annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
sabinaus, vai a dire di fidarsi di postepay ai migliaia truffati! per favore...puoi dirmi che paypal fa schifo, che non tutela...ecc...ma non dire di fidarsi ad usare un non metodo di pagamento!SOLO CHI HA CONVENIENZA E PROPRI INTERESSI PUO' AFFERMARE QUANTO HAI DETTO!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 631 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

sabinaus
Utente della Community
io parlo da persona onesta poi ognuno parla per se se ti vogliono truffare lo fanno con tutto bye ---------------------------

vi presento il vecio maxmas
venditore di patate fritte e pannocchie dal 1955

Image Hosted by ImageShack.us


ora ha la barba però
---------------------------

vi presento il vecio maxmas
venditore di patate fritte e pannocchie dal 1955

Image Hosted by ImageShack.us


ora ha la barba però
Messaggio 632 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

sabinaus
Utente della Community
paypal non fa schifo poi e migliore di ebay tutti i venditori accettano posta pay se i venditori sarebbero tutti disonesti ebay avrebbe chiuso da tempo dai ---------------------------

vi presento il vecio maxmas
venditore di patate fritte e pannocchie dal 1955

Image Hosted by ImageShack.us


ora ha la barba però
---------------------------

vi presento il vecio maxmas
venditore di patate fritte e pannocchie dal 1955

Image Hosted by ImageShack.us


ora ha la barba però
Messaggio 633 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

sabinaus
Utente della Community
poi io ho sempre pagato con posta pay ma solo a venditori onesti che non mi anno mai fregato venditore che accetta posta pay non vuoldire venditore disonesto e solo il metodo piu veloce e economico naturalmente bisogna valutare a chi pagare con posta pay

un altra cosa ho sempre accettato posta pay e sempre lo faro anche se di nascosto e non ho mai fregato nessuno per questo il fatto e che a ebay fa comodo arricchire paypal così si ingrassa lei stessa 3 volte prima con le tariffe per mettere in vendita poi sul venduto e poi anche con paypal assurdo bye ---------------------------

vi presento il vecio maxmas
venditore di patate fritte e pannocchie dal 1955

Image Hosted by ImageShack.us


ora ha la barba però
---------------------------

vi presento il vecio maxmas
venditore di patate fritte e pannocchie dal 1955

Image Hosted by ImageShack.us


ora ha la barba però
Messaggio 634 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

sabinaus
Utente della Community
puo darsi che mi chiudono laccount per quello che dico ma non me ne frega niente io dico le cose come stanno e non lecco il sedere a nessuno ---------------------------

vi presento il vecio maxmas
venditore di patate fritte e pannocchie dal 1955

Image Hosted by ImageShack.us


ora ha la barba però
---------------------------

vi presento il vecio maxmas
venditore di patate fritte e pannocchie dal 1955

Image Hosted by ImageShack.us


ora ha la barba però
Messaggio 635 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
sabinaus (Privato ) Vedi le inserzioni del venditore 16-ago-08 17:22 CEST 631 di 634
io parlo da persona onesta poi ognuno parla per se se ti vogliono truffare lo fanno con tutto bye


e tu hai la sfera di cristallo per stabilire chi e' onesto e chi no? ma come ragioni??! con la bacchetta magica o sfera di cristallo non staremo manco a parlare dei rischi della postepay! verrebbe meno il tema!


sabinaus (Privato ) Vedi le inserzioni del venditore 16-ago-08 18:48 CEST 633 di 634
poi io ho sempre pagato con posta pay ma solo a venditori onesti che non mi anno mai fregato
....



sabinaus (Privato ) Vedi le inserzioni del venditore 16-ago-08 18:50 CEST 634 di 634
puo darsi che mi chiudono laccount per quello che dico



spero ti chiudi tu da solo la bocca dal momento che in italiano sei una frana! ora capisco...impara a parlare...poi forse, potremmo discutere seriamente!


inoltre...nel tuo post precedente dici che non fa schifo paypal? ma ti sei letto?... quanto hai scritto prima?
mah...


poi, scusa, la tua firma....che senso ha? se hai rancori con qualcuno, sei abbastanza maturo di risolverli senza fare il bombo? anche per te:

DI A MAMMA E A PAPA' CHE NON SI LASCIANO I BAMBINI ALLO SBARAGLIO SULLA RETE E DAVANTI AL PC!

Addio! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 636 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

sabinaus
Utente della Community
pensala come vuoi a me non interessa quello che ho scritto e quello che penso non me ne importa se scrivo male in italiano ce chi e peggio di me e offende la gente poi anche tu si capisce poco come scrivi bye ---------------------------

vi presento il vecio maxmas
venditore di patate fritte e pannocchie dal 1955

Image Hosted by ImageShack.us


ora ha la barba però
---------------------------

vi presento il vecio maxmas
venditore di patate fritte e pannocchie dal 1955

Image Hosted by ImageShack.us


ora ha la barba però
Messaggio 637 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

sabinaus
Utente della Community
poi mia madre non ce piu quindi porta rispetto capito? ---------------------------

vi presento il vecio maxmas
venditore di patate fritte e pannocchie dal 1955

Image Hosted by ImageShack.us


ora ha la barba però
---------------------------

vi presento il vecio maxmas
venditore di patate fritte e pannocchie dal 1955

Image Hosted by ImageShack.us


ora ha la barba però
Messaggio 638 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
io porto rispetto, ci mancherebbe..il senso era di avvertire chi fa le tue veci di non lasciarti allo sbaraglio sulla rete...italiano o meno ok, ma non puoi pretendere di insegnare nulla a nessuno, se sei il primo che dimostra alta ignoranza...ma dopo tutto non e' colpa tua.

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 639 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

phenix187
Utente della Community
Salve a tutti
Ho letto le ultime pagine di questa discussione e onestamente sono veramente sconcertato dalla facilità con cui si offendono le persone per i motivi più futili.
Ho letto alcune offese gratuite solo per il fatto che qualcuno non padroneggia adeguatamente la lingua italiana, o che magari nella fretta di scrivere si è "mangiato" qualche sillaba.
Forse questo è il frutto di un mezzo di comunicazione che non ti mette faccia a faccia con l'interlocutore, perchè per dire certe parole in un faccia a faccia con qualcuno bisogna avere un bel paio di attributi ed essere pronto a prendere due bei ceffoni, non credo che nella vita quotidiana ci rivolgiamo con chiunque così smodatamente e soprattutto in modo così offensivo.
Poi vorrei fare una piccola notazione a puntoinformatico1975
qualora tu fossi realmente un impiegato di ebay o non so cos'altro, ti ricordo che rivolgersi così smodatamente con i clienti nuoce alla reputazione dell'esercizio commerciale e non so come mai non ti hanno ancora licenziato; qualora non sei un addetto di ebay un pò di gentilezza e buone maniere non guastano mai, anche se sei certo di ciò che dici ci sono modi e modi per esprimerli.

P.S. La mia non vuole essere un'offesa ma bensì un consiglio spassionato.

Volendo tornare all'argomento del post, non credo che pay pal non sia un buon metodo di pagamento, ma credo che sia molto salato per chi come me vende oggetti a piccoli prezzi, che sommati alle tariffe ebay molte volte non permettono neanche di recuparare le spese sostenute.
Dato che comunque i rischi di essere truffati on-line c'è sempre, bisognerebbe lasciare il libero arbitrio, avvertendo dei possibili rischi.
Ovviamente io che effettuo transazioni da poche decine di euro al massimo, sarò più propenso a correre determinati rischi, sicuramente non mi strappo i capelli se perdo 10 euro, mentre chi effettua operazioni più costose può benissimo scegliere di non correre rischi e sarà più propenso a pagare le varie tariffe ecc ecc.
Credo che la cosa più giusta sia lasciare il libero arbitrio alla gente e cercare di rendere la piattaforma ebay.it un luogo più sicuro cercando di escludere i truffatori e non perseguitando con insulse regole gli onesti venditori.
Messaggio 640 di 1.151
Ultima risposta