annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pandino76
Utente della Community
MA COME TI PERMETTI A CHIAMARE CAPRA MA CHE RAZZA DI PERSONA SEI ?? MA QUANTA CONFIDENZA COSA DEVO LEGGERE DIO MIO ...

UNO ESPRIME UN SUO PENSIERA E SI DEVE VEDERE INSULTATO DA UN OMUNCOLO CHE NON SI CONOSCE EVEDENTEMENTE E SOLO COSI CHE TI RAPPORTI CON LA GENTE
Messaggio 611 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
il senso delle frasi tu le capisci o no? devo chiamarti ignorante? o ti offendi anche per questo? hai detto una marea di cose errate convinto che siano vere! queste non sono opinioni ma menzogne, le tue! per cui onde chiamarti con altri nomi ho usato un termine comune onde evitare che ti offendessi...ma non capisci!

chiedo scusa alle capre comunque.
Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 612 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

motomazio
Utente della Community
kafranjos (1684 ) Vedi le inserzioni del venditore 05-mag-08 13:29 CEST 609 di 611

... mi sembra poco serio che lo faccia anche facendo affermazioni del tutto NON vere.
Esempio: conoscendo numero e titolare di una PostePay lo si può usare per registrarsi ad un sito (illecito o meno)
Altro esempio: conoscendo nome del titolare e numero di una postePay si può aprire un conto.
.....................................................


Mai dire mai
A me è successo, di aver trovato due addebbiti sulla carta perchò sono stato abbonato/iscritto a due siti (uno era register.it, l'altro EASYLOVE.it o qualcosa del genere) da un buontempone (che ho denunciato ma della cui identità non sono sicuro al 100%) utilizzando il numero della mia postepay

per fortuna questi addebiti mi sono stati stornati quando ho inviato copia della denuncia ai suddetti siti

Messaggio 613 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Non vi sfiora neanche l'idea di avere su Postepay solo il contante necessario per effettuare l'operazione del caso?
Vediamo così il buontempone di turno quale operazione riesce ad effettuare..
Messaggio 614 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
basterebbe usarla solo per pagare come si fa con ogni carta...senza dare dati a destra e a sinistra per farsi ricaricare...

solitamente le credenziali della carta non si danno in giro ....la si usa per pagare con strisciata nel pos, e basta....di solito ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 615 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

L'acquirente invia al venditore per email o per fax la scansione della ricevuta del pagamento effettuato sulla carta postepay del venditore. Quindi quest'ultimo provvede ad inviare all'acquirente per email o per fax la scansione di un modulo firmato dove il venditore medesimo dichiara di aver regolarmente ricevuto il pagamento mediante postepay per l'articolo x dall'utente y. In questo modo la postepay diventa un metodo di pagamento valido al 100%.
Messaggio 616 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
piu' che altro il venditore deve inviare uan dischiarazione firmata dove dichiara che a fronte del pagamento dell'oggetto xxxx accetta di essere pagato sulla SUA POSTEPAY con ricarica carta xxx intestata a ....

e tutti i suoi dati completi di indirizzo!
a quel punto se lo si ricarica , stabilendo che la persona esiste....(copai doc. di identita' del venditroe....ecc..) diventa pagamento.

poi segue quietanza come hai detto.... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 617 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

vendolino
Utente della Community
Ho acquistato molte decine di oggetti con pagamento postepay (comodo online) senza nessun problema. Ho venduto alcune decine di oggetti pagati con postepay. Tutto liscio ed economico. Meglio di cosi.
Messaggio 618 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
certo...ti e' andata bene....cosi' come va bene a chi smercia droga, finche' non l'arrestano! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 619 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

MAI AVUTO PROBLEMI A PAGARE CON POSTEPAY, BASTA ACQUISTARE DA UN VENDITORE AFFIDABILE. PERCHE' FARGLI PERDERE SOLDI CON PAYPAL? IO OFFRO PAYPAL COME PAGAMENTO MA SE MI PAGANO CON BONIFICO, BOLLETTINO, O ALTRO SONO + CONTENTA.
MA TANTO DA QUANDO AVETE MODIFICATO LA RICERCA NON SI VENDE PIU' NIENTE, MA VE NE RENDETE CONTO????
IO SONO IN SCIOPERO INSERZIONI, TANTO CI RIMETTO SOLO..............
Messaggio 620 di 1.151
Ultima risposta