annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rendany
Utente della Community
Il vero rischio a usare postepay e' che ebay guadagni di meno!!!!
.
.PER CHI SOSTIENE CHE LA POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO.
....E PER CHI SOSTIENE CHE NON SI PUO' AUMENTARE IL PREZZO A CHI PAGA CON PAYPAL O CARTA DI CREDITO. GUARDATE QUI:
.http://www.lina24.com/go/shipping.php

.
.
....E PER RIDERE SULLA "CORRETTEZZA" DI EBAY LEGGETE QUI
.http://www.ebayabuse.it/kana.htm
.
.
PAYPAL....NO GRAZIE!!
Messaggio 161 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

itaconte
Utente della Community
MA SE UNO NON HA LA CARTA DI CREDITO ( SI ATTACCA AL TRAM?? ) E QUINDI PUO PAGARE CON POSTPAY??
Messaggio 162 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ernrug42
Utente della Community
salve a tutti, io come tanti altri, ho sempre utilizzato la postepay come metodo di pagamento per i miei clienti in quanto è uno strumento che da un enorme imput agli acquisti in quanto è immediatamente visualizzabile a noi venditori l' effettivo pagamento ed anche perchè ha a favore una caratteristica che eBay forse dimentica: la NON possibilità di ritirare il pagamento dopo la segnalazione da parte dell' acquirente come accade spessissimo con Bonifico Bancario (ad esempio). Mi parlava un amico che ha subito una truffa del genere proprio in questi giorni.. Un acquirente gli invia la conferma del Bonifico, lui certo del pagamento invia l' oggetto e, prima dello scadere delle 24 ore l' acquirente ritira il bonifico... Bonifico Bancario, che per eBay è tra i metodi sicuri ?!? Bhe... mi hanno anche parlato di una truffa che è applicabile con PayPal e di questo chiedo notizie anche a Voi... Ma è vero che se mi pagano con PayPal e poi, anche se l' acquirente riceve l' oggetto ed invece finge di non aver avuto nulla e si rivolge a PayPal a me riprendono i soldi che ha versato sul mio conto perchè COMUNQUE credono sempre a chi paga e non a chi riceve ?!? Se fosse così allora bella sicurezza darebbe anche PayPal !!! Siamo tutti i giorni sottoposti a lotte contro i truffatori e cerchiamo di stare sempre con gli occhi aperti ma con la non possibilità di ricevere più i pagamenti con PostePay le vendite caleranno una cifra !!! Chi ci rimette non saremo solo noi che vendiamo ma anche lo stesso eBay che riceverà un grandissimo ribasso delle tariffe che ci vengono detratte quando vendiamo... ciao da Carmine ERNRUG42
Messaggio 163 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

axost2017
Utente della Community
...provate a fare qualche ricerca ed a vedere quante sono le inserzioni che accettano postepay. Quasi 100mila solo per quelli che lo inseriscono nell'insersione, quindi esclusi coloro che lo hanno inserito direttamente nelle condizioni di pagamento.... CHE FACCIAMO COMINCIAMO A SEGNALARLE TUTTE COME INSERSIONI SCORRETTE?
Messaggio 164 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rendany
Utente della Community
Chi e' scorretto e' ebay che pretende di insegnare a tutti come vendere, se usi postepay paypal non guadagna....
Io chiedo un tipo di pagamento, se il compratore accetta, siamo in due d'accordo e il cerchio si chiude.
Se ho centinaia di feedback favorevoli vuole dire che mi sono comportato sempre correttamente.
Solo che non voglio farmi prendere per i fondelli da paypal.
Tutto qui.
.
.PER CHI SOSTIENE CHE LA POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO.
....E PER CHI SOSTIENE CHE NON SI PUO' AUMENTARE IL PREZZO A CHI PAGA CON PAYPAL O CARTA DI CREDITO. GUARDATE QUI:
.http://www.lina24.com/go/shipping.php

.
.
....E PER RIDERE SULLA "CORRETTEZZA" DI EBAY LEGGETE QUI
.http://www.ebayabuse.it/kana.htm
.
.
PAYPAL....NO GRAZIE!!
Messaggio 165 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

itaconte
Utente della Community
Se un virtuale compratore,non avesse alcuna intenzione di usare la sua carta di credito per il pagamento, perchè si trovava benissimo con la Postpay, in primis non potrà più fare nessun acquisto,
Credo che molti la carta di credito non la usino anche se la posseggono.
Ci rimetteremo noi ma pure Ebay
Messaggio 166 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

peppe8068
Utente della Community
Dopo un bel po' torno a postare in questo thread. E sono sconvolto dalla mia ignoranza in materia e da quante cose si apprendono ascoltando chi ne sa di più.

E faccio tanto di cappello a utenti come tonyna13 e ps155, per la completezza delle informazioni fornite. Io sono a favore della ricarica PostePay e trovo strumentali le critiche. Non voglio parlare di faziosità oppure no di chi pensa il contrario, perchè sono convinto (anzi, voglio credere) che tutti gli utenti che postano in questo forum siano in buona fede e onestamente pensino ciò che scrivono. E aggiungo che su temi di questo tipo, mi piace il confronto serrato benchè sempre corretto. Quindi ben venga confrontarsi.

Però voglio dire a Pixel, col quale ho scambiato qualche battuta in altri thread: io rispetto te e la tua opinione, ma democraticamente ti dico che non mi convince ciò che dici. E trovo anche che i tuoi argomenti siano deboli e ripetitivi. Senza offesa. E come me, credo che molti non ne siano convinti.

Tonyna13 più di tutti ha fornito dati più che significativi in proposito. E quando vedo che tu, Pixel, rispondi solo ai post facili (per intenderci quelli in cui te la puoi cavare con una battutina) e non a quelli difficili, onestamente mi cadono le braccia.

Trovo stupido chi ti chiama "dipendente di eBay" ma credo che se un argomento non è abbastanza forte è inutile continuare ad usarlo altrimenti qui facciamo lotta ideologica. A questo punto, mettiamo le barricate e spariamoci addosso a prescindere. A che serve il confronto?

La mia esperienza: ho richiesto alla posta una PostePay, ho dovuto presentare la mia Carta di Identità in originale, Codice Fiscale in originale e compilare un modulo con i miei dati. La persona che mi fa una ricarica (mi faceva, PRIMA che fosse vietato) alla posta riceve una ricevuta con gli estremi dell'operazione postale (come quando paga la bolletta della luce). E' vero, il mio nome non è stampato, ma è scritto sulla richiesta di ricarica dal richiedente. E chi compra da me può controllare che sia proprio io, visto che gli arrivano i miei dati col modulo di CheckPoint. Potrebbe essere un omonimo è vero, ma anche se dessi il numero di un C/C postale sarebbe lo stesso. Non è una ricevuta fiscale? Non ha importanza, è comunque una prova di un versamento. Non c'è la causale? Non ha importanza, basta conservare la mail di chi ti ha richiesto il pagamento: ti assicuro che in sede legale fa fede e come. L'utente può sparire senza lasciare traccia? Anche chi ha un C/C, o un conto PayPal. E a nulla serve congelarglielo se questo ha prelevato i soldini subito dopo la transazione.

La storia delle truffe con PostePay che sarebbero più di quelle con PayPal, onestamente non sta in piedi. E te lo dice un profano, che con somma sorpresa ha scoperto che esistono almeno una decina di siti internet dedicate alle falle di PayPal, in tutto il mondo. Così come ho letto in questo forum della scarsa (scarsissima) collaborazione che eBay da alla polizia postale in caso di truffe. Così come pure tutte le storie sulla possibilità di fare le PostePay taroccate, intestate a prestanome, gli impiegati delle poste collusi... Queste cose valgono per TUTTI, ripeto TUTTI i metodi di pagamento. C'è gente che si fa pagare gli oggetti con accredito su C/C non suo, intestato ad un prestanome. Credi che non siano possibili le truffe? Chiaro che sì.

E poi, è stato già detto mille volte e qui lo ripeterò in forma diversa, per non annoiare... ma se eBay prende soldi dalla mia PostePay, dal momento che gli ho fornito Numero-Scadenza-Codice di Sicurezza ed Intestatario. E lo fa senza problemi. Cioè, dico: senza porsi il problema della difficoltà e/o impossibilità di risalire all'intestatario. Mi chiedo e chiedo a te, e chiedo agli altri: perchè eBay non consente di accettare ricariche sulla PostePay almeno per gli utenti che hanno una PostePay registrata sul sito? E dalla quale anche eBay prende i soldi per le tariffe/commissioni? Credo che sarebbe una soluzione equa e ragionevole.

E invito i moderatori di questo thread, perchè so che ci siete, a rifletterci su.

Il resto - da profano - sono solo chiacchere. Poi ognuno ha diritto a farsi e a tenersi la sua opinione. Non c'è la dittatura. Non ancora almeno.
Messaggio 167 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> non mi convince ciò che dici.
--- Dico tante cose. Cosa c'è che non ti convince?
>>> Pixel, rispondi solo ai post facili
--- Non direi proprio. Se non rispondo sempre, è perché talvolta ne ho le palle piene di dire sempre le stesse cose ripetitive.
Messaggio 168 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gabbia9
Utente della Community
pixel, della soluzione delle 2 postepay che ho espresso nella pagina precedente, cosa ne pensi? è abbastanza sicura ( se per qualcuno pure onerosa ) tanto da non considerla più "facilmente truffabile" come RICARICA??
Messaggio 169 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rendany
Utente della Community
.......Non direi proprio. Se non rispondo sempre, è perché talvolta ne ho le palle piene di dire sempre le stesse cose ripetitive...

E allora perche' non molli il colpo????
.
.PER CHI SOSTIENE CHE LA POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO.
....E PER CHI SOSTIENE CHE NON SI PUO' AUMENTARE IL PREZZO A CHI PAGA CON PAYPAL O CARTA DI CREDITO. GUARDATE QUI:
.http://www.lina24.com/go/shipping.php

.
.
....E PER RIDERE SULLA "CORRETTEZZA" DI EBAY LEGGETE QUI
.http://www.ebayabuse.it/kana.htm
.
.
PAYPAL....NO GRAZIE!!
Messaggio 170 di 1.151
Ultima risposta