annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

canelupo1
Utente della Community
Io è da poco tempo che provo a vendere su Ebay, da subito ho offerto il pagamento con PayPal, ma da quando c'è questa cattiva propaganda da parte di Ebay sulle Carte Prepagate (che tanto pane danno a Ebay), e quando ho constatato che non era possibile pagare le Fatture Ebay con PayPal, mi sono chiesto....ma se Ebay non vuole pagare il 3-4% di commissioni a se stesso, e sottolineo a se stesso, perchè io devo accettare? Infatti nell'ultima asta ancora in corso, ho richiesto una maggiorazione del 3% per chi sceglie il pagamento con PayPal, e sulla prossima asta chiederò il 4% almeno ci vado pari. In sintesi, sono disposto ad accettare consigli ed istruzioni, ma non di parte e che badano solo ai propri interessi, quindi io faccio come mi pare, sempre nel pieno rispetto delle leggi vigenti. Saluti a tutti.
Messaggio 91 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rendany
Utente della Community
Ebay consiglia di pagare con paypal, di fare sconti sulla spedizione....etc. etc.
Mi viene in mente il proverbio che ognuno sa essere generoso coi soldi degli altri!!!
Ma ci rendiamo conto che ebay fa pagare una tariffa di inserzione, una commissione sulla vendita....e poi una pecentuale per l'utilizzo di paypal?
Alla fine ebay per aver "assistito" la vendita di un NOSTRO oggetto si porta a casa un discreto numero di euro lasciando a noi tutti i problemi di incasso, spedizione, imballaggio....etc.etc.
E l'assicurazione per gli oggetti fatta da paypal?
Innanzitutto si trattiene comunque 28 euro per "pratiche"
Considerando che la maggioranza degli oggetti in vendita hanno un valore di qualche decina di euro, in pratica i rimborsi (dopo mesi e perdita di tempo) sono irrisori se non nulli....l'hanno pensata bene ehh i signori di paypal?
Io avevo comprato un oggetto negli usa che mi era costato in tutto circa 80 euro (non ricordo esattamente).
Alla fine, non pagandomi il trasporto e trattenendo i 28 euro, mi hanno rimborsato all'incirca 25/30.
Ecco spiegato perche'convengono di piu' altre forme di pagamento e assicurare il pacco.
Meditate gente meditate
.
.PER CHI SOSTIENE CHE LA POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO.
....E PER CHI SOSTIENE CHE NON SI PUO' AUMENTARE IL PREZZO A CHI PAGA CON PAYPAL O CARTA DI CREDITO. GUARDATE QUI:
.http://www.lina24.com/go/shipping.php

.
.
....E PER RIDERE SULLA "CORRETTEZZA" DI EBAY LEGGETE QUI
.http://www.ebayabuse.it/kana.htm
.
.
PAYPAL....NO GRAZIE!!
Messaggio 92 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

federicaz123
Utente della Community
CIAO A TUTTI RAGAZZI!!!!!!A TUTTI QUELLI CHE DICONO CHE PAYPAL E' SICURO...PORTO UN ESEMPIO...QUALCHE GIORNO FA HO AGGIUNTO AL MIO CONTO PAYPAL LA CARTA DI CREDITO DI MIO PADRE. CHE CHIARAMENTE E' INTESTATA A LUI E NON A ME. MENTRE IL CONTO PAYPAL E' INTESTATO A ME. NESSUNO HA DETTO NULLA E L'HANNO ACCETTATA!!!!PENSATE HANNO ACCETTATO UNA CARTA NON INTESTATA A ME QDI FIGURATEVI CHE RAZZA DI CONTROLLI FANNO! IO POSSO FREGARE LA CARTA A CHIUNQUE E REGISTRARLA A PAYPAL ANCHE SE NON E' MIA!!!!!!!!CIAOOOOOOOOOO
Messaggio 93 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

angelito1957
Utente della Community
Invece di fare terrorismo psicologico sugli utenti per indurli a non usare la Carta poste Pay raffigurando chissa quali scenari catastrofici..e chissa quali truffe..
Ebay farebbe meglio a fare controlli più seri tra i suoi iscritti dove li si che si annidano i veri truffatori..
personalmente continuerò ad usare poste pay fino a quando non gli metterete il veto dopo di che tanti saluti a Ebay si vive anche di altre cose.
Messaggio 94 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rendany
Utente della Community
Quello che interessa a ebay e paypal e' SOLO incassare, incassare, incassare piu' soldi possibili perche' hanno capito che la parabola discendente e ' cominciata.
.
.PER CHI SOSTIENE CHE LA POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO.
....E PER CHI SOSTIENE CHE NON SI PUO' AUMENTARE IL PREZZO A CHI PAGA CON PAYPAL O CARTA DI CREDITO. GUARDATE QUI:
.http://www.lina24.com/go/shipping.php

.
.
....E PER RIDERE SULLA "CORRETTEZZA" DI EBAY LEGGETE QUI
.http://www.ebayabuse.it/kana.htm
.
.
PAYPAL....NO GRAZIE!!
Messaggio 95 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
date retta a Rendany, lui sì che ha capito tutto...
Ahhh, che talento incompreso!...

--------------------
Nothing is real...
Image hosted by Photobucket.com






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 96 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ale7525
Utente della Community
SALVE a tutti!! ho letto un po' di vostri scambi di opinioni su paypal o postepay!! io possiedo una poste pay e come qualsiasi altra carta e' protetta tramite pin! ma allora se ebay si mettesse di buon ingegno non troverebbe secondo voi il modo di utilizzare anche questo modo di pagamento in sicurezza???
volevo poi aggiungere una cosa ..io sono appartenente all'arma dei carabinieri e francamente non avete idea delle truffe che vengono perpetrate a danno dei poveri cittadini con qualsiasi mezzo che ruba i loro dati!!!!
Sono sempre fermamente convinto che se ebay si interessasse alla materia postepay si potrebbero elminare tante diatribe !! saluti a tutti quanti!!!
Messaggio 97 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mustore
Utente della Community
Programma protezione frodi ??? ma che è ???

Tempo fa ho acuistato in Germania un articolo (45 euro) che ha richiesto, per via del peso estremo, 35 euro di spedizione.

Ho pagato tramite bonifico bancario transfrontaliero e che accade ??? dopo pochi giorni l'utente non era più registrato e ovviamente l'oggetto non si è più visto.

Avviata la procedura di rimborso cosa mi viene offerto ? A fronte di 80 euro spesi; tolte le spese di spedizione (35 euro non contemplati nel programma) e tolto il forfait per ebay (28 euro...)...mi restano 17 euro. Ma non subito !!NO!!!,..devo inviare documentazioni via fax e altro.. A questo punto peferisco arrangiarmi e percorrere le vie legali (se solo ebay mi fornisce le informazioni di contatto del venditore).

DOMANDA:
A che serve il programma protezione visto che copre al massimo fino a 230 euro (che tolti i fantomatici 28 euro diventano 202 euro)?
O meglio : che motivo vi è per promuoverlo così in pompa magna???


SARANNO FORSE I DENARI (28 euro) CHE EBAY RISCUOTE AI MALCAPITATI ACQUIRENTI ?
Messaggio 98 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mickele
Utente della Community
Vista l'avversione di eBay per i pagamenti "poco sicuri" con postepay perchè nel workshop di alcuni giorni fa non ha accettato il confronto con Poste Italiane? Secondo me avrebbe un senso discutere la questione con un contraddittorio non di parte, perchè è facile avere ragione se è solo uno che spiega come stanno le cose. Mi consenta!
Io continuerò ad usare e consigliare postepay a chiunque e quando (e se) sarà vietato usarla tanti saluti a tutti.
Messaggio 99 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

egoio
Utente della Community
'Per aver "assistito" la vendita di un NOSTRO oggetto'

Non per dire ... ma senza Ebay e tutti gli utenti con cui ti mette in contatto forse semplicemente non la faresti la transazione o spunteresti un prezzo bassissimo (almeno, io so che per i fumetti nei negozi dell'usato mi danno qualcosa di così irrisorio che è quasi vergognoso).
L'oggetto è sì tuo ... ma nessuno è obbligato a fornirti una vasta vetrina espositiva gratis.

Su, un po' di oggettività.

Io non tifo per il profitto di Ebay, penso solo a me stessa e alla mia convenienza ... attualmente penso di poter reggere le tariffe in vigore (e quelle che non reggo, semplicemente non le uso), ma è chiaro che se si abbassassero per me sarebbe ancora meglio.
E ritengo che ci sia possibilità che accada, nel momento in cui si svilupperà una concorrezza seria per le aste online. E questo sta già iniziando ad accadere.
Messaggio 100 di 1.151
Ultima risposta