di scelta del venditore, MA NON ESISTE PROPRIO! tu venditore vuoi rischiare? ti accolli questo "maggior" pericolo? azzi tua, ma io ti DEVO dare la possibilità di scegliere. Perchè Ebay è così premurosa nei confronti dei suoi clienti, mentre quando uno gli chiede di farsi levare un neg da un cretino con -3 di feed, Ebay risponde che "non puoi farci nulla"??
Vorrei sapere cosa ne pensi riguardo ciò pixel


Da compratore per ora posso solo dire che è un gran figata ebay e soprattutto paypal. Pago in zero tempo, metodo sicuro, chiaro e veloce e grazie ad Ebay riesco a comprare robe dal giappone che in Italia manco sanno della loro esistenza! davvero una gran cosa.

Avevo l'idea di iniziare anche come venditore ( e quindi come cliente ) per farci qualche soldino ma leggendo tra spese d'inserzione ( giustissime ), commissione finale, % di paypal e mo pure il DIVIETO d'uso della postepay.... bhe nenache a parlarne, troppe spese.
Io al momento la penso così: ebay e soprattutto paypal SONO FANTASTICI per un compratore.


ciauz
Messaggio 154 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rendany
Utente della Community
USATE PAYPAL E FATEVI USARE DA EBAY!!!!
Tariffa inserzione,commissioni, percentuale su paypal e poi......non osate protestare perche' arrivano i soliti utenti "disinreressati" a convincervi che avete smarrito la corretta via.
Il diavolo? postepay naturalmente....
PAYPAL.......NO GRAZIE!!!!
.
.PER CHI SOSTIENE CHE LA POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO.
....E PER CHI SOSTIENE CHE NON SI PUO' AUMENTARE IL PREZZO A CHI PAGA CON PAYPAL O CARTA DI CREDITO. GUARDATE QUI:
.http://www.lina24.com/go/shipping.php

.
.
....E PER RIDERE SULLA "CORRETTEZZA" DI EBAY LEGGETE QUI
.http://www.ebayabuse.it/kana.htm
.
.
PAYPAL....NO GRAZIE!!
Messaggio 155 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rendany
Utente della Community
Per gabbia9

Perche' non vai in pellegrinaggio alla madonna di paypal a ringraziarla di questa grande opportunita' che ti offre?
Mai visto uno tanto entusiasta.....

Per pixeltronic

Perche' non chiedi ai negozianti quanto pagano di commissione a VISA, MASTERCARD etc. etc. e poi facciamo un paragone.....anche se un paragone non esiste in quanto ebay gia spilla altri soldi per commissioni su una specie di "asta"
.
.PER CHI SOSTIENE CHE LA POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO.
....E PER CHI SOSTIENE CHE NON SI PUO' AUMENTARE IL PREZZO A CHI PAGA CON PAYPAL O CARTA DI CREDITO. GUARDATE QUI:
.http://www.lina24.com/go/shipping.php

.
.
....E PER RIDERE SULLA "CORRETTEZZA" DI EBAY LEGGETE QUI
.http://www.ebayabuse.it/kana.htm
.
.
PAYPAL....NO GRAZIE!!
Messaggio 156 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rendany
Utente della Community
Ma perche' pixeltronic difende SEMPRE paypal???

A voi la risposta.............
.
.PER CHI SOSTIENE CHE LA POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO.
....E PER CHI SOSTIENE CHE NON SI PUO' AUMENTARE IL PREZZO A CHI PAGA CON PAYPAL O CARTA DI CREDITO. GUARDATE QUI:
.http://www.lina24.com/go/shipping.php

.
.
....E PER RIDERE SULLA "CORRETTEZZA" DI EBAY LEGGETE QUI
.http://www.ebayabuse.it/kana.htm
.
.
PAYPAL....NO GRAZIE!!
Messaggio 157 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

itaconte
Utente della Community
Ma se usiamo Paypal , una volta che il compratore ha ricevuto la merce , Ebay ci storna tutte le spese che Paypal ci trattiene?
Oppure Visto che Ebay ci obbliga ad usare Paypal possiamo "caricare" del 3,5% l'importo totale di una data vendita??
Qualcuno puo rispondermi?

Grazie
Messaggio 158 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ciruzzi.vi77
Utente della Community
io credo che anche pixeltronic prenda qualche commissione sulle vendite con paypal!!!!!!!
scherzo!
ho letto un poco il forum, effettivemente non sono tanto convinto che e bay si sia schierata contro le carte ricaricabili per colpa delle truffe , che come abbiamo visto, vengono fatte con ogni modo di pagamento; ma credo che sia un discorso prettamente economico , infatti come tutti ormai sappiamo paypal è stato acquistato da ebay quindi il sito prende le commissioni sia sulle vendite che sui pagamenti che alla fine gravano sempre sul venditore! ora mi domando .... perchè e bey non invoglia all'utilizzo del paypal distribuendo le commisiione tra acquirenti e venditori? tipo il venditore paga le commissioni sulla vendita e l'acquirente paga quelle sul postapay? oppure magari applica una sola tariffa di commissione sulle vendite ove è esposto ed è effettuato il metodo di pagamento con paypal? ci sarebbero molti modi per invogliare i propri inscritti all'utilizzo del paypal senza usare questi metodi ostruttivi e distruttivi che poi possono tranquillamente essere aggirati evitando di inserire questo metodo nell'inserzione ma dopo in privato concordare il pagamento col postapay ! quindi effettivamente non penso che e bay ci stia facendo una bella figura! è cero solo che ora come sempre stia facendo i suoy interessi! ma lentamente il suo monopolio potrebbe pure finire e forse certe decisioni così drastiche e camorristiche non potra imporle più con tanta facilità!
quindi credo che sia pure nell'interesse dell'intera comunità assecondare le richieste di una buona parte ,se non una parte maggioritaria di utenti , al fine di non perderli! nulla dura in eterno!!!
Messaggio 159 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

itaconte
Utente della Community
Se molto tempo fa Ebay avesse cominciato ad abbonare le comissioni sulla vendita nel caso il venditore avesse fatto uso di Paypal, avrebbe fatto una pubblicita enorme allo stesso Paypal e la gente ora lo userebbe senza alcun problema.
Messaggio 160 di 1.151
Ultima risposta