annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

massi22966
Utente della Community
webbo38
Cari ebayer, segnaliamo in massa il comportamento di paypal in special modo.
caro webbo mi associo e sottoscrivo
paypal deve essere denunciata e svergognata pubblicamente.
e intollerabile il fatto che ignori completamente il suo cliente in difficolta.
vedi il mio caso ancora oggi dopo mesi io non so perche ho perso il contenzioso.
e incredibile al telefono ti fanno parlare con ragazzetti che non sanno che dire.
mi manda rai tre ecc.. e un'ottima idea
SVERGOGNIAMO PAYPAL
B-)
Messaggio 111 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

www-sudcomputer-it
Utente della Community
Purtroppo alla fine l'avete fatto! Avete imposto il divieto dell'uso della carta postepay. Purtroppo ancora una volta i vostri metodi sono alquanto poco democratici e non lasciano libertà d'azione agli utenti.
Sono rammaricato, ma comprendo benissimo l'incazzatura dei responsabili di eBay/Paypal che si sono visti soffiare un sacco di soldi da un metodo di pagamento alquanto sicuro (se effettuato con le giuste cautele)!
Spero che società come Poste Italiane o banche come Banca intesa vi querelino per diffamazione.
Sono veramente deluso.
Mi scuso con tutti gli aquirenti che saranno infastiditi da questa nuova regola. Purtroppo ciò ci impone di aumentare i costi dei prodotti per "Mascherare" i costi di PayPal!
:-(
Messaggio 112 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gipiero60
Utente della Community
Ritengo che sia il venditore a dover scegliere il metodo di pagamento che lui preferisce, e non ebay.La cosa si regola poi da sè tra acquirente e venditore.Quindi è una presa in giro da parte di ebay lasciare uno spazio con la scelta dei metodi di pagamento che il venditore può scegliere, visto che ne proibisce molti. In quanto alle truffe non credo che dipendano dal metodo di pagamento,ma dalla serietà delle controparti e dai LORO FEEDBACK.
Comunque io oggi ho chiuso il mio conto paypal anche come acquirente, così imparano a ricattarmi.
La libertà di scegliere come farsi pagare è sacrosanta.
VI INVITO A SOSPENDERE LE TRANSAZIONI PER UNA SETTIMANA A DIFESA DEI PRINCIPI DI EBAY (EBAY SIAMO NOI E NON LORO.. SENZA DI NOI SPENGONO I SERVER E TORNANO A CASA)
Messaggio 113 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

massi22966
Utente della Community
ciao gipiero60 ottima decisione e proposta

volevo chiederti come faccio achiudere il mio conto paypal?

grazie

massi
Messaggio 114 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pedrino70
Utente della Community
L'unico vero motivo per cui Ebay proibisce l'uso delle prepagate è che non ci guadagna nulla;tuttavia questo divieto causerà un crollo delle transazioni di basso importo e si trasformerà in un boomerang per Ebay,
saluti a tutti
salvatore
Messaggio 115 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

originalworldstore
Utente della Community
Salve.
non mi sarei mai aspettato una tale decisione di Ebay a proibire la Postepay.Cmq vogliono vietarla per promuovere Paypal?.ok!! ma almeno togliete la regola che non si possono chiedere costi aggiuntivi agli acquirenti se paghi con Paypal??!! io non metterò Paypal come metodo di pagamento poichè le tariffe sono troppo care. Bisognerebbe che tali tariffe li paghiamo a metà sia venditore che acquirente. cmq su ciò che ha fatto Ebay ci sono rimasto male....
Messaggio 116 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pedrino70
Utente della Community
Questa volta tirare troppo la corda da parte di Ebay
( vedi aumenti esagerati per le tariffe di inserzioni di importi fino a 9,99 euro nell'ultimo anno da 0,10 a 0,25)servirà solo a romperla,
ciao
Messaggio 117 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

peppe8068
Utente della Community
E' stato già detto tutto e mi tovo assolutamente daccordo con coloro (e sono la maggior parte) che hanno stigmatizzato il comportamento anti-concorrenziale di eBay.

Voglio solo dire la mia. In questo periodo mi trovo a vendere oggetti di piccolo valore intorno ai 4 euro. Di questi 4 euro, 40 centesimi sono il costo dell'inserzione (un'inserzione praticamente base, modello baracca) ma per carità è sacrosanto il prelievo e ringrazio eBay per la visibilità in questa stupenda vetrina. Poi c'è la commissione sul valore finale, e anche qui - per carità - nessuno dice nulla. Ma che poi chi mi paga con PayPal fa sì che mi vengano sottratti altri 49 centesimi a transazione, allora siamo al colmo. Cioè eBay con una mano o con l'altra si prende più di 1 euro, cioè più di 1/4 di ciò che spero di incassare.

E meno male che finora i miei clienti si sono equamente divisi in coloro che usano PayPal e PostePay, così sono riuscito ad ammortizzare le perdite. Poi ho deciso di aumentare direttamente il prezzo di vendita, e mi dispiace per gli acquirenti. Ma non è giusto un prelievo indiscriminato a senso unico: non si può pretendere di spremere il venditore all'origine, durante la transazione e pure quando incassa, tra l'altro cifre realmente irrisorie.

E poi c'è gente che si scandalizza quando vede nelle inserzioni la dicitura "per PayPal aggiungere il 4%". E eBay su segnalazione le chiude anche queste inserzionia. perchè ci tiene a che chi compra non spenda 1 lira in più.

CHE IPOCRISIA!

Voglio dire a questi acquirenti: riflettete su di chi è la colpa dei rincari. Non oso pensare a quando eBay pretenderà di chiudere le inserzioni che propongono come metodo di pagamento la ricarica con PostePay. E già mi immagino i difensori di ufficio che segnaleranno le inserzioni "illegali" credendo di fare cosa buona e giusta.

Per conto mio nelle inserzioni inserirò la frase "Per i metodi di pagamento accettato contatta il venditore". Così tagliamo la testa al toro.
Messaggio 118 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

zampadilepre
Utente della Community
Certo che Ebay è un bel ambientino.
Ebay si comporta come un vampiro nei confronti dei venditori, addirittura impone come si devono svolgere i pagamenti, ovviamente "consigliando paypal"; che a giudicare da quanto scritto nel forum è sicuro come un ovile attorniato dai lupi.
Perchè i valori di Ebay vanno rispettati, ma quali valori??
I guadagni del mercato, altro che quelle fesserie riportate nmel form di presentazione.
In realtà Ebay sembra un luogo dove regna sovrana la delazione continua, per fare in modo che vengano chiuse le aste degli altri, vale a dire un covo di spioni e ipocriti dove si fa finta di essere tutti bravi ed onesti.
Ebay dunque rappresenta quanto di peggio si possa vedere sul piano dell'etica e della morale umana, dove viene esercitato un potere antidemocratico, fascista e totalitario da parte di Ebay.
Una vergogna che meriterebbe essere trattata con i metodi delle squadraccie, altro che antitrust o striscia la notizia o mi manda Rai3.
Proposta! Non paghiamo più Ebay, e vero chiuderà gli account ma alla fine dovrà fare come dicono gli utenti, altrimenti chiude anche lei.
Messaggio 119 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

toti35
Utente della Community
è una strumentalizzazione mirata solo a spingere unicamente all'utilizzo di PAYPAL che gli fa' guadagnare tanti soldini di commissione.....Con una mail al servizio clienti ho consigliato di rendere direttamente possibile solo e semplicemte Paypal come metodo di pagamento!!!!!Sarebbe meno ipocrita e piu' realista!
METTIAMOCI TUTTI D'ACCORDO E SCRIVIAMO NEGLI ANNUNCI A CARATTERI CUBITALI CHE NON ACCETTIAMO PAYPAL!!!!è UN FURTO ,UNA RAPINA AUTORIZZATA !!MA QUALE VOLONTA' DI RENDERE SICURE LE TRANSAZIONI....QUI C'è SOLO LA VOLONTA' DI PRENDERSI IL 3,5% CHE PER ADESSO NON RIESCONO A CARPIRSI CON POSTAPAY!!!E L'ASSURDO è CHE SE ESPONI IN ANNUNCIO CHE PAYPAL PRESENTA COMMISSIONI,TI CHIUDONO L'INSERZIONE.....PERO' POI TI DANNO LO STRUMENTO PER APPLICARLE AL CLIENTE(VEDI IMPOSTA REGIONALE)
IN UN PAESE DEMOCRATICO UNO SCEGLIE PERSONALMENTE SE PRENDERSI CERTI RISCHI O MENO.....NON IMPOSIZIONI.....PAYPAL è UN SERVIZIO??CHE SIANO I COMPRATORI A PAGARE TALE SERVIZIO!!!NOI VENDITORI GIA' PAGHIAMO COMMISSIONI SALATISSIME CON GLI ANNUNCI!!!LA PUBBLICITA' CHE SI FANNO SU PAYPAL ANDREBBE COSI' MODIFICATA:"PAYPAL è GRATIS.....PER CHI COMPRA!!!LEGNATE PER CHI VENDE"
FACCIAMOCI SENTIRE!!!ALLA FIN FINE SONO LE NS COMMISSIONI CHE REGGONO LA BARACCA!!
SALUTI
Messaggio 120 di 1.151
Ultima risposta