annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

iprint-it
Utente della Community
>ma questi dubbi sarebbero piu' che leciti o forse manco >piu' dubbi se l'unico pagamento censito da ebay fosse >paypal! invece starnamente ebay non ha vietato bonifici, >vaglia, assegni...ecc.. ma solo cio' che non e' >pagamento: SOLDI CONTANTI IN BUSTA E RICARICHE POSTEPAY!

A parte che se non erro fino a poco fa ebay permetteva benissimo il pagamento tramite l'invio di denaro in busta chiusa, ma comunque... Vorrei vedere se vietasse anche il resto, sarebbe una situazione di vero monopolio che un buon 70% dei frutori del servizio non accetterebbero, a cominciare dal sottoscritto!

>capisci o no la differenza? e' opportunista il tuo modo >di ragionare ed avere sti dubbi a mio parere!

Opportunismo un bel cavolo di niente dato che è PALESE che ebay invita esplicitamente all'utilizzo del SUO metodo di pagamento. Scendiamo dal pero perfavore eh!

>capisco il tuo nick, criticarte, ma non capisco ancora >perche' non si sappia la differenza tra un pagamento ed >una RICARICA telefonica...ops...postepay...che e' lo >stesso tanto!

Engels una volta disse che certi stolti credono di cambiare la natura delle cose cambiando loro il nome... Salut.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
RICARICA POSTEPAY: COME EVITARE DI FARSI FREGARE...
Messaggio 321 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
difatti dal momento che pagare con danaro in busta non e' pagamento e' stato proibito! da oltre un anno e' cosi'!

la tua e' una opinione....non esiste solo paypal! ma ci si attacca a questa mera figura pittoresca di opportunita nel giustificare la verita' delle cose!


Engels una volta disse che certi stolti credono di cambiare la natura delle cose cambiando loro il nome..,


verissimo, ma sai la legge e' chiara e non puoi tu nel 2007 che ricarica e pagamento son nomi differenti per stesse nature!

ciao ciao! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 322 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
verissimo, ma sai la legge e' chiara e non puoi tu nel 2007 che ricarica e pagamento son nomi differenti per stesse nature!

voloevo dire che non puoi tu dirmi nel 2007 che ricarica e pagamento son nomi diversi per una stessa natura perche' cosi' non e' e non e' manco opinabile che addirittura, lasciando perdere la legge ed il diritto che ricarica e pagamento hanno anche nel vocabolario due significati diversissimi! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 323 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

iprint-it
Utente della Community
>la tua e' una opinione....non esiste solo paypal! ma ci >si attacca a questa mera figura pittoresca di >opportunita nel giustificare la verita' delle cose!

La verità delle cose è che ebay incentiva l'utilizzo del suo metodo con pubblicità, punto. E lo fa anche in maniera smaccata sfruttando la sua posizione di vantaggio inserendo nei moduli di inserzione messaggi e inviti all'utilizzo del SUO metodo a differenza degli altri che rimangono una mera oppurtunità. Dai, evitiamo di difendere l'indifendibile e di negare l'evidenza, ne guadagnate in dignità!

Riguardo ai vocaboli permettimi, me ne frega meno di niente. Per me ,anche ammettendo la diversità di natura giuridica dei due termini, la sostanza è che esiste un intero mondo di venditori e acquirenti ebay che utilizza questo metodo, e se ne frega se questo sia un pagamento o una donazione. Significa che a un sacco di gente piace essere "ricaricata" invece che pagata. Non ci sono garanzie sufficienti? Può darsi, però guarda il caso le truffe documentate con paypal sono infinite, postepay davvero pochine, anzi, addirittura io stesso non ne ho neanche mai letta una di testimonianza diretta. E comunque quello sarebbe un problema diverso, di affidabilità del venditore che può fregarti in un modo o in un altro, non trovi? Ma non si diceva: "il feedback è importante"?

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
RICARICA POSTEPAY: COME EVITARE DI FARSI FREGARE...
Messaggio 324 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
La verità delle cose è che ebay incentiva l'utilizzo del suo metodo con pubblicità

e con cio'? mica e' un reato, lo puo' fare, cosi' come incentivano paypal anche altri siti!

Riguardo ai vocaboli permettimi, me ne frega meno di niente. Per me ,anche ammettendo la diversità di natura giuridica dei due termini, la sostanza è che esiste un intero mondo di venditori e acquirenti ebay che utilizza questo metodo, e se ne frega se questo sia un pagamento o una donazione. Significa che a un sacco di gente piace essere "ricaricata" invece che pagata. Non ci sono garanzie sufficienti?

ora ragioni, ammetti la natura giusta delle cose e la verita' stessa delle cose.... la risposta e' non ci son garanzie sufficienti! e' cosi'!


però guarda il caso le truffe documentate con paypal sono infinite, postepay davvero pochine, anzi, addirittura io stesso non ne ho neanche mai letta una di testimonianza diretta.

scusa dove vivi? citta' di CAgliari: 1850 denunce circa per stesso motivo! solo a Cagliari...nei forum ci saranno si e no 200-300 topic di gente (fai un cerca...) che ha ricaricato e non ricevuto e c'e' un ultimo topic recentissimo dove hanno pubblicato un fatto di un tipo acciuffatto mi pare del Veneto, solo di recente, e pubblicato anche nel giornale...vi e' un topic con tanto di link se qualcuno lo posta fa un piacere a costui che come i tacchini, o non so quali altri animali, amano nascondere la testa sotto la sabbia!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 325 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

iprint-it
Utente della Community
e con cio'? mica e' un reato, lo puo' fare, cosi' come incentivano paypal anche altri siti!

Mica ho detto che è un reato, a me premeva solo farlo notare dato che c'è gente che come te continua a negare l'evidenza... Ebay ha tutto l'interesse a far utilizzare paypal a scapito degli altri metodi, punto.

ora ragioni, ammetti la natura giusta delle cose e la verita' stessa delle cose.... la risposta e' non ci son garanzie sufficienti! e' cosi'!

Che fai, quoti solo quello che ti fa comodo? Complimenti per la bassezza...

scusa dove vivi? citta' di CAgliari: 1850 denunce circa per stesso motivo! solo a Cagliari...nei forum ci saranno si e no 200-300 topic di gente (fai un cerca...) che ha ricaricato e non ricevuto e c'e' un ultimo topic recentissimo dove hanno pubblicato un fatto di un tipo acciuffatto mi pare del Veneto, solo di recente, e pubblicato anche nel giornale...

Dove vivo? a Roma. Le truffe con postepay? Fanno parte dei "pacchi" che si rimediano sul commercio su internet. E colpa del metodo di pagamento? No, è colpa dei truffatori. E' un problema che si pone con ebay che ha un super sistema di feedback ben avviato? Non credo, chi ti rifila il pacco lo fa con postepay, con paypal, con carta di credito e via discorrendo...

vi e' un topic con tanto di link se qualcuno lo posta fa un piacere a costui che come i tacchini, o non so quali altri animali, amano nascondere la testa sotto la sabbia!

Ah, il bue che dice cornuto all'asino, che si nasconde dietro alle sue 4 certezze da 4 soldi... Lascia perdere.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
RICARICA POSTEPAY: COME EVITARE DI FARSI FREGARE...
Messaggio 326 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
io negare l'evidenza? chi ha mai detto che ebay non incentiva paypal?
mah......

Che fai, quoti solo quello che ti fa comodo? Complimenti per la bassezza...


qui la bassezza l'hai tu in quanto si condivide io in questo caso, la verita' e non solo cio' che mi fa comodo! il fatto che ammetti che la ricarica non sia un pagamento e' verita'! le opinioni possono anche non essere condivise! ma cio' e' verita'!


Dove vivo? a Roma. Le truffe con postepay? Fanno parte dei "pacchi" che si rimediano sul commercio su internet. E colpa del metodo di pagamento? No, è colpa dei truffatori. E' un problema che si pone con ebay che ha un super sistema di feedback ben avviato? Non credo, chi ti rifila il pacco lo fa con postepay, con paypal, con carta di credito e via discorrendo...



nessuno nega che chi vuol truffare truffa a prescindere ma anche qui non puoi negare che la postepay ricarica fa si che certa gente cerchi di "marciarci" e le denunce non me le invento io....

leggi i giornali che fai prima!

bue che da cornuto all'asino? forse vuoi disattendere che le denunce verso utenti che hanno incassato ricariche e' non inviato siano una fantasia? o vuoi forse dire che siano inferiori alle altre denunce fatte da chi ha pagato magari con bonifici o vaglia? beh...allora e' inutile insistere....non si porta la bandiera in alto solo con il cover up! non si insabbia la verita' che fa male!

questa e' verita'! CRONACA! non cavolate!

SAluti.

p.s. si lascio proprio perdere in quanto non si puo' disquisire tranquillamente con chi dell'evidenza ne fa una mera opione!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 327 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

iprint-it
Utente della Community
io negare l'evidenza? chi ha mai detto che ebay non incentiva paypal?
mah......


Ma se non hai fatto altro? L?unica cosa che sei riuscito a dire a riguardo che io che lo portavo come esempio ero un opportunista, dai!

qui la bassezza l'hai tu in quanto si condivide io in questo caso, la verita' e non solo cio' che mi fa comodo!il fatto che ammetti che la ricarica non sia un pagamento e' verita'! le opinioni possono anche non essere condivise! ma cio' e' verita'!

Che fai, rigiri la frittata? Se volevi rispondere nel merito del mio intervento dovevi quotare tutto non solo quello che ti faceva comodo. Mi frega assai dell'"etichetta di pagamento", per me e per la comunità ebay che utilizza questo metodo evidentemente non è un problema, è quello che avevo già detto prima, ma tanto te capisci solo quello che ti conviene...

nessuno nega che chi vuol truffare truffa a prescindere ma anche qui non puoi negare che la postepay ricarica fa si che certa gente cerchi di "marciarci" e le denunce non me le invento io....
leggi i giornali che fai prima!


Ma non mi interessa, il fatto è che continui a svicolare, io ti sto dicendo che su una piattaforma feedback il rischio truffa è limitato in partenza, ebay senza questo sistema non sarebbe diventato quello che è diventato. le denuncie ci sono come ci sono altre 200.000 denuncie di truffe fatte in altri modi, per questo io sposto l'attenzione sull'affidabilità DEL VENDITORE e non su quella del metodo di pagamento. I giornali li leggo, sono forse uno dei pochi che compra ancora il quotidiano tutti i giorni, ma questo sottolinea di più il fatto che io non nego affatto che esistano truffe documentate, ma sposto l'attenzione su un altro aspetto che non è quello che strumentalmente portate avanti voi come cavallo di battaglia!

bue che da cornuto all'asino? forse vuoi disattendere che le denunce verso utenti che hanno incassato ricariche e' non inviato siano una fantasia? o vuoi forse dire che siano inferiori alle altre denunce fatte da chi ha pagato magari con bonifici o vaglia? beh...allora e' inutile insistere....non si porta la bandiera in alto solo con il cover up! non si insabbia la verita' che fa male!
questa e' verita'! CRONACA! non cavolate!


E questa è la dimostrazione che non hai capito niente! Leggi sopra e stavolta non capire quello che fa comodo a te!

p.s. si lascio proprio perdere in quanto non si puo' disquisire tranquillamente con chi dell'evidenza ne fa una mera opione!

Ma vattene, sei ridicolo! Sei te il problema, che non ti smuovi di una virgola, che ripeti a pappagallo le stesse cose come una specie di credo indipendentemente da quello che ti si dice! Ma lascia perdere!

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
RICARICA POSTEPAY: COME EVITARE DI FARSI FREGARE...
Messaggio 328 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Ma se non hai fatto altro? L?unica cosa che sei riuscito a dire a riguardo che io che lo portavo come esempio ero un opportunista, dai!

questo lo hai visto solo tu! facciamo cosi, ammetto formalmente che ebay incentiva paypal! e con cio''?? lo ripeto e con cio'?

e vieta la ricarica postepay perche' non e' pagamento! ok?

Che fai, rigiri la frittata? Se volevi rispondere nel merito del mio intervento dovevi quotare tutto non solo quello che ti faceva comodo.

io? ma leggi? io non quoto le non verita'! posso quotare opinioni se anche io ho tali stesse opinioni ma non posso quotare e condividere quindi, certe cose non vere!

dire che la ricarica e' stata tolta per agevolare paypal e' una mera tua opinione! che io ritengo, da mia personale opinione una cavolata questa tua "uscita"!

p.s.io non sono ridicolo, ne do del ridicolo a te.

sentirsi dare del ridicolo perche' non condivido PIENAMENTE quello che dici tu e' alquanto anomalo per no dire assurdo...sopratutto se detto da utenti come te che ancora non han capito e manco ammettono i casini che ci son stati e ci sono nonche' i rischi per chi ricarica una psotepay altrui!

LO RIPETO, QUANDO EBAY VIETERA' DI USARE FORME DI PAGAMENTO QUALI ASSEGNI, BONIFICI, E VAGLIA, ti quotero' in pieno!

capito?

il mio credo indipendente stranamente e' il credo che la legge conferma , e i carabinieri ti propinano quando vai a raccontare una situazione di ricarica e di non invio oggetto!

ciao ciao! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 329 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

iprint-it
Utente della Community
questo lo hai visto solo tu! facciamo cosi, ammetto formalmente che ebay incentiva paypal! e con cio''?? lo ripeto e con cio'?
e vieta la ricarica postepay perche' non e' pagamento! ok?


Vabbeh, tanto è come parlare al muro. Lascia perdere...

io? ma leggi? io non quoto le non verita'! posso quotare opinioni se anche io ho tali stesse opinioni ma non posso quotare e condividere quindi, certe cose non vere!

Te sei fuori, decidi arbitrariamente quello che è verità o no senza curarti nemmeno di leggere attentamente quello che la gente scrive, quotare non significa essere d'accordo ma è un modo per rispodnere nel merito di quello che la gente dice, quotare solo una parte di un discorso è scorretto! Sei inqualificabile!

dire che la ricarica e' stata tolta per agevolare paypal e' una mera tua opinione! che io ritengo, da mia personale opinione una cavolata questa tua "uscita"!

Sarà un'opinione ma l'effetto di questo provvedimento ha avuto come effetto proprio quello che dico, ossia di una "agevolazione" obbligata all'utilizzo di paypal. Se neghi questo neghi l'evidenza!

sentirsi dare del ridicolo perche' non condivido PIENAMENTE quello che dici tu e' alquanto anomalo per no dire assurdo...sopratutto se detto da utenti come te che ancora non han capito e manco ammettono i casini che ci son stati e ci sono nonche' i rischi per chi ricarica una psotepay altrui!

Non ti ho dato del ridicolo perchè non condividi quello che dico!!! Ma perchè ti comporti in modo ridicolo! Continui a capire solo quello che ti conviene, estrapoli cose che non esistono! Anche adesso! E questo io lo chiamo un modo ridicolo di affrontare il contraddittorio!!

LO RIPETO, QUANDO EBAY VIETERA' DI USARE FORME DI PAGAMENTO QUALI ASSEGNI, BONIFICI, E VAGLIA, ti quotero' in pieno!capito?

Ma me ne sbatto di convincerti! Io ho portato la mia considerazione che segue una corrente di pensiero condivisa da molti, sei tu che hai rpeso questo concetto come se avessi voluto imporre un dogma! Lo ripeto, non sai affrontare le discussioni!

il mio credo indipendente stranamente e' il credo che la legge conferma , e i carabinieri ti propinano quando vai a raccontare una situazione di ricarica e di non invio oggetto!

Me ne frego se hai il placet dei caramba, io rimango dell'idea che preferisco la ricarica al pagamento. Contento? Saluti.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
RICARICA POSTEPAY: COME EVITARE DI FARSI FREGARE...
Messaggio 330 di 1.151
Ultima risposta