annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
lascia perdere! non pagare con questi metodi! leggi nei forum, non farti fregare....


saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 311 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gyrussit
Utente della Community
EBAY e L'assurdo sono la stessa cosa..O meglio..Ebay tira sol,o ed esclusivamente acqua al suo mulino.
Messaggio 312 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

jed2336
Utente della Community
Mi piacerebbe sapere perche se è cosi insicura pay pal accetta pstepay per prelevare i fondi?
Messaggio 313 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

thefoolonthehill74
Utente della Community
Perchè NON è insicura. è tutto un fatto economico, e chi non vuole ammetterlo , è cieco.
E bay, azienda multinazionale con sede in SVIZZERA che si basa sul profitto, preferisce far fuori un concorrente - poste italiane con postepay - e pubblicizzare il suo paypall, che convoglia nelle sue tasche ulteriore denaro, oltre al costo dell'inserzione e alle commissioni sul venduto.
Ma ebay ha preferito aver sede legale in SVIZZERA, noto paradiso fiscale con leggi tutte sue e molto particolari...
Messaggio 314 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
jed, perche' postepay se usata come carta e' atta a pagare!

........

PostePay è a tutti gli effetti una carta di credito emessa dal circuito VISA, solo che invece di attingere da un conto corrente bancario possiede un fondo prepagato che il titolare rimpingua secondo le necessità.
L'operzione di ricarica (trasferimento fondi) è un'operazione che è riservata solo ed esclusivamente al titolare. Viene però concessa la possibilità di delegare questa operazione a terzi.
A molti sfugge che quando una persona diversa dal titolare esegue una ricarica, lo fa 'in nome e per conto del titolare' come scritto nel regolamento di PostePay. Ciò implica che quando un acquirente firma il modulo di versamento della PP è come se dichiarasse che il denaro era già originariamente di proprietà del titolare ed è stato da lui delegato a versarlo.
Deriva che la ricevuta del versamento non ha alcun valore transattivo, ma serve solo per attestare la delega ed il versamento.
Il venditore può disconoscere in qualunque momento la correlazione tra l'operazione di ricarica e la vendita della merce in quanto tale atto, a livello contabile, non fa insorgere un debito.


Lascio immaginare la facilità di tramutare tutto questo in TRUFFA.!(in caso di truffa in pratica bisogna dimostrare parecchie cose, e bisogna sperare che il n. di carta sia relativo al vero utente venditore che ha truffato! cio' perche' comunue in questi casi bisogna sempre sprgere querela pero' di fatto se la carta e' intestata a terzo, il terzo puo' essere estraneo alla vicenda! o peggio potrebbe addirittura non risiedere nemmeno in europa in quanto molte carte vengono vendute con tanto di pin da terzi!)



Nessuna carta di credito può essere usata per incassare denaro, ma solo per pagare. E questo vale, ovviamente, anche per PostePay.

Il problema, quindi, non è utilizzare la PP, ma utilizzare impropriamente il meccanismo della ricarica come sistema di incasso.

Il divieto di eBay è proprio questo (e sopratutto il divieto di VISA!): non si può usare PostePay per risquotere.
E' estremamente fantasioso (od opportunista) attribuire tale limitazione alla volontà di spingere PayPal.

EBay ha agito correttamente impedendo un meccanismo improprio di passaggio di denaro, cosi' come ribadito dalla VISA!

Il problema, semmai, sta nell'imprecisione informativa che le Poste hanno perpetrato a favore della propria carta e, in parte, alla pigrizia di molti utilizzatori di andarsi a leggere bene i contratti, le normative e le prassi legate all'utilizzo delle carte di credito.

eBay accetta la PostePay attraverso PayPal perchè in questo caso, come per tutte le altre carte, viene utilizzata per pagare e non per incassare. Tecnicamente viene eseguito un clearing che certifica una transazione 'da' e non 'verso' PostePay. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 315 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

kirk967
Utente della Community
Io non facevo vendite da parecchi mesi, mi è arrivata una notifica per il blocco della vendite perchè avevo scritto che accettavo anche pagamento Postepay con la minaccia di bloccarmi l'account se avessi rifatto nuovamente la stessa procedura. Son iscritto Paypal e su altro (su forme di pagamento) dichiaravo la disponibilità di ricevere il pagamento anche con Postepay, nella mia onestà mi sono infastidito non solo il blocco totale della vendita senza avvertire, ma anche la beffa dell'accredito delle tariffe di inserzione. La minaccia di dismettere il mio account poco mi frega(anzi a pensarci potrei non fare trovare neanche un centesimo sulla mia carta..ma è complicato...), perchè ebay mi tortura continuamente sulla mia casella di posta proponendomi nuovi affari ma non ricordo che sia arrivata una mail ad informarmi delle nuove regole della sicurezza, una cosa così importante per un comune cittadino dovrebbe risaltare le buone intenzioni di Ebay, nella salvaguardia degli interessi degli iscritti. Ma pagare 45 centesimi mi fa proprio imbestialire.... Se qualche moderatore segnalasse la mia ad Ebay mi farebbe un enorme piacere perchè io dopo la transazione dell'accredito chiudo l'account.
N.B.
Finalmente è stata eliminata la tassa sulla ricarica telefonica, eravamo l'unico Paese in Europa ad averla
Messaggio 316 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
su paypal usi la postepay per pagare non per ricaricare! ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 317 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Anonymous
Non applicabile
Dear sir/Madam we have fashion bags,handbags,
we have pop shoes,
bts and many other od products which you need.
please join my msn and sigh in my website.
http://skypp.163.cn.com/
Service E-mail Box:hkhshop@hotmail.com
MSN Online: hkhshop@hotmail.com
Messaggio 318 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

iprint-it
Utente della Community
E' estremamente fantasioso (od opportunista) attribuire tale limitazione alla volontà di spingere PayPal.
-------------------------

Vabbeh, questo è comico... Cioè, se io avanzo dei dubbi sul fatto che ci sia un palese conflitto di interessi tra l'erogatore del servizio che è anche il titolare della società che fornisce il metodo di pagamento che viene pubblicamente sponsorizzato nel servizio medesimo e che guarda caso ostacola chi fornisce modalità di pagamento differenti sono fantasioso e opportunista? Poi dici che votano Berlusconi... E ci credo! Qui abbiamo la stessa forma mentis di Bondi e Cicchitto, la pura difesa del padrone e/o del più forte. Ma vergogna!

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
RICARICA POSTEPAY: COME EVITARE DI FARSI FREGARE...
Messaggio 319 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ma questi dubbi sarebbero piu' che leciti o forse manco piu' dubbi se l'unico pagamento censito da ebay fosse paypal! invece starnamente ebay non ha vietato bonifici, vaglia, assegni...ecc.. ma solo cio' che non e' pagamento: SOLDI CONTANTI IN BUSTA E RICARICHE POSTEPAY!

capisci o no la differenza? e' opportunista il tuo modo di ragionare ed avere sti dubbi a mio parere!

capisco il tuo nick, criticarte, ma non capisco ancora perche' non si sappia la differenza tra un pagamento ed una RICARICA telefonica...ops...postepay...che e' lo stesso tanto!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 320 di 1.151
Ultima risposta